Davide Ghaleb Editore: La banda del racconto
Viterbo città del mare
Antonello Ricci
Libro
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2016
pagine: 136
Viterbo è città del mare perché lo hanno stabilito due grandi sognatori come Orson Welles e Federico Fellini. E sì, per Orson Welles, che ha girato il suo Otello al palazzo Papale, dietro le meravigliose bifore c'è un mare con tanto di navi. Una immagine di infinita bellezza che mostra come Viterbo non possa non essere città del mare. E poi Fellini. Nei Vitelloni, non solo usa Viterbo come set cinematografico d'eccezione, ma, in una delle scene più dense di nostalgie giovanili provinciali, fa di piazza delle Erbe e del Corso la via per andare al mare. Il capocomico di vaglia chiede al ragazzo di provincia, con velleità letterarie, di portarlo al mare. E, magia del cinema, i due fanno pochi metri lungo il corso e si trovano in una spiaggia che potrebbe essere quella di una città romagnola. Due giganti del sogno, della fantasia e del cinema hanno decretato che Viterbo è città del mare.
Tarquinia '900
Marco D'Aureli, Antonello Ricci, Marco Marcotulli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2015
pagine: 48
Una sfida che sa di pionierismo. Nell'epoca della tecnologia, ove si perde il più autentico e vero contatto umano, in cui si trancia il dialogo tra generazioni, si marginalizzano figure preziose ricche di esperienze, dove tutto è surrogato e sostituito, la vera scommessa è provare a disporre di quella tecnologia, per non disperdere il bagaglio di nozioni di verità nascoste, di infiniti segreti rilevati che ogni individuo conserva. Difendere la vera memoria storica della comunità, questa è la più autentica delle missioni. Non la verità degli atti e delle carte, ma quella degli uomini veri fatti di carne e ossa, rughe e mani callose, non quella dei personaggi, ma quella delle persone. Quel cumulo di gioia intensa e speranza disattesa, di orgoglio per ciò che si è fatto e di rimpianto per quello che poteva essere, quel punto di vista originale e unico che il singolo rappresenta oltre il ruolo.
Un anno con gli etruschi
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2015
pagine: 116
Nonostante le difficoltà, Antonello e la sua Banda del Racconto, insieme a Davide Ghaleb editore, son riusciti a dare vita a molte passeggiate, alcune delle quali di grande bellezza e piacevolezza. Ne voglio ricordare almeno tre. La prima a Vetralla alla scoperta del tempietto di Demetra. Una passeggiata fatta al freddo dell'inverno ma in un territorio di grandissima suggestione. Vedere centinaia di persone imbacuccate fare chilometri in un bosco e poi rimanere ammaliati dal delizioso tempietto di Demetra incastonato tra macigni giganteschi, ci fa dire che solo per questo valeva iniziare questa avventura dell'Anno degli Etruschi - I pirati della bellezza. Poi c'è stata la grande visita al museo nazionale etrusco della Rocca Albornoz a Viterbo. Vedere il museo strapieno di famiglie, di ragazzini, che fotografavano ogni cosa con il loro smartphone, è stata una grande emozione. Infine ricordo la passeggiata a Castro. Anche in questo caso centinaia di persone hanno colto l'occasione di vedere un luogo normalmente difficilmente raggiungibile e di forte e intenso fascino.
C'era una volta... I monti Cimini
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2015
pagine: 92
Nella sua semplicità, questo libro aspira ad essere un baedeker per tutti quegli abitanti dei borghi cimini curiosi di sapere qualcosa in più sul proprio paese, ma anche per quei turisti scrupolosi e attenti che sappiano ascoltare un paesaggio, che non si accontentino delle nozioni canoniche, pretendendo di più. Saper fare, creare, produrre: questo l'orizzonte "artigianale" del nostro percorso. Imparare ad ascoltare, ad approcciarsi in modo critico e attivo nei confronti delle fonti, rielaborandole e contaminandole, per tirarne fuori un guizzo d'arte e di poesia. Con un occhio alla genuinità e autenticità dei nostri "manufatti", che prima di essere opere artistiche vogliono essere documenti umani, umili pezzi di un mosaico ricco e colorato come la nostra Tuscia.
I pirati della bellezza. Romanzo degli etruschi secondo
Antonello Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2015
pagine: 80
Prefazione di Carlo Galeotti. Con uno scritto di Marco Palladini.
Il secondo libro delle passaggiate e altre bagattelle narrate per l'anno 2014
Antonello Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2014
pagine: 172
Il libro delle passeggiate 2013
Antonello Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2014
pagine: 72
I testi qui raccolti non sono altro che i canovacci che Ricci e Ghaleb hanno utilizzato nel corso del 2013 per condurre numerose camminate nella città dei papi e in altri borghi dell'Alto Lazio. Deambulazioni, ma sarebbe meglio definirle esplorazioni nella storia e nella natura, punteggiate dalle improvvise e stupefacenti epifanie di scrittori, poeti, attori, registi etc. che hanno legato la loro presenza e la loro opera agli spazi urbani e rurali ricompresi nei confini del patrimonio di San Pietro in Tuscia.
Orsorella e gli altri. Fiabe lateranesi raccontate da Pietro Moretti
Pietro Moretti
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2012
pagine: 72
Pietro Moretti. L'infanzia infinita. Il corpo di un vecchio, gli occhi di un bimbo. Parole popolari. Le cose di un mondo povero: povere, appunto, ma meravigliosamente animate e metamorfiche. Animali parlanti, oggetti vivi. Le fiabe sono vere. Le fiabe non hanno tempo, le storie non hanno età, sono per tutti. "Orsorella", terzo volume della collana "Banda del Racconto", raccoglie quattro fiabe Lateresi raccontate da Pietro Moretti e illustrate da Alfonso Prota. Un libro per ragazzi, un libro per adulti che hanno voglia di raccontare storie, imparare a farlo, ricordare come si fa.
Compagnia teatro popolare «Peppino Liuzzi». Intervista su tradizione, continuità e trasformazione
Libro: Libro in brossura
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
È un andirivieni di voci che si rincorrono in cui si mescolano ricordi ed esperienze, riflessioni e valutazioni, bilanci e propositi, intenzioni e spiegazioni, giudizi e dubbi, riguardanti la vita di ieri e quella di oggi, dei singoli individui del gruppo e della collettività di riferimento.
Allora ero giovane pure io. Travagliata e poetica vita di Alfio Pannega
Alfio Pannega
Libro: Libro in brossura
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2010
Si sente l'ultimo dei Mohicani, Alfio Pannega, mentre racconta di quando si sveglia ogni mattina... Perle di saggezza popolare. Motti di spirito mordace, disincanto, umanità sincera. Siede. Poggia il mento sul bastone. Socchiude gli occhi. A tratti sembra da un'altra parte. E invece. Quel suo sorriso affilato, sornione, trabocca di carisma. Ti chiama per nome. Racconta. Uno scrigno. Tesori incalcolabili. Sotto i tuoi occhi sfilano storie, mestieri, cose, luoghi, saperi, parole di una Viterbo (di un mondo) che non c'è più. Lunghi quanto il secolo appena trascorso: il secolo breve e travagliato.
Boys a Viterbo 1977-2014. Storia, leggende e altre bagattelle
Antonello Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Davide Ghaleb Editore
anno edizione: 2014
pagine: 60
"La prima volta che un gruppo di tifosi scrive e pubblica la sua storia." A 37 anni dai fatti e a 28 dalla prima edizione quel libro torna in stampa riveduto e arricchito: anche questo non era mai successo.