Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De Frede: Eloquenza forense

Difese penali

Difese penali

Enrico De Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Di de Nicola si potrà allora emulare sia il modo in cui descrive ogni cosa perché appunto egli eccelle soprattutto nella esposizione chiara, comune e lineare dei fatti, conseguente alla semplicità dell’espressione senza fare mai ricorso all’amplificazione; che nell’utilizzo della logica delle perfette figure geometriche quale metro unico di valutazione delle prove. Di questo pregio vi è prova nelle “Difese penali” in cui si coglie, tra l’altro, il passaggio nell’oratoria forense dalla sontuosità ottocentesca alla sobrietà moderna introdotta proprio dal suo stile.» (dal saggio “Sul miglior stile di eloquenza forense”)
25,00

L'eloquenza forense in Italia. Omaggio a Vincenzo Maria Siniscalchi

L'eloquenza forense in Italia. Omaggio a Vincenzo Maria Siniscalchi

Gaetano Iannotta

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2020

pagine: 108

Gaetano Iannotta, che unisce il prestigio di giurista e la finezza dello storico, sa bene che occuparsi di storia dell’eloquenza significa investigare un campo di ricerca particolarmente importante per le questioni che solleva nel raffronto tra il presente e il “mondo di ieri”. Ecco perché, in un momento storico in cui l’identità dell’avvocato è messa in discussione dal tentativo di equiparare la professione ad impresa secondo i principi della libera concorrenza, quest’opera di Iannotta, difficile da scrivere per la vastità della materia, ma facile da leggere per la concisione e la limpidezza dell’esposizione, rappresenta uno stimolo a ripristinare nel mondo forense quel rapporto con il passato e le proprie radici identitarie che oggi si è fatto, per varie ragioni, difficile.
15,00

Tecniche di argomentazione e persuasione nella difesa penale

Tecniche di argomentazione e persuasione nella difesa penale

Gaetano Iannotta

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2020

pagine: 204

Il presente testo è finalizzato a fornire consigli pratici circa la concreta composizione del discorso forense con il metodo della chiarezza, logicità, rigore metodologico dell'esposizione, ma soprattutto mediante la padronanza delle tecniche di argomentazione e persuasione del giudice che è, e resterà sempre, l'obiettivo primario dell'avvocato.
25,00

L'eloquenza antica

L'eloquenza antica

Gaetano Iannotta

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2019

pagine: 121

Il lavoro, al di là del merito che gli deriva dall'esser ricerca e ricostruzione di un amplissimo periodo storico ricco di eventi politici e culturali imponenti, assume un intendimento anche pedagogico teso a dimostrare, col supporto di esempi concreti, come l'eloquenza si formi e consolidi, più che dalla frequentazione di studi tecnici impartiti da retori di professione, l'approccio diretto (mediante attente letture) ai grandi oratori d'ogni dove, a partire da quelli più antichi.
13,00

L'oratore eloquente

Gaetano Iannotta

Libro: Libro in brossura

editore: De Frede

anno edizione: 2019

pagine: 88

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.