Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corraini: Bruno Munari

A place to stay

A place to stay

Cecilia Mentasti

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2024

pagine: 140

A Palce To Stay è un posto dove stare senza una scadenza definita. Cecilia Mentasti ha iniziato a popolarlo chissà quanto tempo fa fino a trasformarlo in un luogo abitato non solo da artisti e artiste ma anche da animali, nello specifico, da cani.
16,00

47 fotos. Bruno Munari. Quaderno spazio Munari

47 fotos. Bruno Munari. Quaderno spazio Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2024

pagine: 104

"47 fotos" inaugura la nuova collana di Corraini Edizioni "I Quaderni di Spazio Munari". Piccoli scavi verticali e approfondimenti inediti che a partire delle ricerche messe in mostra a Spazio Munari, servono a vedere il lavoro di Bruno Munari con occhi nuovi. In questo volume, uscito in occasione della mostra "Fotochiacchierata" a cura del fotografo Jason Fulford, sono raccolte 47 foto - quelle realizzate da Bruno Munari o per suo conto in bianco e nero, quelle di Fulford a colori. Un flusso di immagini affiancate una all'altra che ci parlano di leggerezza, di ironia, della possibilità di guardare la realtà con occhi e prospettive sempre diverse. Fulford, che al centro del suo lavoro mette l'associazione tra immagini come motore di nuovi significati, ci restituisce qui un inaspettato ritratto fotografico di Munari e del suo modo di vedere la fotografia. "Bruno Munari e io non ci siamo mai incontrati nella vita reale, ma lo considero comunque un amico. Nei suoi libri ho trovato uno spirito affine che sfuma il confine tra lavoro e gioco. Mi sono chiesto se fosse possibile parlare con lui ora, attraverso il medium in cui ci siamo incontrati. Il risultato è una conversazione tra fotografie." (Jason Fulford)
18,00

Storie di tre uccellini

Storie di tre uccellini

Bruno Munari

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 2021

pagine: 22

Ciò, Cià e Cì sono tre uccellini gialli rossi e blu rinchiusi in gabbia. Come hanno fatto a finire lì dentro? Bruno Munari ci racconta le loro storie, facendoci venire voglia di aprire tutte quelle gabbie e farli tornare liberi e felici. Insieme ad altri otto testi, Storie di 3 uccellini fa parte della storica serie dei Libri del ‘45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare. Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c'è sempre qualcos'altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

Contanti affettuosissimi auguri

Contanti affettuosissimi auguri

Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 32

12,00

A Flower with love

A Flower with love

Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 100

Creare composizioni di fiori significa in fondo trasmettere un messaggio attraverso una forma di vita, la pianta, che è espressione del silenzio. Compito di chi dona e riceve un fiore è quello di saper comporre e decifrare questo silenzio vivente, esprimendo vita con un'altra vita. Non si tratta di un'operazione complicata o tortuosa, ma di un gesto istintivo che non ha bisogno di denari ma di amore e creatività, e Munari vuole fornire qui molti esempi per iniziare a inventarne sempre di nuovi. La collana "workshop", dedicata ai libri d'indicazioni, stimoli e suggerimenti per far lavorare insieme grandi e bambini, si arricchisce così di un nuovo volume.
10,00

Un fiore con amore

Un fiore con amore

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 100

Creare composizioni di fiori significa in fondo trasmettere un messaggio attraverso una forma di vita, la pianta, che è espressione del silenzio. Compito di chi dona e riceve un fiore è quello di saper comporre e decifrare questo silenzio vivente, esprimendo vita con un'altra vita. Non si tratta di un'operazione complicata o tortuosa, ma di un gesto istintivo che non ha bisogno di denari ma di amore e creatività, e Munari vuole fornire qui molti esempi per iniziare a inventarne sempre di nuovi. La collana "workshop", dedicata ai libri d'indicazioni, stimoli e suggerimenti per far lavorare insieme grandi e bambini, si arricchisce così di un nuovo volume.
12,00

