David and Matthaus: DMTwins
Eppure non ti avevo invitato. Una donna, la sua quotidiana battaglia contro il Parkinson e la sua incredibile voglia di vivere
Maurizia Catozzi
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2016
pagine: 104
Questo libro non vuol essere un’autobiografia, né un manuale medico sul Parkinson. È semplicemente il racconto di una esperienza. Nella prima parte l’autrice descrive, attraverso delle fotografie, la sua vita, quella di una persona normale, passando dal serio al faceto. Una persona qualunque che affronta i problemi di tutti i giorni, insomma una storia semplice nella quale ognuno si può riconoscere fino a quando l’arrivo della classica tegola tra capo e collo ti cambia drasticamente la vita. La tegola, in questo caso, si chiama Parkinson, ma può prendere cento nomi diversi: tumore, sclerosi multipla, Alzheimer, ecc. e quando arriva vuole prepotentemente trascinarti verso il baratro. Così, parlando di sé e di come sta continuamente cercando di evitare di precipitare in un burrone senza fine, Maurizia Catozzi intende dare una mano a chi sta per trovarsi nella stessa situazione e aiutarlo a trovare la forza in se stesso.
Alex
Daniele Civinini
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2017
Alex, messo a dura prova da una vita difficile, cerca di districarsi tra la possibilità di esser felice accanto a Marlene che, giorno dopo giorno, gli restituisce il sorriso e la durezza con la quale giudica se stesso e il suo volersi escludere da ogni possibile felicità. Sfidando i ricordi e la propria coscienza per tornare a sorridere, il ragazzo si scontrerà con i devastanti sensi di colpa di un passato doloroso. Interverrà anche un meschino piano tramato alle sue spalle da un odioso conoscente, Leonardo, che vuole punirlo e relegarlo in un baratro di sofferenza dal quale non potrà più rialzarsi. Ma la forza dell'amore può fare miracoli.
Le voci del pretorio. una storia incredibile
Pasquale Vitagliano
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2017
Due amici, attraverso un “gioco epistolare” raccontano la loro storia. Stefano è un giudice d’assalto, ma commette un errore imperdonabile: s’innamora della donna del boss su cui sta indagando. Ha inizio così il suo cammino verso la perdizione. Testimone volontario della sua caduta è Daniele, giornalista. Alla fine vittime e carnefici si confonderanno e non si saprà mai se i testimoni non siano stati, in realtà, i registi occulti della vicenda.
L'isola dei graziati
Anna Maria Funari
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2017
pagine: 280
Brian McGray è un giornalista atipico, quasi un professionista da Premio Pulitzer, innamorato del suo lavoro e con un forte senso della giustizia e del rispetto delle regole. La sua vita non è costellata da troppi successi, in particolare dopo il divorzio dalla moglie; un’esecuzione dai risvolti controversi rappresenta per lui la grande occasione per tornare a essere un reporter di grido. Qualcosa gli impedisce tuttavia di scrivere l’articolo, spingendolo ad allontanarsi con la sua barca e perdersi nel blu del mare, forse alla ricerca di una pace interiore incrinata dal profondo malessere causato dall'incarico. Durante questo viaggio, il giornalista incontrerà qualcuno che rievocherà situazioni già viste e vissute e riceverà un dono che segnerà l’inizio di una pericolosa avventura in cui la sorte si divertirà a mischiare le carte di un gioco mortale.
Verso Valinor
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il concorso “Verso Valinor” ha visto numerosi scrittori cimentarsi coi generi fantasy, sci-fi e horror inviando racconti, in alcuni casi, davvero ben scritti. Questo volume riunisce quelli che la commissione, dopo un accurato lavoro di lettura e valutazione, ha giudicato i migliori. La premiazione, tenutasi a Sorbolo (PR) il 26 settembre 2015, ha dimostrato come le storie di zombie, fate, esseri demoniaci e cavalieri medievali siano tra le più gradite al grande pubblico. La raccolta ospita i racconti Loro di Valery Blake, Le fate di pioggia di Alessio Del Debbio, La valle dell’unicorno di Anna Maria Funari, Il banco delle anime di Sebastian Funari, Il raggio sintropico, The flesh army, spring cleaning, Nell’ignoto di Luca Mencarelli, In the loop di Kingsley Ngadiuba, Dodici di Elena Ungini.