Curcio: Electi
I sussurratori. Il segreto svelato
Francesco Citro
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 245
Francesco Citro, l'Anello ovvero l'iniziato del nuovo ciclo della condivisione dei 108 anni, è colui che ha il compito di condividere le verità trascendentali e ci offre la presentazione del grande segreto della Realizzazione, un'introduzione a quello che è il vero e proprio corpus esoterico iniziatico trascendentale, un primo contatto con i ricercatori della trascendenza, un primo appuntamento a lume di candela. Le persone che leggeranno con attenzione tutto il libro si avvicineranno al divino che è in loro, apprenderanno alcune conoscenze specifiche relative al mondo terreno invisibile, ovvero quel luogo che genera buona parte della nostra incapacità di pensare liberamente, e getteranno luce sulla realtà visibile che viviamo, in particolare sulla situazione mentale e spirituale in cui si trova la nostra specie, rimetteranno così al loro posto alcune di quelle colonne culturali che subiscono da tempo la corrosione della grande inquisizione.
Silenzio. Le miei mille parole
Chiara Domeniconi
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 132
Un viaggio dell'anima, intimo e personale, attraverso il difficile passato e il presente colmo di nuova luce. È la speranza il filo conduttore della raccolta di poesie che Chiara Domeniconi ci presenta: una piccola fiamma tenuta accesa in fondo all'anima persino negli anni più bui, che si è trasformata, anche grazie alla meditazione, prima in volontà, poi in coraggio e forza. Un percorso di crescita, di maturazione, di resistenza alle prove della vita, che offre spunti di riflessione e suggerisce una via d'uscita dalla sofferenza interiore: chi non ama, accetta e perdona se stesso non potrà mai amare, accettare e perdonare gli altri.
Femme fatale
Pieter Schut
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 280
Un piccolo editore belga sull'orlo del fallimento decide di realizzare un romanzo che possa risollevare le sorti della sua azienda. L'idea nasce per caso, facendo una ricerca per una strenna natalizia su un'antica fabbrica di colori di Bruxelles. Pieter Schut, scrittore amico intimo dell'editore, riceve l'incarico e scopre alcuni ritagli di giornale che parlano di un fatto accaduto trent'anni prima: il suicidio per amore di Paul, erede della famiglia proprietaria della fabbrica. La sua fidanzata, bollata dai media come femme fatale, aveva allora fatto perdere le tracce. L'editore pensa che sia un buon soggetto sul quale realizzare il romanzo che risolverà i suoi problemi economici. Tra i personaggi in cui lo scrittore si imbatterà durante la sua indagine retrospettiva sulle tracce della femme fatale, vi è una donna con cui nascono una relazione e, per il protagonista, una passione che si intrecceranno al dramma generale di una situazione esistenziale e professionale compromessa. Il romanzo offre lo spunto per affrontare la crisi della letteratura e della cultura europea, ma anche per indagare su più piani la figura della femme fatale, il mito fin de siècle e le figure storiche che lo hanno incarnato. Nella pericolosa illusione che porta ad affidare a qualcosa di esterno 1. risoluzione della propria esistenza, la «salvezza», Pieter, giunto all'estremo, acquisirà una improvvisa consapevolezza che gli consentirà di scrivere il libro in modo diverso, per se stesso, per non dimenticare, per non morire.
Un nuovo inizio
Marco Mencacci
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 190
"Un nuovo inizio" è un libro al femminile scritto da un uomo. Un punto di vista interessante, introspettivo, inaspettato. Elena, nata in Inghilterra da genitori italiani, provata dal fallimento di relazioni sentimentali deludenti, sceglie di lasciarsi alle spalle il passato e ritrovare la fiducia in se stessa e nell'amore, nonostante tutto. Decide quindi di trasferirsi in Umbria presso una zia. In quei luoghi, la pace e l'immobilità delle acque del Trasimeno riescono a placare i tumulti del suo animo e diventano un punto di partenza, per prepararsi a un nuovo inizio. Al percorso della protagonista si intrecciano le storie di altri personaggi, ognuno impegnato, più o meno consapevolmente, nell'affrontare un cambiamento, un nuovo capitolo della vita. Tema centrale del libro è proprio il cambiamento, che trova il suo palcoscenico naturale nella campagna umbra. La natura, i borghi, i tramonti e la cucina locale fanno da cornice alla storia, accompagnando dialoghi e situazioni. Non solo paesaggi ma anche musica, cibo, profumi...