Il prestigiatore giallo

Il prestigiatore giallo

Bruno Munari

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 1997

pagine: 10

Dove sono finite le 4 palline colorate del prestigiatore? E il coniglio? E il tre di cuori? Siate pronti a spalancare gli occhi e a rimanere a bocca aperta perché questo prestigiatore giallo è un mago coi fiocchi. Insieme ad altri otto testi, Il prestigiatore giallo fa parte della storica serie dei Libri del '45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare. Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c'è sempre qualcos'altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo. Età di lettura: da 3 anni.
19,00

Buona notte a tutti

Buona notte a tutti

Bruno Munari

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 1997

pagine: 10

Quando scende il buio, è ora di andare a dormire per tutti. E se noi ci rifugiamo nel nostro letto, dove andranno a nascondersi animali grandi e piccoli? Un album che è una scoperta di tutti i giacigli più insospettabili per gattini, uccellini, ma anche talpe, pipistrelli cavallette. E poi... sarà vero che di notte proprio nessuno resti sveglio? Insieme ad altri otto testi, "Buona notte a tutti" fa parte della storica serie dei Libri del '45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare. Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c'è sempre qualcos'altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

Verbale scritto

Verbale scritto

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2008

pagine: 88

Una raccolta di alcuni testi brevi di Bruno Munari, sparsi nella sua multiforme produzione editoriale. Dagli aforismi all'haiku giapponese, le invenzioni verbali di Bruno Munari innescano scintille imprevedibili che gettano una luce nuova sui temi più diversi. Dall'arte al design, dalla valorizzazione dell'inutile all'utilizzazione dei valori. Pubblicato per la prima volta nel 1982 per i tipi de "Il Melangolo", il libro è suddiviso in cinque sezioni (Promemoria, Teoremi, Canzoni, Pensare confonde le idee e Due autobiografie), che riprendono spunti e discorsi di altri volumi di Munari seguendo il filo della sua personalissima originalità.
15,00

Xerografie originali

Xerografie originali

Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 100

La Xerografia originale è il prodotto di un'immagine mossa sul vetro di espozione della copiatrice, che riproduce quindi sia l'immagine sia il suo movimento. Non si tratta perciò di comuni copie, bensì di originali ottenuti con un procedimento che sfrutta tutte le possibilità della copiatrice, "intesa come strumento per produrre immagini oltre che per riprodurle". Inizia da queste riflessioni la sperimentazione di Munari sull'utilizzo e il funzionamento delle macchine fotocopiatrici. Ogni elemento del processo di copiatura utilizzato nelle macchine allora a disposizione, dai limiti di lettura dello strumento alla densità del toner, viene analizzato e sperimentato sistematicamente da Munari nelle sue possibilità e in ogni suo aspetto. Il risultato è una serie di campioni ("copie"?) che, in linea con il suo metodo di ricerca rigoroso e creativo allo stesso tempo, non sono mai finalizzati ad uno scopo determinato, ma hanno anzi come obiettivo quello di ottenere il massimo dei dati per poter rappresentare tutte o quasi le possibilità della macchina, anche impreviste e inaspettate.
10,00

Original xerographies

Original xerographies

Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 100

La Xerografia originale è il prodotto di un'immagine mossa sul vetro di espozione della copiatrice, che riproduce quindi sia l'immagine sia il suo movimento. Non si tratta perciò di comuni copie, bensì di originali ottenuti con un procedimento che sfrutta tutte le possibilità della copiatrice, "intesa come strumento per produrre immagini oltre che per riprodurle". Inizia da queste riflessioni la sperimentazione di Munari sull'utilizzo e il funzionamento delle macchine fotocopiatrici. Ogni elemento del processo di copiatura utilizzato nelle macchine allora a disposizione, dai limiti di lettura dello strumento alla densità del toner, viene analizzato e sperimentato sistematicamente da Munari nelle sue possibilità e in ogni suo aspetto. Il risultato è una serie di campioni ("copie"?) che, in linea con il suo metodo di ricerca rigoroso e creativo allo stesso tempo, non sono mai finalizzati ad uno scopo determinato, ma hanno anzi come obiettivo quello di ottenere il massimo dei dati per poter rappresentare tutte o quasi le possibilità della macchina, anche impreviste e inaspettate.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.