DIARKOS: Grande sport
Le leggende della Juventus. La magnifica ossessione di vincere
Paolo Tomaselli
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 292
Una società entrata nel mito, composta da giocatori leggendari, che ha scritto la storia del calcio italiano ed europeo, dalla panchina di Corso Re Umberto dove è nata fino al pallone business globale dei giorni nostri. Da Felice Borel fino al re Cristiano Ronaldo, quella juventina è una delle galassie più ricche di stelle del calcio mondiale. Anastasi il "Pelé bianco", il "Divin codino" di Baggio, le magie di Zizou Zidane, le volate della locomotiva Nedved, la classe aristocratica di Boniperti e Platini, passando per la potenza, l'eleganza e la tecnica di Charles, Sivori, Rossi, Scirea e Del Piero: gol, parate, giocate indimenticabili e tanti successi. Un viaggio alla ricerca dell'eccellenza, che abbraccia le diverse generazioni in nome di un'unica maglia bianconera e di un'unica, magnifica, ossessione: quella di vincere. Prefazione Roberto Beccantini.
Muhammad Ali. Il guerriero che sapeva volare
Massimo Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 294
Se la vita di ognuno di noi finisce per essere un combattimento contro il mondo e i fantasmi che ci portiamo dietro, quella di Cassius Clay — l'uomo che volle diventare Muhammad Ali — può essere raccontata in otto riprese, tante quanti i round che gli furono necessari per battere George Foreman nel match più importante della sua carriera, e forse della storia della boxe. Dalla Louisville dei primi passi a quella delle esequie planetarie, il suo finisce per essere il racconto vincente e doloroso della storia recente degli Stati Uniti e di un percorso culturale che riguarda, in fondo, anche tutti noi. Ma talento e convinzioni non bastano per spiegare la genesi di un campione grande e imperfetto, diventato simbolo di lotte civili e totem di diverse generazioni. Dietro c'è anche altro, probabilmente quello che, nel giorno del funerale, Belinda, una delle sue ex mogli, ha sintetizzato così: «Aveva un disperato bisogno di essere amato». Quanto basta perché milioni di persone, da quel giorno, abbiano potuto dire: «Anche io sono Muhammad Ali».
Coppi contro Bartali. Gli eroi di un ciclismo di altri tempi
Claudio Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 556
Gianni Brera li ha chiamati «i due carissimi nemici». Un ossimoro pertinente e stupendo. Coppi e Bartali, amici e rivali. Due cavalieri in bicicletta in eterno, leale, conflitto. Entrambi sono esplosi a vent'anni, abbaglianti come supernove, ma diversi come Polo nord e Polo sud. E, proprio per questo, la lotta magnetica tra gli opposti li ha sempre attirati l'uno all'altro. Sulle due ruote hanno combattuto battaglie di grande bellezza, tra picchi innevati e fulminee volate, che hanno suscitato un'incredibile passione sportiva, rimasta impressa nella memoria del Novecento. La sfida, però, combattuta tra l'Italia e l'Europa non ancora sgombre dalle macerie, andava molto al di là del nudo fatto sportivo... Claudio Gregori riporta chilometro dopo chilometro Coppi e Bartali sulle strade del presente, scrivendo come un romanzo l'intensa cronaca di quella rivalità, profondamente umana, che ha unito nel ciclismo due vite al di fuori del comune.
