Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Crumb Gallery: NoLines

Tina Sgrò. Racconti d'interno

Tina Sgrò. Racconti d'interno

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2020

pagine: 64

Scene di interni, stanze vuote dove gli oggetti - lampade, poltrone, sedie, tavoli, tende, teiere, vasi, fiori - sono ancora impregnati della presenza umana che in questi luoghi ha vissuto, forse ha soggiornato brevemente e che ha abbandonato. “Mi rifugio nel passato, forse. Nel sogno, magari” racconta Tina Sgrò. “Sono ambienti che trascendono quello che vedo. Non c’è presenza umana nelle mie tele perché è così che mi sento, nella solitudine dell’introspezione, nella malinconia di tutto ciò che avrebbe potuto essere e non è stato: il mio pennello, i miei colori, i miei movimenti diventano per me il baricentro della contraddizione dell’esistere, che proprio mentre è, già non è più. Cerco di fermarlo questo non essere più, di placcarlo, di dargli una forma, una sostanza”. Molti sono i maestri cui Sgrò fa riferimento, Nomellini, De Pisis, Corot, Matisse, Giacometti, Morandi e le sue nature morte sospese. Nelle sue opere si percepisce fortemente anche l’essere donna nell’arte e nella vita “… è difficile, ancora di più per una donna del sud, che, come me, arriva a Milano da un posto depresso economicamente e isolato, e deve tirare fuori gli artigli, vivere la città con aggressività”.
15,00

Confini. Adriana Luperto

Confini. Adriana Luperto

Rory Cappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2023

pagine: 68

Le ultime opere di Adriana Luperto sono riflessione sui confini, dipinti a olio che mettono in scena quell’attimo immobile e incantato in cui l’aria si fa rarefatta e il silenzio assoluto. È il momento in cui si incontra l’altro: l’altro da sé, il Paese straniero, la fine e un nuovo inizio, l’inaspettato. “Ci sono luoghi nella mia vita”, racconta Luperto, “in cui sono arrivata in punta di piedi, poco per volta, come in sogno. Altri che sono apparsi come un’esplosione improvvisa. E, sempre, mi sono trovata di fronte a un paesaggio sconosciuto, inaspettato”. Luoghi che emergono dalla nebbia o che scompaiono affogati nel crepuscolo per lasciare spazio all’ignoto. Come in questi dipinti, che mettono in scena le trasformazioni dell’esistenza, quell’attimo in cui la luce sfarfalla una volta ancora per poi spegnersi e diventare buio fitto. Luperto, qui, si cimenta con l’olio: un media usato, pur nella delicatezza del tratto, con forza: per l’impasto, per la matericità. Quelle case con i tetti spioventi o appena accennati, ritratti nel cielo assoluto del confine della vita, parlano di qualcosa che non tornerà più, immobile nel tempo, perduto nello spazio.
15,00

Albeido o Chiardiluna. Daniela De Lorenzo

Albeido o Chiardiluna. Daniela De Lorenzo

Rory Cappelli, Mirco Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2023

pagine: 68

La mostra Albedo o chiardiluna di Daniela De Lorenzo racconta la delicata relazione tra spazio e tempo attraverso la storia dell’arte, la scultura e il montaggio. Il movimento imposto dall’opera di Daniela De Lorenzo vicino alla superficialità apparente delle figure di Paolo Uccello non ne svela il segreto, mantiene l’aspetto misterioso di quella rappresentazione al chiaro di luna. Non si tratta infatti di un’operazione che mira a rendere chiara l’opera del pittore rinascimentale, quanto un interrogare attraverso la pratica del montaggio quella storia dell’arte a cui il contemporaneo si trova a prendere parte. Si tratta quindi di rimettere sotto la luce del presente la prospettiva, la profondità, le modalità narrative attraverso una pratica che alleggerisce e allo stesso tempo rende complessa la narrazione ibridando i media.
15,00

All You Can Fuck o dell'Assenza. Acquerelli di Adriana Luperto

All You Can Fuck o dell'Assenza. Acquerelli di Adriana Luperto

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2021

pagine: 64

Tredici acquerelli su carta di riso di Adriana Luperto sono esposte nella mostra “All You Can Fuck o dell’Assenza”: l’assenza è quella dell’uomo, anche se il vero protagonista e motore della prostituzione è lui. Solo in due di questi acquerelli si intravede, di spalle e sdraiato. Per il resto le donne di Adriana Luperto - donne ferite, umiliate, offese ma mai vinte - sono sempre sole, sole anche tra loro, sole nell’attesa, in quel momento di tregua e di respiro tra un cliente e un altro. In gruppo, in vetrina, come pezzi di carne appesa nel negozio di un macellaio, in pizzi e guêpière: la vendita del proprio corpo è, fosse solo nel pensiero, quasi sempre straniante per una donna, per quanto praticata anche senza stare in mezzo a una strada, o in una casa chiusa, o costretta in un centro massaggi. Una riflessione artistica, colorata e piena di vita e di speranza sulla prostituzione.
15,00

Letizia Battaglia. Corpo di donna

Letizia Battaglia. Corpo di donna

Libro: Libro rilegato

editore: Crumb Gallery

anno edizione: 2020

pagine: 64

"Perché il corpo della donna? Perché le donne sono belle. Le donne mi piacciono, mi piacciono tutte, mi piace la loro grazie, la loro forza, la loro femminilità e voglio raccontarla questa grazia, questa forza, questa femminilità in un modo diverso da quello cui siamo abituati. Voglio donare alle donne uno sguardo che non sia lo sguardo di un uomo ma lo sguardo di una donna che vede le altre donne per quello che sono. Che non le manipola. Che non le altera. Che non le fruga. Che non le influenza con le sue certezze su quello che dovrebbero essere" (Letizia Battaglia). Il volume è il catalogo della mostra di Firenze "Corpo di donna" (Crumb Gallery 7 marzo - 24 ottobre 2020).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.