Curcio: Curcio Young
L'ecologia. Eureka!
Piero Angela
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2023
pagine: 200
Eureka! Tra scienza e tecnica è una divertente ed educativa attualizzazione della famosissima Videoenciclopedia dei Ragazzi realizzata dal grande Piero Angela per Armando Curcio Editore. Una vera e propria “cassaforte del sapere” che, per essere aperta necessita di una chiave speciale: la più vivace curiosità. Questo “curiosario” per aspiranti scienziati è un vero e proprio, emozionantissimo, viaggio per far scoprire ai giovani, in modo appassionante e intelligente, i mille perché di ogni cosa. All'interno:schede didattiche, mappe e apparato fotografico. Età di lettura: da 11 anni.
Emma
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2023
pagine: 314
Emma è una giovane donna dell’alta società inglese. Orfana di madre, vive con Mr. Woodhouse, il padre apprensivo e ipocondriaco e con la governante e cara amica Taylor che, però, ben presto la lascia per convogliare a nozze. Da quel momento, Emma metterà in atto dei rocamboleschi tentativi di formare nuove coppie, convincendosi di avere una sorta di “dono”. Peccato però che le cose non vanno affatto come immaginava, tanto che lei stessa, che fino a quel momento si era dimostrata snob e superficiale, si ritrova invece a mettersi in discussione e a dover ammettere qualcosa di impensabile, stravolgendo completamente la visione di sé e del mondo. Età di lettura: da 10 anni.
La lettera scarlatta
Nathaniel Hawthorne
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
Condannata per adulterio nella puritana Boston del Seicento, Hester Prynne è costretta a portare sul petto una lettera scarlatta, simbolo della sua colpa. Ma dietro l'infamia si cela una donna forte, capace di sfidare i pregiudizi e l'ipocrisia di una società oppressiva. Tra segreti, vendetta e redenzione, "La lettera scarlatta" è un racconto di passione proibita e ribellione silenziosa. A distanza di secoli, quella lettera, divenuta un simbolo, pur non venendo più cucita sul petto, non smette mai di pesare. Età di lettura: da 13 anni.
Donna Milagros
Emilia Pardo Bazán
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dopo aver scombussolato la famiglia dei Neira, Doña Milagros continua a sconvolgere con la sua imprevedibilità la vita di Don Benicio e dell'intera Marineda. Di fronte alla rigidità dei costumi della classe media spagnola del XIX secolo, il secondo volume ci rivela che nulla è come sembra, e ogni personaggio di questa vicenda assume una forma più nitida, altrimenti inaspettata. Quando Don Benicio Neira crede di aver capito come stanno le cose, puntualmente deve rimettere tutto in discussione. Età di lettura: da 11 anni.
Vittorio Emanuele II. Patrioti. Gli eroi d'Italia
Arrigo Petacco
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 72
La serie Patrioti nasce con un obiettivo coraggioso: quello di ripercorrere la Storia d’Italia attraverso le imprese compiute da grandi uomini che hanno contribuito al processo di unificazione nazionale e alla nascita della Repubblica italiana. I patrioti coinvolti in questo processo furono infatti numerosi, determinati, pieni e di ardore. Le biografie, estrapolate dall’opera la storia d’Italia dall’unità ad oggi, a cura di Arrigo Petacco, raccontano la vita e le opere dei più grandi protagonisti della storia del nostro Paese, nell’intento di far appassionare i più giovani alle grandi vicende che hanno caratterizzato la nostra Nazione. Età di lettura: da 11 anni.
Alla ricerca di Plato. Socci & Plato. Volume Vol. 3
Philip Osbourne
Libro: Libro rilegato
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 122
Scopri il mondo di Socci e Plato, un'avventura filosofica che farà ridere e riflettere allo stesso tempo! Con il loro stile unico, l'autore Philip Osbourne e l'illustratrice Roberta Procacci ti guideranno in un viaggio attraverso la Grecia antica, incontrando due dei più grandi pensatori di tutti i tempi: Socrate e Platone. Questo volume non è solo un modo divertente per imparare la filosofia, ma anche un'opportunità per esplorare temi profondi in modo accessibile e coinvolgente. Che tu sia un giovane lettore in cerca di avventure o un adulto desideroso di scoprire un nuovo modo di guardare al mondo, Socci e Plato è la lettura perfetta per te. Unisciti a Socci e Plato in un'avventura che ti farà ridere, pensare e, soprattutto, divertire. Età di lettura: da 9 anni.