Le leggende del basket. Storie e gesta degli eroi della pallacanestro
Giulio Mola
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 408
La storia del basket e delle sue grandi epopee raccontata attraverso le gesta dei campioni della palla a spicchi, tra Stati Uniti, Europa e Italia, dai campetti di periferia alle luci delle arene sommerse dal tifo. Scorrendo le pagine del libro troverete storie di sport e di vita memorabili, di talenti in cerca di riscatto e di "scivolate" fuori dal parquet, spesso accompagnate da vivaci battaglie contro la discriminazione razziale o dai facili eccessi milionari della Nba, grazie alle quali si racconta la crescita e il cambiamento della disciplina, non solo in America. Un racconto entusiasmante di uomini, non solo atleti, delle loro gesta, del loro pensiero, dei loro capricci e talento, fragilità e orgoglio, i colpi di genio in campo e le battaglie personali. Fra sfide all'ultimo secondo e record imbattibili, un viaggio nel basket in compagnia dei giganti afroamericani e dei gioielli dell'Est Europa, con adeguato spazio dedicato ai fenomeni di casa nostra. Da Bill Russel a Lebron James, da Drazen Petrovic a Dino Meneghin, tutti con una storia diversa, tutte leggende della pallacanestro.
Monza. Destinazione Serie A. 110 anni di storia nella voce dei suoi protagonisti
Giulio Artesani, Stefano Peduzzi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 288
Non è semplice scrivere la storia di un club lunga oltre un secolo. Se poi in 110 anni di calcio questo club ha difeso i suoi colori tra Serie B e C, toccando anche gli inferi del dilettantismo, la sfida è ancora più difficile. Eravamo tutti convinti che il Monza non ce l’avrebbe mai fatta a realizzare quella visione che sempre si è portato dentro. Un sogno sempre e soltanto desiderato, sfiorato, accarezzato… fino ad oggi. Questo libro è un lungo viaggio che parte dalla nascita della squadra, racconta dei suoi due fallimenti, della rinascita con Silvio Berlusconi e Adriano Galliani, fino al tanto agognato – e meritato – approdo in Serie A. Con le vicende di 110 personaggi – dirigenti, calciatori, giornalisti, addetti ai lavori, tanti quanti sono gli anni della società – che hanno partecipato alla sua storia. Sempre dalla parte del Monza. Prefazione di Fulvio Saini.
I Florio. La vera storia della famiglia diventata leggenda
Pino Casamassima
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 336
Il libro ricostruisce la storia di una delle più importanti famiglie italiane: quella dei Florio, il cui nome rievoca imprese formidabili sia sotto il profilo imprenditoriale che mondano e sportivo. Partendo dagli inizi dell’Ottocento delle prime imprese economiche, questo saggio rigoroso, restio a ogni concessione agiografica e romanzesca ma con un passo narrativo intrigante, attraversa la vicenda di questa famiglia fino al suo tramonto, nei primi decenni del Novecento. A questa dinastia è anche legata la nascita di una delle corse automobilistiche più importanti del mondo: quella Targa Florio che – iniziata nel 1906 e terminata nel 1977 – è fra le più antiche competizioni del secolo scorso. Una storia nella storia, che aggiunge fascino a un mosaico composto da molte tessere, compresa quella probabilmente più luccicante di Donna Franca, la “regina” della dinastia. Una donna che, al fianco del marito Ignazio jr, incarnò – nel bene e nel male – la Belle Ėpoque, consegnando la sua figura alla memoria comune come una delle icone del cosiddetto Secolo breve, contribuendo a trasformare in leggenda la parabola della dynasty siciliana.
Federica Pellegrini. Vincere, vivere, sorprendere: lo stile libero di una leggenda italiana
Stefano Arcobelli
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 230
Federica Pellegrini è la più grande nuotatrice azzurra, capace di conquistare quasi sessanta medaglie internazionali fra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Già a sedici anni il suo talento la porta a essere l'atleta italiana più giovane a salire su un podio olimpico in una gara individuale. Da lì in poi, la sua è la storia di una ragazza veneta che si fa leggenda bracciata dopo bracciata, senza mai sprecare un respiro o affrontare l'elemento acqua alla leggera. Con la sua personalità dalle mille sfaccettature, sensibilità e significati, Fede ha ostinatamente tenuto duro per resistere ai sacrifici e spingere più in là gli obiettivi della preparazione moderna, sfidando le generazioni mondiali delle campionesse di stile libero. Senza quella passione, quel fuoco che brucia dentro, nessun talento può durare così a lungo. Questo è il racconto della sua lunga e sorprendente nuotata ricca di medaglie, record e traguardi sportivi, l'epopea anche fuori dall'acqua di una ragazza italiana che si è fatta divina. Prefazione di Elisabetta Caporale.
