Curcio: Biblioteca del grano
Questa ferita del vivere. Tutte le poesie 1955-2025. Volume Vol. 3
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 290
L'opera poetica "Questa ferita del vivere" si articola in tre volumi offrendo un viaggio poetico intenso e stratificato attraverso le pieghe dell'esistenza umana. Ogni volume esplora un diverso aspetto del vivere scavando nelle emozioni, nei dolori e nelle empatie che rendono l'essere umano vulnerabile, ma anche straordinariamente resiliente. Il titolo richiama il peso e la bellezza intrinseca della condizione umana, una ferita che sanguina e guarisce che ci ricorda chi siamo e dove stiamo andando. Le poesie raccolte in tre volumi sono un dialogo con il tempo, un canto interiore che vibra tra la sofferenza e la speranza tra il disincanto e l'attesa. L'opera è un invito a riflettere sulla vulnerabilità come fonte di crescita e sul potere della parola poetica di ricucire gli strappi della vita.
Questa ferita del vivere. Tutte le poesie 1955-2025. Volume Vol. 2
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 288
L'opera poetica "Questa ferita del vivere" si articola in tre volumi offrendo un viaggio poetico intenso e stratificato attraverso le pieghe dell'esistenza umana. Ogni volume esplora un diverso aspetto del vivere scavando nelle emozioni, nei dolori e nelle empatie che rendono l'essere umano vulnerabile, ma anche straordinariamente resiliente. Il titolo richiama il peso e la bellezza intrinseca della condizione umana, una ferita che sanguina e guarisce che ci ricorda chi siamo e dove stiamo andando. Le poesie raccolte in tre volumi sono un dialogo con il tempo, un canto interiore che vibra tra la sofferenza e la speranza tra il disincanto e l'attesa. L'opera è un invito a riflettere sulla vulnerabilità come fonte di crescita e sul potere della parola poetica di ricucire gli strappi della vita.
Questa ferita del vivere. Tutte le poesie 1955-2025. Volume Libro 1
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 290
L'opera poetica "Questa ferita del vivere" si articola in tre volumi offrendo un viaggio poetico intenso e stratificato attraverso le pieghe dell'esistenza umana. Ogni volume esplora un diverso aspetto del vivere scavando nelle emozioni, nei dolori e nelle empatie che rendono l'essere umano vulnerabile, ma anche straordinariamente resiliente. Il titolo richiama il peso e la bellezza intrinseca della condizione umana, una ferita che sanguina e guarisce che ci ricorda chi siamo e dove stiamo andando. Le poesie raccolte in tre volumi sono un dialogo con il tempo, un canto interiore che vibra tra la sofferenza e la speranza tra il disincanto e l'attesa. L'opera è un invito a riflettere sulla vulnerabilità come fonte di crescita e sul potere della parola poetica di ricucire gli strappi della vita.
Paolo e Francesco
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 186
Tra ironia e spregiudicatezza, Enzo Giannelli racconta la storia clandestina di due uomini di mezza età. I protagonisti approfondiscono la loro conoscenza attraverso una fitta corrispondenza telematica, grazie alla quale affrontano temi complessi e banali passando da leopardi ai desideri più inconfessabili, da Proust a Orietta Berti, con la disinvoltura di due persone colte e intelligenti. La tragedia però è in agguato, una moglie gelosa e un catastrofico incidente motociclistico scompigliano le carte in tavola. La vicenda, vissuta sul gioco dei sensi e dei sentimenti, si conclude con un disperato atto d'amore.
I Merezkovskij in esilio
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 100
Romanziere, poeta e polemista letterario, critico filosofico e primo fra gli studiosi della Grande Rivoluzione russa, Dmitrij Merezkovskij (1865-1941) appartenne, per il complesso delle sue attività, alle correnti romantico-decadentistiche, cui rimase fedele come artista anche nelle sue grandi ricostruzioni del passato. Considerato, con Sologub, il più anziano maestro del modernismo russo, il mistico e profetico Merezkovskij è ritenuto il padre del simbolismo russo con la raccolta di liriche modernistiche Simboli (1892) e, soprattutto, per avere aperto la nuova via con il polemico Sulle cause del declino e sulle nuove correnti della letteratura russa contemporanea (1893). Zinaida Gippius (1869-1945) fu anch'ella scrittrice e poetessa decadente-simbolista; nel 1889 sposò Dmitrij e divenne la regina letteraria di Pietroburgo, facendo della sua casa un centro di attrazione, un regno culturale di grande prestigio che durerà fino alla Rivoluzione d'ottobre.