Camillo Benso conte di Cavour
Arrigo Petacco
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 88
La serie "Patrioti" nasce con un obiettivo coraggioso: quello di ripercorrere la Storia d'Italia attraverso le imprese compiute da grandi uomini che hanno contribuito al processo di unificazione nazionale e alla nascita della Repubblica italiana. I patrioti coinvolti in questo processo furono infatti numerosi, determinati e pieni di ardore. Le biografie, estrapolate dall'opera la "Storia d'Italia dall'unità ad oggi", a cura della grande firma Arrigo Petacco, raccontano la vita e le opere dei più grandi protagonisti della storia del nostro Paese, nell'intento di far appassionare i più giovani alle grandi vicende che hanno caratterizzato la nostra nazione.. Età di lettura: da 11 anni.
Giuseppe Mazzini
Arrigo Petacco
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 96
La serie "Patrioti" ripercorre la storia d’Italia attraverso le imprese compiute da grandi uomini che hanno contribuito al processo di unificazione nazionale e alla nascita della Repubblica Italiana. Gli eroi coinvolti in questo processo furono numerosi: patrioti determinati, colmi di ardore e mossi da nobili ideali. Il terzo volume è incentrato sulla figura di Giuseppe Mazzini, uno dei massimi esponenti di quell’azione politica che ha contribuito in maniera decisiva alla formazione dello Stato unitario italiano. Età di lettura: da 11 anni.
I sumeri e gli akkadi
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 150
L’interesse dell’uomo per la propria storia è antico, ma non è da molto più di cento anni che gli sforzi coordinati di un vasto gruppo di discipline hanno permesso di diradare, pian piano, le nebbie mitiche che avvolgevano il passato. La serie "Le grandi civiltà del passato" presenta, in modo approfondito ma anche divertente e dinamico, ai più giovani nella speranza di fornirgli i giusti strumenti per per dialogare con se stessi, con la natura e con la società. Età di lettura: da 8 anni.
Gli antichi egizi
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 180
L’interesse dell’uomo per la propria storia è antico, ma non è da molto più di cento anni che gli sforzi coordinati di un vasto gruppo di discipline hanno permesso di diradare, pian piano, le nebbie mitiche che avvolgevano il passato. L’entusiasmante avventura archeologica in Egitto, nel vicino oriente e nella Grecia classica ci ha riconsegnato tante scoperte sorprendenti che la serie le grandi civiltà del passato presenta, in modo approfondito ma anche divertente e dinamico, ai più giovani nella speranza di fornirgli i giusti strumenti per dialogare con sé stessi, con la natura e con la società. Età di lettura: da 9 anni.
Giuseppe Garibaldi. Patrioti. Gli eroi d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 180
Ripercorrere la storia d’Italia attraverso le imprese compiute da grandi uomini che hanno contribuito al processo di unificazione nazionale e alla nascita della Repubblica italiana. I patrioti coinvolti in questo processo furono infatti numerosi, determinati, pieni e di ardore. Le biografie, estrapolate dall’opera la storia d’Italia dall’Unità ad oggi, a cura di Arrigo Petacco, raccontano la vita e le opere dei più grandi protagonisti della storia del nostro Paese, nell’intento di far appassionare i più giovani alle grandi vicende che hanno caratterizzato la nostra nazione. Età di lettura: da 11 anni.
Super filosofi alla riscossa. Socci & Plato
Philip Osbourne
Libro: Libro rilegato
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 110
Socci e Plato sono insegnanti di filosofia alla Middle School di Atene, ma sono tutto tranne che insegnanti convenzionali. Socci, il disordinato appassionato di fumetti, trova la scrittura noiosa, mentre Plato, l’intellettuale idealista, detesta trascrivere le sue infinite dissertazioni filosofiche. Invece di seguire la routine scolastica, finiscono costantemente nei guai cercando di mettere in pratica le loro bizzarre idee filosofiche. La serie “Socci & Plato: Filosofi per sbaglio” è un graphic novel divertente ed educativa che introduce i giovani lettori ai concetti filosofici in modo leggero e intelligente, mentre fa ridere gli adulti con le avventure stravaganti di Socci e Plato nel mondo della filosofia. Chissà se Socrate e Platone hanno già consultato un avvocato per proteggere la loro immagine? Età di lettura: da 8 anni.