I motivi che rendono nullo il matrimonio. Il processo
Mariuca Vadan
Libro
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 250
Cari sacerdoti. «Io faccio il prete e mi piace»
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 270
Una summa che raccoglie le esortazioni di papa Francesco ai sacerdoti nei primi cinque anni del suo pontificato, aggiornata ai discorsi pronunciati durante la Giornata mondiale della Gioventù a fine gennaio 2019. Un vademecum di grande utilità soprattutto per i presbiteri, ma non solamente. Infatti, nei suoi interventi indirizzati ai sacerdoti, il Santo Padre Francesco, oltre a riflettere sulla dottrina e sulla teologia del sacerdozio cattolico, affronta altresì i temi della teologia pastorale, della Chiesa nel mondo contemporaneo, della catechesi e della liturgia, dell'ecumenismo e della sacramentaria. Per questo il volume è prezioso anche per i fedeli laici che non solo beneficiano del ministero del presbitero, ma vivono e interagiscono nella comunità parrocchiale.
Carillon. Ediz. italiana e francese
Ami Paola Codovini
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 133
«Mi armo di semplicità per poter descrivere i passi dell'anima». Versi semplici come i pensieri che scaturiscono liberi in ognuno di noi e a nostra insaputa condizionano il nostro vivere l'amore, gli affetti, le emozioni. Ami Paola Codovini ha scritto quei pensieri, ha voluto che fossero una sorta di promemoria dei sentimenti e ce li propone in una raccolta che emana candore, genuinità, stupore per le infinite manifestazioni della nostra anima.
Odio tutti fuorché Gesù Cristo. Alla disperata ricerca di Dio
Ciro Caiazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 338
Laico, agnostico, anticlericale, razionalista, sulla soglia della vecchiaia Ciro Caiazzo sente il bisogno di rifiutare tutte le ipocrisie che la società gli ha imposto e scrive un saggio che è un richiamo forte all'uso della ragione e un invito a rigettare false ideologie e a liberarsi di ogni religione. Con una sistematica e appassionata disamina di temi come le menzogne della religione, l'eutanasia, l'aborto, i crimini di molti rappresentanti del clero cattolico, l'inutilità della vita e l'inesistenza di Dio e dell'anima, questo saggio si propone come un testo irriverente, cinico, forse blasfemo, anticonformista, provocatorio ma comunque coraggioso e a suo modo feroce nei confronti della folta schiera di moralisti ipocriti e benpensanti. In una versione arricchita e aggiornata rispetto alla prima edizione dal titolo "Pensieri sul viale del tramonto" (Europa Edizioni 2018), Armando Curcio Editore pubblica un testo forte, scritto in un linguaggio diretto e durissimo, scevro di edulcorazioni e disinteressato alla ricerca di consenso, che obbliga il lettore alla riflessione e al confronto.
Il codice Inca. La maledizione di Inti, il dio Sole
Stefano Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 250
Ingrid, figlia dell'ambasciatore del Perù a Roma, si laurea in Archeologia assieme al fidanzato Robert. I due ragazzi decidono di regalarsi un viaggio in Perù, ma la gioia della partenza è oscurata da una velata tristezza. Nella mente di Ingrid riaffiora la tragedia dell'infanzia, la morte della madre. Questi ricordi sono associati a visioni provenienti dal lontano impero inca. La ragazza, come in uno stato di trance, rivede le vicende di Yoana, accolta per la sua straordinaria bellezza tra le Vergini del Sole. Rivivrà, così, gli eventi che porteranno alla maledizione inflittale da Inti per l'eternità, per aver trasgredito alla legge di castità imposta alle sacerdotesse. Una volta giunti a Cuzco, i due ragazzi entreranno in possesso di un quipu regale il misterioso insieme di cordicelle annodate utilizzato dai sovrani inca come segreto codice di comunicazione. Con l'aiuto di una studiosa della lingua quechua, l'idioma inca che ossessiona Ingrid fin da bambina, il quipu regale verrà decifrato. Le vicissitudini della Vergine del Sole e di Ingrid scorreranno sugli antichi percorsi di Cuzco e del lago Titicaca, fino alla Porta degli dei di Hayu Marca, portando alla soluzione dell'enigma grazie a una scelta d'amore.
