Ha messo insieme una bellissima raccolta di haiku, muki, senryu e tanka. E così ha voluto regalarci delle bellissime composizioni nella forma espressiva che caratterizza la produzione letteraria affermatasi, prima della sua diffusione a livello planetario, nella poesia giapponese. Cioè la forma breve che riassume in tre versi o in poco di più le intense emozioni che caratterizzano la sintesi della “comunicazione” poetica. La sintesi della comunicazione poetica è di difficile e complessa fattura. Ma ha il grandissimo pregio di far restare a lungo il lettore nella meditazione sulla singola parola e sulla vastità degli orizzonti che la stessa parola riesce ad evocare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Titolo | Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka |
Autore | Massimiliano Giannocco |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Le scommesse, 707 |
Editore | Genesi Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791281996014 |