Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di Mauro Franco: Il testimone

Da Napoli a Port Arthur. Il viaggio intorno al mondo dell'incrociatore R. N. Calabria (1909-1912)
18,00

Teresa Filangieri Ravaschieri tra carità e filantropia

Raffaele De Cesare, Adelaide del Balzo Pignatelli, Teresa Filangieri Ravaschieri, Matilde Serao, E.-j.l.

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2023

pagine: 148

Tra Ottocento e Novecento, non più capitale, ma città del regno d’Italia, Napoli, pure attraversata da forti disuguaglianze sociali e afflitta da croniche disfunzioni, fu al centro di coraggiose iniziative urbanistiche, imprenditoriali e riformatrici. Divenne protagonista della vita artistica e culturale nazionale costruendo per sé l’immagine di città della bellezza e dell’orrore. In questo contesto si svolse l’azione filantropica di Teresa Filangieri Ravaschieri (1826-1903) che riuscì a mobilitare le risorse morali e scientifiche della città al fine di migliorare le condizioni di vita delle classi popolari in ambito sanitario e assistenziale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.