Il giovane autore è alla sua seconda pubblicazione, con componimenti generalmente brevi, veloci che affondano nel proprio intimo e ne traggono squarci di intime riflessioni, pulsioni e motivi che rivelano un serrato dialogo interiore, un parlare fra sé e sé per metabolizzare le dinamiche dell’esperienza. Il dialogo profondo costituisce uno specchio attraverso cui guardare le cose e guardarsi, per cercare risposte di senso e comporle, consapevole della provvisorietà dell’intero processo. La poesia dell’autore prende forma e si struttura in un dialogo con se stesso, in un’immersione in un “mondo” dove “ormai / non c’è tempo per sognare” come egli stesso afferma nei due versi conclusivi di “Mondo”, e a cui, aggiunge, “Ti devi uniformare”; la chiusa perentoria fa seguito come un’inappellabile stroncatura attraverso cui acquisisce la consapevolezza delle dinamiche del mondo e ne fa conto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Ieri oggi e...
Ieri oggi e...
Titolo | Ieri oggi e... |
Autore | Alessio Scancella |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Myricae |
Editore | Costa Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791280307637 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00