L'arma del potere. Perversioni e corruzione al parlamento
Pascal Schembri
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 369
In un misterioso palazzo siciliano, tra il 1960 e il 1990, si consumano delitti e oscuri suicidi le cui insospettate radici e ripercussioni conducono ai corridoi del Parlamento italiano. Un filo rosso collega le morti a intrighi di mafia e politica, a vicende sentimentali in cui l'amore ha il sapore della vendetta e il sesso si rivela strumento di potere. Sullo sfondo degli ambienti politici nazionali tra gli anni del boom e la vigilia di Mani pulite, in una visione cinica del malaffare imperante, cui nemmeno il Vaticano si sottrae, vittime e carnefici, vendicatori e giustiziati confondono impulsi morali e spregiudicatezza dando vita a un'allegoria di maschere che nascondono sempre la stessa faccia. La Giustizia appare come un valore strumentale, egoismo e avidità dominano l'agire umano mentre l'amore, pur soccombendo, rilancia il gioco e innalza la posta a dismisura. Chi è Paola N., la bella interprete parlamentare da cui tutti sono attratti? Che legami ci sono tra lei e le misteriose morti del «palazzo maledetto»? Chi veramente detiene il potere nel Belpaese e grazie a quali collusioni? Per quale ragione gli scandali annunciati finiscono insabbiati? Quanta autonomia possono conservare le forze dell'ordine in una nazione governata dalle nozze tra politica e crimine? Thriller giallorosa con risvolti gotico-sentimentali, il romanzo di Pascal Schembri travalica i generi e mescola le carte sul piano narrativo rientrando in tutti i possibili schemi anziché sfuggirli.
Sette anni con il leone. Il doge Gritti, Venezia e la guerra di Cambray
Giovanni Di Noia
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 280
Romanzo storico ambientato nella Repubblica di Venezia della prima metà del XVI secolo, convulso e fulgido momento della migliore Storia d'Italia. La voce narrante di un personaggio di fantasia, il conte Adriano Pallavicino di Salò, immerge il lettore nell'intrigante scenario della guerra sostenuta dalla Venezia del doge Andrea Gritti contro i francesi della Lega di Cambray. I Sette Anni rappresentano il periodo culminante di quel duro conflitto e il Leone è insieme simbolo di Venezia e della eccezionale personalità di Andrea Gritti, di cui il conte di Salò condivide le vicissitudini, tra politica, battaglie e amori. Alla notizia, nel 1538, della morte del doge e amico indimenticato, il conte rievoca l'ultimo incontro avuto con lui quattro anni prima in occasione della tragica morte del figlio Alvise, in Transilvania. Decide quindi di scrivere per sé e per i posteri le sue straordinarie esperienze politiche, militari e umane vissute accanto al Gritti.
Dietro la maschera il buio della mente. Crimini & delitti
Giancarlo Sacchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 280
Un viaggio nella società italiana al seguito delle indagini di un commissario di polizia e di un investigatore privato. Il primo, Ermanno Borciani, tormentato dalla smania di mettere le manette a un assassino seriale; il secondo, Ruben Lupo, invischiato nella rete d'ipocrisie di un'intricata saga familiare. Due facce della stessa medaglia, come dovranno alla fine constatare entrambi i protagonisti. Alla base, per Borciani il caso di una ragazza assassinata nella propria abitazione, solo il primo di una serie con la stessa firma, una curiosa messaggistica originale come la firma su un quadro d'autore; per Lupo, un incarico sospetto, troppo denso di omissioni per non stimolarlo ad approfondirne il contesto. Due casi che sembrano animati da dinamiche senza connessioni apparenti, collocati sulle prime da entrambi gli investigatori in un ambito di routine e che riveleranno invece una perfetta simmetria, in modo del tutto sconcertante, fino a ricomporsi in un quadro di scelleratezze che affondano le loro radici in una società debole, esposta al contagio della deriva delle coscienze.