Le leggende della Formula 1. Da Silverstone ai giorni nostri. Un racconto lungo settant'anni
Francesco Domenighini
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 692
È una storia favolosa di oltre settant'anni che, stagione dopo stagione, è in grado di emozionare milioni di appassionati di tutto il mondo. Momenti unici e leggendari, dai dominatori inarrivabili, come Michael Schumacher e Lewis Hamilton, vincitori in sette occasioni, a campioni del mondo per “una volta e mai più”, come Kimi Räikkönen e Jody Scheckter, fino a piloti iconici e sfortunati come Michele Alboreto o Gilles Villneuve, entrati nella storia pur senza ottenere l'oro iridato. È una storia fatta di eroi capaci di ridare speranza alla fine della Seconda Guerra Mondiale, da Nino Farina ad Alberto Ascari fino a quel Juan Manuel Fangio che per tutto il ventesimo secolo è stato il campionissimo inarrivabile. È una storia tinta di Rosso, quel rosso fuoco della passione, delle emozioni e che in Formula 1 ha un nome solo: Ferrari. Il Cavallino Rampante è stato l'unico punto di riferimento, un simbolo capace di impreziosire il mondo dei motori con guerre epiche all'ultimo sorpasso con i colossi inglesi, McLaren e Williams, francesi, Renault, e tedeschi, Mercedes. È una storia fatta delle tante lacrime versate, da Monza per Ronnie Peterson a Zolder per Gilles Villneuve fino a Imola per Ayrton Senna con in mezzo tanti altri nomi che hanno dato la loro vita per la causa automobilistica. È una storia fatta di asfalto, di curve, di accelerazioni e di circuiti in grado di entrare nell'immaginario collettivo. Hockenheim, Spa, Silverstone, Suzuka, Monza, luoghi incantati dove tutto può iniziare o terminare. Le speranze delle prove libere, le certezze delle qualifiche e la tensione della gara, attesa e temuta, capace di ribaltare in ogni momento anche il pomeriggio all'apparenza più tranquillo. Quaranta racconti, quaranta personaggi iconici, quaranta carriere entrate nel mito di questo sport che accompagna la nostra vita da quel 13 maggio 1950 quando a Silverstone iniziò una storia magica, la storia della Formula 1.
Ciclismo. Storie segrete. Retroscena, tradimenti e accordi proibiti dei campioni del passato e dei giorni nostri
Beppe Conti
Libro
editore: DIARKOS
anno edizione: 2021
pagine: 207
Un viaggio attraverso la storia del grande ciclismo alla ricerca di retroscena, rivelazioni, tradimenti, accordi proibiti e curiosità legati alle memorabili imprese che hanno fatto epoca. Dalle follie d'inizio Novecento, con strette di mano che valgono un primo posto e dispetti che pesano come coltellate, senza dimenticare aneddoti riguardo i duelli storici tra Coppi e Bartali, tra Moser e Saronni. Le piccanti verità sul passaggio della borraccia, meno importante però del passaggio di una ruota, e sulla figura della Dama Bianca; i gialli irrisolti, da Merckx positivo al doping a Savona nel Giro d'Italia 1969 all'esclusione di Pantani a Campiglio nel 1999; tutte vicende che fanno ancora discutere e conferiscono quell'aura di mistero che ha sempre accompagnato il ciclismo, fino a Nibali, uno che di segreti non ne ha. Prefazione di Ferretti Claudio.
