Costa Edizioni: Myricae
Ieri oggi e...
Alessio Scancella
Libro: Libro in brossura
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il giovane autore è alla sua seconda pubblicazione, con componimenti generalmente brevi, veloci che affondano nel proprio intimo e ne traggono squarci di intime riflessioni, pulsioni e motivi che rivelano un serrato dialogo interiore, un parlare fra sé e sé per metabolizzare le dinamiche dell’esperienza. Il dialogo profondo costituisce uno specchio attraverso cui guardare le cose e guardarsi, per cercare risposte di senso e comporle, consapevole della provvisorietà dell’intero processo. La poesia dell’autore prende forma e si struttura in un dialogo con se stesso, in un’immersione in un “mondo” dove “ormai / non c’è tempo per sognare” come egli stesso afferma nei due versi conclusivi di “Mondo”, e a cui, aggiunge, “Ti devi uniformare”; la chiusa perentoria fa seguito come un’inappellabile stroncatura attraverso cui acquisisce la consapevolezza delle dinamiche del mondo e ne fa conto.
L'equilibrista
Giulia Madonna
Libro: Libro in brossura
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 166
Immergersi nella lettura delle poesie di Giulia Madonna equivale a entrare in un mondo di narrazioni in cui la poesia travalica la sua accezione comune e diventa, appunto, stratagemma narrativo, mezzo limpido attraverso cui l’Autrice dà voce alla sua interiorità. La silloge è divisa nelle sezioni “Amore”, “Natura”, “Interiorità” e “Affetti cari” in cui le poesie si presentano raggruppate per argomento. I testi, sempre ben articolati e logici nel loro svolgimento, hanno un linguaggio curato e preciso, mai pretenzioso o artificiosamente ricercato, è ricco e vario nel lessico e spesso presenta deduzioni rigorose, tagliate a spigolo vivo, che non danno adito ad ambiguità ma descrivono eventi e sensazioni in modo inequivocabile. (dalla prefazione di Maria Gabriella Ciaffarini) La lirica di Giulia Madonna corre discreta sul filo del tempo. Una trama quasi impalpabile che ricama pensieri trasportati da impressioni vissute e da sentimenti e riflessioni che trovano spazio tra le righe dell’opera. È sempre l’emozione che si fa parola, e poi verso; è azione che esprime l’impegno del vivere, la gioia talvolta, la sofferenza altre volte, la disillusione, molto spesso. La poesia è quella della quotidianità, dell’“essere” in questo mondo, l’ordito delle considerazioni di una donna che si confronta con la realtà giornaliera e da essa prende spunto per sviscerare gli angoli più reconditi della propria anima. (dalla postfazione di Daniela D’Alimonte)
Noi siamo il mare. Il senso, l'emozione, l'armonia
Milvia Di Michele
Libro: Libro in brossura
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Sfumature di cielo
Sandra De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il movimento metamorfico descritto vivacemente dalla poetessa è scuotimento dell’anima e traballa alla ricerca di un equilibrio sommerso tra amore, disincanto e tempo. Tempo che scorre. Tempo che avvolge. Tempo che trascina. Con Sfumature di cielo valica l’orizzonte dell’umano sentire e trasporta il lettore in volo, oltre quella linea di confine fatta di percezione materica e tangibile. Sono poesie che raccontano la vita e che fanno immergere il lettore in un salto spazio-temporale che attraversa i difficili anni che stiamo vivendo, accompagnandoci per mano dentro gli eventi storici e umani, facendone percepire il vissuto e offrendoci il diretto sentire di quella diretta conoscenza emozionale.
Semplicità
Maria Gabriella Ciaffarini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
Maria Gabriella guida il lettore attraverso le sue proiezioni introspettive, spesso criptiche e metafisiche, a ragion di ciò, dona l’opportunità di immaginare, interrogarsi, trova a volte risposte inconsuete, a volte lascia scoprire le sue intuizioni, fermo restando che, come una vera artista, è riuscita a lasciare al lettore/fruitore la possibilità di scavare dentro il proprio sé, alla ricerca dell’origine di quell’antico profumo che aleggia spesso nei suoi versi. La poetessa ha un’innata capacità di accendere immagini, dà l’opportunità di vedere, oltre che di leggere e ascoltare. Ecco allora che nella poesia “Estate” la sua enfasi interiore al cospetto della natura mi appare come ninfa scapigliata dal vento che insegue, al galoppo di un cavallo bianco, sogni innocenti. E ancora, nella poesia “Disgelo”, percorro insieme al ruscello “la luce, i suoni, i paesaggi che tessono a valle fertili strade” e ne sento il profumo. “Semplicità” è un’opera dalle caratteristiche uniche che possono essere godute a più livelli: per scoprirle tutte serviranno uno smartphone connesso a Internet e un profilo social (Facebook o Instagram). Attraverso la Scansione del QR code, ad esempio, è possibile visionare la copertina in 3D, immagini o video, all’interno del libro.