Balli latinoamericani
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 124
Dalle antiche danze tribali a quelle più moderne da sala, questo piccolo libro, presentato nella maneggevole forma del dizionarietto, è un vademecum che non può mancare nella biblioteca di un appassionato di musica che si rispetti. Con la sua consueta cura e lucidità, Enzo Giannelli raccoglie la storia e le caratteristiche dei balli sudamericani, spulciando anche fra i meno famosi, non mancando di inserirvi aneddoti e curiosità, tanto piacevole nella lettura, quanto utile a chi fa un lavoro di ricerca o di critica, anche grazie a un nutrito bagaglio di riferimenti discografici.
Gavottisti e posteggiatori napoletani
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 250
Nata come ballo dei montanari, la gavotta ebbe origine in Provenza. Già nota sul finire del Cinquecento, conobbe particolare fortuna circa un secolo più tardi, quando fu accolta nella letteratura musicale. Decaduta al tramonto del secolo, tornò di moda in tutta Europa verso la metà dell'Ottocento. A Napoli scese fino al popolo, trovando in esso i suoi migliori esecutori, detti appunto "gavottisti" in quanto, dietro compenso preventivamente stabilito, eseguivano serenate e canti a domicilio. Il nome di gavottista rimase, per suonatori e cantanti, fino al 1920 circa, quando il termine venne sostituito da quello più generico e abusato di "professore". In seguito, prevalse la definizione di "posteggiatore", protagonista della posteggia napoletana (ovvero un complessino musicale formato da suonatori di mandolino, chitarra, violino, a volte fisarmonica, e cantante).
Un cucciolo di nome Chopin
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 122
Un cucciolo di cane abbandonato, casualmente, va a bussare alla porta di uno scrittore. Dopo una certa titubanza da entrambe le parti, i due diventano inseparabili. Il cucciolo, che ama ascoltare la musica di Chopin (di qui il suo nome), viene umanizzato, mentre tutti coloro che roteano attorno allo strano e commovente idillio fra il cucciolo e lo scrittore vengono volutamente esagerati (come i personaggi di Fellini o le figure di Botero), per meglio mettere a nudo i caratteri e lo spirito di una umanità complessa e disperata. Scritto con tocco elegante e leggero, usando un linguaggio immediato, questo breve romanzo è intessuto di una ironia sottile e godibile. E, a impreziosire il racconto, sono certe riflessioni, fugaci come un lampo, di carattere sociale, esistenziale, consumistico, televisivo, pubblicitario.
Cronaca di un dolore
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il racconto di un dolore opprimente e nullificante, che coglie l'autore per la perdita del suo compagno dopo oltre cinquant'anni di convivenza. La mancanza assoluta di dialoghi rende ancora più devastante il silenzio e la solitudine in cui il protagonista sembra abbandonare ogni volontà di vivere. Un viaggio a Capri, per spargere le ceneri della persona cara nelle acque dell'amata isola, luogo di dolci ricordi, sembra lenire momentaneamente quel piangere a occhi asciutti, come l'autore definisce l'angoscia.
Giallo sabbia
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2024
pagine: 106
In una calda mattina di luglio, un giovane uomo esce dalla sua casa in riva al mare e, a un tratto, urta un anziano signore immerso nella sabbia, accorgendosi subito di avere a che fare con un cadavere. Da quel momento, la vita del protagonista, accusato di omicidio, diventa un incubo. Condotta con grande abilità da Enzo Giannelli, alla sua prima prova di giallista, la storia si conclude con un vero e proprio colpo di scena.
Per Eduardo Sanguineti
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2011
pagine: 78
Il volumetto presenta testi di Maria Pizzuto, Filippo Bettini, Marcello Carlino, Lunetta Mario, Aldo Mastropasqua, Gian Maria Molli, Francesco Muzzioli, Giorgio Patrizi e Fausto Razzi.
Venere a Parigi. Donne donnine donnette donnone donnacce della Belle époque
Enzo Giannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2008
pagine: 109
Nello sfarzo e nell'ipocrisia dei facili costumi, tra vizi condivisi e rare virtù, si consuma una delle epoche più amate e chiacchierate del secolo scorso. In un'atmosfera colorita e divertente, la penna irriverente di Enzo Giannelli narra la vita di signore e signorine che hanno fatto la storia della Belle époque francese, ballando, cantando e amando spregiudicatamente fra il Casino de Paris, il Moulin Rouge, le Folies-Bergère e l'Élysée Montmartre. Durante questa movimentata promenade, ricca di piaceri proibiti, si incontrano donne straordinariamente belle come Lyane de Puogy, Yvette Guilbert, la Goulue - musa ispiratrice di Toulouse-Lautrec -, fino a divinità assolute quali Lina Cavalieri e la Bella Otero.