Le leggende del Napoli. Una città, un popolo, una squadra
Angelo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 250
Napoli e il Napoli, passando attraverso i napoletani: nessun club ha un intreccio così solido, viscerale ed eterno come quello nato sotto il Vesuvio quasi un secolo fa. Il fenomeno ha una sua logica: a differenza di Milano, Torino, Roma, Genova (e finanche Verona) Napoli è l'unica grande città ad avere una sola squadra. Due scudetti, cinque Coppe Italia, due Supercoppe italiane, una Coppa Uefa, sei milioni di tifosi sparsi per il mondo: questa è la squadra meridionale più titolata a livello nazionale e internazionale e, con settantasei partecipazioni, anche la più presente nei campionati di serie A. Da Sallustro a Mertens incrociando Vinicio, Sivori, Juliano, Pesaola, Ferrara, Careca, Maradona, Hamsik, Cavani, ecco la storia azzurra raccontata con aneddoti e gesta dei suoi personaggi più rappresentativi. Il più grande di tutti i tempi, Maradona, una volta ha detto: “Se non giochi nel Napoli e non conosci la pazzia della sua gente per la squadra, non puoi sapere cos'è il calcio”. Passione, sogni, speranze, miracoli e delusioni: il Napoli è Napoli e viceversa. Una città, un popolo, una squadra...
Le leggende del Milan. Sopra il Milan c'è solo il cielo
Antonio Carioti
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 232
Il Milan è la squadra italiana che ha vinto più trofei in campo internazionale grazie a una serie di campioni dal talento straordinario, stelle del calcio conosciute in tutto il mondo. Antonio Carioti, giornalista del «Corriere della Sera», traccia i ritratti dei protagonisti più famosi con lo spirito del tifoso rossonero di lunga data, appassionato di storia della sua squadra. Si parte dall’inglese Herbert Kilpin, fondatore del Milan e pioniere del calcio, per poi passare in rassegna gli eroi di un’epopea che dura da 120 anni: il cannoniere svedese Gunnar Nordahl; il barone Niels Liedholm, esempio di sportività; l’uruguaiano campione del mondo Pepe Schiaffino; José Altafini, autore della doppietta che laureò il Milan prima squadra italiana sul tetto d’Europa; Cesare e Paolo Maldini, padre e figlio che alzarono entrambi la Coppa dei Campioni a quarant’anni di distanza l’uno dall’altro; il Golden Boy Gianni Rivera, primo giocatore nato in Italia a vincere il Pallone d’Oro; Franco Baresi, il capitano fedele ai colori rossoneri dalla Serie B ai trionfi mondiali; l’incontenibile trio olandese composto da Ruud Gullit, Franklin Rijkaard e Marco van Basten; il bomber ucraino Andriy Shevchenko; Kaká, sintesi di potenza atletica e classe sopraffina. E poi gli allenatori: l’umanità schietta di Nereo Rocco; il credo rivoluzionario di Arrigo Sacchi; il pragmatismo e il rigore di Fabio Capello; la saggezza contadina di Carlo Ancelotti. Tanti volti che hanno fatto sognare milioni di tifosi.
Francesco Totti. Solo un capitano
Alessandro Ruta
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2020
pagine: 304
Nessun calciatore in epoca moderna è stato tanto legato alla sua città e alla sua squadra come Francesco Totti con Roma e la Roma. Così facendo è diventato un simbolo tanto dei colori giallorossi come dei luoghi dove è nato e cresciuto. Un rapporto quasi viscerale che l'ha trasformato in una sorta di "re aggiunto" e un personaggio conosciuto in tutti gli ambiti. Insomma, un volto quasi di famiglia, non solo nella Capitale. Ripercorreremo quindi la lunghissima carriera di colui che da "Pupone" è cresciuto fino a diventare il capitano della Roma, la squadra per cui ha sempre fatto il tifo e con cui ha vinto lo storico scudetto nel 2001, e campione del mondo con l'Italia nel 2006 recuperando da un tremendo infortunio. Oltre vent'anni di alti, soprattutto, e bassi, fino al ritiro: un lungo periodo in cui Francesco Totti è stato un attore non secondario nella storia del Paese, non solo calcistica.