La prima collina
Lucio Vitullo
Libro: Libro in brossura
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 92
«Sebbene il poeta a volte cerchi di camuffare le sue emozioni in situazioni quasi ermetiche, come a non voler svelare fino in fondo la sua anima è chiaro all’occhio attento del lettore la romanticità della raccolta. Elogio all’amore in tutte le sue forme: amore desiderato, vissuto, voluto, familiare, amichevole, perso, rimpianto, amore vita ma soprattutto inneggiato al suo innamoramento per lo stesso. Continuano nel suo stile unico i richiami alla natura che lo portano in un sentimento panico quasi come a voler vivere sempre e per sempre in un mondo primordiale di emozioni genuine. Ci immergiamo allora nell’atmosfera vitulliana dove: “Non passa e mai passerà/ l’amore viandante per gli aerei della vita” e proprio in certi versi è difficile non ritornare bambini e ripercorrere il cielo dei propri sogni solcato da qualche aereo che ci faceva sognare». (Dalla prefazione di Sara Iannetti).
Parole in disordine
Marilena Marulli
Libro: Libro in brossura
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 70
Il suo fare versi ci ricorda la capacità e l’immediatezza visuale di alcune poetesse italiane in auge, tra cui Mariangela Gualtieri, Maria Luisa Spaziani, Patrizia Cavalli: la necessità di offrire al lettore l’immediatezza delle sensazioni, portandolo dentro al testo e facendogli vivere per intero la sua cruda essenza, la metafora stringente urlata senza mezze misure ed altresì la struggente dolcezza dei momenti d’amore, fanno di questa giovane poetessa il nuovo disordine che avanza.
Tra le pieghe dell'anima
Leda Panzone Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
“La poesia, in particolare, è per l’autrice il mezzo con cui osservare il mondo e ciò chevi accade, il codice privilegiato per esprimere il vissuto con le proprie emozioni, le paure e i sentimenti. Diremo che il suo è quel che si dice un animo poetico, quasi che naturalmente le venga questo suo esprimersi in versi, quasi che con questo mezzo abbia trovato lo strumento più funzionale a raccontare di sé e del suo essere. È per tale motivo che la poetessa alterna senza problemi versi di riflessione interiore a versi di osservazione di ciò che le avviene intorno, perché tutto per lei è percepito con lo stesso animo, appunto poetico, scavando tra i suoi angoli, come ci suggerisce il titolo.” Dalla prefazione di Daniela D’Alimonte.
Dolce di sale. Ovvero il mare dentro
Antonella Caggiano
Libro: Libro rilegato
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
“La poesia che si concretizza in questo libro è frutto di accensioni coinvolgenti, di momenti coagulati nella parola per fermare il senso vero d’un cammino che sempre più va verso le vette. Lo affermo senza mezzi termini, la Caggiano ha doti eccellenti, sensibilità grande, cultura viva e palpitante e anche l’esperienza giusta per poter affidare la sua anima al canto, al dettato di versi che sono alito fremente di approdi di verità. Lei ha il mare dentro e dalle onde di questo mare interiore raccoglie i sussurri e le risonanze, le emozioni e i progetti e li rappresenta con la parola più appropriata, consapevole che la scrittura non è una casualità.” (Tratto dalla prefazione di Dante Maffia).
Il mio cammino tra le viole
Aurelio Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Costa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
Nella raccolta “Il mio cammino tra le viole”, composta da poesie in lingua, l’autore ci coinvolge in un mondo di vita vissuta fra temi sociali, fantasia, sentimenti, bellezze della natura e dell’universo, che riescono a fondersi mirabilmente per dipingere una tela esistenziale, solo apparentemente intricata, nella quale i lettori sensibili intravedono frammenti dei loro pensieri sopiti, che forse non manifestano, per conservarli con incontaminata purezza nella loro dimensione interiore.