Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DIARKOS: Grande sport

Carlos Alcaraz. Il volto nuovo del tennis mondiale

Riccardo Crivelli

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 304

Quando Carlos Alcaraz ha conquistato il suo primo slam – gli Us Open 2022 – molti hanno parlato di inizio di una nuova era. Ma chi lo conosce sa che quell’era è cominciata molto prima. Dai pomeriggi assolati di El Palmar, a pochi chilometri da Valencia, quando un ragazzino sognava guardando Nadal in televisione ma già giocava con la naturalezza di un predestinato. A soli ventidue anni, Carlos ha già conquistato il mondo con la sua racchetta, il suo carisma e il suo sorriso contagioso. È stato definito il nuovo volto del tennis, un mix perfetto tra i più grandi della storia: ha la determinazione di Nadal, l'eleganza di Federer e lo strapotere mentale di Djokovic. Alcaraz sta disegnando una nuova forma di questo sport: più rapido, più creativo, più istintivo. Ma anche più emotivo. C’è qualcosa in lui che non si può allenare. Forse è il talento. Forse è l’anima. Riccardo Crivelli racconta le vittorie, ma anche le paure, i dubbi, le cadute e le rinascite della stella spagnola. Perché un grande tennista non si misura solo dai trofei, ma da come affronta il vento, il silenzio e la fatica.
19,00

Le Mans. 24 ore di leggenda

Francesco Domenighini

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 320

La più grande e iconica gara nella storia dell’automobilismo. Basterebbero queste poche parole per descrivere Le Mans. 24 ore per entrare nel mito, un giorno intero per percorrere quante più volte possibile quel tracciato che ha reso la cittadina della Loira il centro del mondo dei motori. 102 anni di storia, 93 edizioni, 23 marchi vincenti e 148 piloti che sono saliti sul gradino più alto del podio. Dai nove successi di “Mister Le Mans” Tom Kristensen alle due volte del campione di Formula 1 Fernando Alonso. Passando ovviamente per gli indimenticati eroi storici e per le vetture più vittoriose: dai 19 trionfi della Porsche, costruttore dei record, ai 12 marchiati Ferrari, dominatrice delle ultime tre edizioni. I numeri sono tanti, ma non raccontano tutto di ciò che è – e che è stata – questa iconica gara, tra gloria, trionfi, sconfitte e tragedie. Francesco Domenighini ci porta in un viaggio che attraversa le epoche, le gare, i piloti e i marchi che hanno reso leggendaria la 24 Ore di Le Mans.
19,00

La storia della Roma

Emanuele Giulianelli

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 352

Fondata il 22 luglio 1927 grazie alla fusione di tre squadre, l’Associazione Sportiva Roma nasce con un’ambizione chiara: rappresentare la capitale ai massimi livelli del calcio italiano. Il primo grande trionfo giallorosso arriva nel 1942 con la conquista dello scudetto. Un evento storico non solo per la piazza, ma per tutto lo sport tricolore: per la prima volta dal 1898, infatti, il titolo viene vinto da una squadra del centro-sud. Una storia fatta di alti e bassi, quella romanista, che riporta alla memoria i gloriosi anni Ottanta di Falcão, Bruno Conti e Di Bartolomei, i vittoriosi anni Duemila di Sua maestà Francesco Totti, l’ottavo re di Roma, in cui i giallorossi lottavano abitualmente per lo scudetto. Fino alle ultime vicissitudini societarie, i cambi di proprietà e la rinascita guidata da mister José Mourinho, che ha riportato un trofeo europeo – la Conference League – nella città eterna dopo oltre sessant’anni. La storia della Roma è fatta, per dirla con Venditti, di lacrime e preghiere, ma anche di sogni, di coppe e di campioni, di sfide infuocate, come l’eterna rivalità con la Lazio. Emanuele Giulianelli celebra quasi un secolo di epopea giallorossa, raccontando le sfide, i successi e l’amore incrollabile dei suoi tifosi. Una storia che è il racconto di un legame indissolubile tra una squadra, una città e il suo popolo, perché «ci sono i tifosi di calcio, e poi ci sono i tifosi della Roma».
19,00

La storia del Bologna. Il romanzo rossoblù

Daniele Labanti

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 320

Oltre un secolo di passione, trionfi e identità: questo è il racconto epico del Bologna Football Club, una delle squadre più antiche e amate del calcio italiano. Dalle glorie degli anni d’oro ai momenti più bui, Daniele Labanti ripercorre l’intera parabola della società felsinea con rigore storico e sentimento sportivo. Attraverso ritratti avvincenti dei protagonisti che hanno fatto la storia del club – da Angelo Schiavio, Giacomo Bulgarelli ed Ezio Pascutti fino a Roberto Baggio, Beppe Signori, Marco Di Vaio e Riccardo Orsolini – il lettore viaggerà nel tempo, tra campi fangosi e stadi in festa, scoprendo il significato autentico di appartenenza a una città e a una maglia. Il libro ricostruisce i sette scudetti conquistati, con particolare enfasi sul Bologna degli anni Trenta, soprannominato "lo squadrone che tremare il mondo fa", fino alla storica conquista della Coppa Italia il 14 maggio 2025, la terza nella storia rossoblù, che ha riportato il Bologna sul tetto del calcio nazionale dopo decenni di attesa. Con numerosi approfondimenti esclusivi, "La storia del Bologna" è un tributo al coraggio, all’identità e alla cultura sportiva del capoluogo emiliano. Perché il Bologna non è solo una squadra. È un modo di vivere.
19,00

Storia della boxe italiana. Dalle leggende ai pugili dimenticati: italiani a pugni chiusi

Dario Torromeo

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 336

Dai riflettori dei grandi Palasport internazionali ai ring di periferia, questo è molto più di un libro di sport. È una celebrazione epica di uomini che hanno trasformato i pugni in poesia, la fatica in speranza, il sacrificio in leggenda. Storie di provincia, palestre fumose, incontri memorabili e sconfitte onorevoli. Ogni capitolo è una finestra su un’Italia che cambia. Dai primi anni del Novecento a quelli difficili del dopoguerra, dalla gloria della stagione dell’oro fino ai nostri giorni. Nomi leggendari come Primo Carnera, Nino Benvenuti, Duilio Loi, Sandro Mazzinghi, Bruno Arcari, Patrizio Oliva. Ma anche campioni, eroi che hanno vissuto vite intense, spesso drammatiche, e che sul ring hanno cercato riscatto, dignità e speranza, come Gianfranco Rosi, i fratelli Loris e Maurizio Stecca, Giovanni Parisi. Storie che attraversano decenni di trionfi e sconfitte, raccontando le emozioni di chi ha fatto della boxe una missione di vita. Un viaggio appassionato che tocca il cuore, scuote la coscienza e illumina momenti poco raccontati della nostra storia sportiva.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.