Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Iannotta

Arringhe. Volume Vol. 1

Arringhe. Volume Vol. 1

Gaetano Iannotta

Libro

editore: De Frede

anno edizione: 2025

pagine: 116

17,50

I diritti universali degli Stati

I diritti universali degli Stati

Gaetano Iannotta

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: X-202

20,00

Il diritto all'equo processo nella giustizia nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo
9,50

Lineamenti dell'arbitrato internazionale pubblico

Lineamenti dell'arbitrato internazionale pubblico

Gaetano Iannotta

Libro

editore: De Frede

anno edizione: 2006

pagine: 124

13,00

Il concetto di guerra tra politica e diritto
12,00

Le vie diplomatiche per le soluzione delle controversie internazionali
18,00

L'influenza del governo degli Stati Uniti sul processo d'integrazione europea (1945-1950)
10,00

Il processo contenzioso dinanzi la Corte internazionale di giustizia

Il processo contenzioso dinanzi la Corte internazionale di giustizia

Gaetano Iannotta

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2009

pagine: 208

L'obiettivo dell'autore è stato quello di esaminare come la Corte Internazionale di Giustizia funziona in ordine alla competenza contenziosa e come quest'organo è formato. Il lavoro mira a comprendere la Corte sia sotto il profilo della procedura che dal punto di vista dell'orientamento della stessa in ordine ai diversi istituti di cui è composta. Questa monografia è stata realizzata con spirito di ricerca e obiettività con l'auspicio di aver reso un contributo utile per tutti gli studiosi del Diritto Internazionale.
29,00

La filosofia dell'essenza come conoscenza scientifica del mondo

La filosofia dell'essenza come conoscenza scientifica del mondo

Gaetano Iannotta

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2010

pagine: 104

«Ne deriva un libro che definirei di filosofia teoretica di tutto rispetto, che può fin da subito collocarsi senza complessi accanto ai più autorevoli prodotti del pensiero umano d'ogni tempo».
14,00

Il canto dell'uomo. Carmina

Il canto dell'uomo. Carmina

Gaetano Iannotta

Libro

editore: De Frede

anno edizione: 2012

pagine: 82

"Non v'è cosa più sublime della capacità di comporre versi: ciò che le Muse dicono per bocca dei poeti è eterno. Questo è quanto Gaetano Iannotta riesce a fare dal momento della prima ispirazione fino all'ultimo verso di questa silloge. La sua propensione alla poesia è istintiva, rapida, fulminante; essa mira e coglie, senza veli e senza orpelli retorici, l'essenza stessa di ogni singolo aspetto della vita. I temi che affronta riguardano l'uomo in un groviglio di rapporti che spaziano dalla guerra all'amore, dal rapporto con Dio all'amico suicida, dall'oratoria all'autoritratto spirituale. Dalle sue poesie emerge il credente, il filosofo, il politico, l'oratore, l'amico, il padre; dunque l'uomo che esprime tutto se stesso nella sua integrità."
8,00

L'eloquenza forense a Parigi

L'eloquenza forense a Parigi

Gaetano Iannotta

Libro

editore: De Frede

anno edizione: 2024

pagine: 80

17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.