Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Munari

Storie di tre uccellini

Storie di tre uccellini

Bruno Munari

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 2021

pagine: 22

Ciò, Cià e Cì sono tre uccellini gialli rossi e blu rinchiusi in gabbia. Come hanno fatto a finire lì dentro? Bruno Munari ci racconta le loro storie, facendoci venire voglia di aprire tutte quelle gabbie e farli tornare liberi e felici. Insieme ad altri otto testi, Storie di 3 uccellini fa parte della storica serie dei Libri del ‘45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare. Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c'è sempre qualcos'altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

Alla faccia! Ediz. multilingue

Alla faccia! Ediz. multilingue

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1992

pagine: 64

12,00

Metodi modelli e tecniche. Educazione tecnica con videocorso di disegno. Per la Scuola media

Metodi modelli e tecniche. Educazione tecnica con videocorso di disegno. Per la Scuola media

Bruno Munari, Annibale Pinotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 1993

pagine: 800

27,70

Pensare confonde le idee

Pensare confonde le idee

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1993

pagine: 64

Pensare confonde le idee è un giocoso racconto di Bruno Munari sulla possibilità di realizzare una città sotterranea con un verdissimo tetto-prato. L'accumulo di invenzioni e accessori, l'eccesso di artificio porta alla monotonia del perfetto ad alto tasso d'inquinamento. Saremo alla fine costretti a ritirarci sotto terra? Munari attraversa la città moderna e la “Civiltà del fatturato” con uno sguardo a tratti ironico ma più spesso amaro. Le sue riflessioni si fanno spazio tra i disegni di erbe e piante verdi di alcuni ragazzi delle scuole medie. Pensare confonde le idee fa parte della collana “Block Notes”, creata da Munari per Corraini nel 1992: una libera collezione di progetti dai risvolti creativi. Una raccolta di idee ed esempi dell'operare artistico come input per il “gioco dell'intelletto” di tutti, riconoscibile nella veste grafica per le sue copertine grigie, il formato tascabile e i fori posti in copertina, che spingono il lettore a “curiosare dentro” il libro.
15,00

Mostra collettiva di Bruno Munari

Mostra collettiva di Bruno Munari

Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 1994

pagine: 48

8,00

Prima del disegno

Prima del disegno

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1996

pagine: 80

14,00

Buona notte a tutti

Buona notte a tutti

Bruno Munari

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 1997

pagine: 10

Quando scende il buio, è ora di andare a dormire per tutti. E se noi ci rifugiamo nel nostro letto, dove andranno a nascondersi animali grandi e piccoli? Un album che è una scoperta di tutti i giacigli più insospettabili per gattini, uccellini, ma anche talpe, pipistrelli cavallette. E poi... sarà vero che di notte proprio nessuno resti sveglio? Insieme ad altri otto testi, "Buona notte a tutti" fa parte della storica serie dei Libri del '45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare. Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c'è sempre qualcos'altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

La rana Romilda

La rana Romilda

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1997

pagine: 48

15,00

Il prestigiatore giallo

Il prestigiatore giallo

Bruno Munari

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 1997

pagine: 10

Dove sono finite le 4 palline colorate del prestigiatore? E il coniglio? E il tre di cuori? Siate pronti a spalancare gli occhi e a rimanere a bocca aperta perché questo prestigiatore giallo è un mago coi fiocchi. Insieme ad altri otto testi, Il prestigiatore giallo fa parte della storica serie dei Libri del '45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare. Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c'è sempre qualcos'altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo. Età di lettura: da 3 anni.
19,00

Good design

Good design

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1998

pagine: 32

13,00

A-ulì-ulè. Filastrocche, conte, ninnenanne

A-ulì-ulè. Filastrocche, conte, ninnenanne

Nico Orengo

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 168

Pubblicata per la prima volta nel 1972, questa raccolta di filastrocche, conte e ninnenanne è la stella polare della poesia per bambini, arricchita dalle storiche, uniche illustrazioni di Bruno Munari. Gli indimenticabili personaggi della nostra infanzia, da Crapa Pelata a Teresa Teresina, dalle civette sul comò alla favola dell'oca che "è bella ma è poca" ci prendono delicatamente per mano e ci aiutano a intrattenere e a far sognare i nostri figli, nipoti, fratelli e alunni. Un libro che è ormai considerato un classico della letteratura italiana. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Verbatim, histoires parlées

Verbatim, histoires parlées

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2013

pagine: 64

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.