Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Debatte: Percorsi nella storia

La Livorno delle nazioni. I luoghi della preghiera

La Livorno delle nazioni. I luoghi della preghiera

G. Giacomo Panessa

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2006

pagine: 64

9,00

La Livorno della nazioni. I luoghi della memoria
9,00

L'oratorio di San Ranieri nella chiesa di Santa Giulia a Livorno
9,00

Le leggi Livornine (1591-1593)

Le leggi Livornine (1591-1593)

Lucia Frattarelli Fischer

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2016

pagine: 64

La Livornina è la legge fondativa del porto franco e della città di Livorno ed è un documento importante per la storia della tolleranza religiosa. Concedendo la possibilità di professare liberamente usanze e culti, la Livornina, nei secoli del conformismo religioso, favorì l’insediamento di comunità straniere anche non cattoliche. Greci, armeni, inglesi, olandesi, ma soprattutto ebrei sefarditi contribuirono in maniera sostanziale allo sviluppo commerciale e urbanistico della città. Il volume ripercorre le tappe che hanno portato alla stesura della legge nel 1593; è corredato da un apparato iconografico che include anche fotografie dei documenti originali conservati nell'Archivio di Stato di Firenze. Il testo è accompagnato poi della trascrizione della Livornina e di altre carte fondamentali per le modifiche apportate dalla prima stesura del 1591 e la registrazione finale della legge due anni più tardi.
9,00

Il quartiere della Venezia nuova a Livorno

Il quartiere della Venezia nuova a Livorno

Lucia Frattarelli Fischer, Richard Saller

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 56

9,00

Chiese a Livorno in età granducale. Secoli XVII-XIX

Chiese a Livorno in età granducale. Secoli XVII-XIX

G. Giacomo Panessa

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2013

pagine: 64

Un affascinante percorso tra le chiese livornesi sorte (o "rinate") in età granducale: punti forti dell'urbanistica cittadina attorno ai quali la città si sviluppa, scrigni di importanti opere d'arte, ma anche luoghi privilegiati per la vita civile e non solo religiosa. Le chiese livornesi dunque vengono viste come il più vivo, immediato e autorevole luogo di documentazione di quello spirito di amore per i valori religiosi, artistici e civici espressi dai progenitori di questa città multiculturale.
9,00

Gli ebrei a Livorno

Gli ebrei a Livorno

Gabriele Bedarida

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2011

pagine: 56

9,00

La passeggiata di Castiglioncello. Dal Villa Celestina a Cala de' Medici
9,00

La fortezza nuova di Livorno

La fortezza nuova di Livorno

Giancarlo Severini

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2006

pagine: 48

9,00

La fortezza vecchia di Livorno

La fortezza vecchia di Livorno

Mario Ferretti

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2006

pagine: 64

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.