Dike Giuridica: Nuovi compendi
Compendio di scienza delle finanze
Raffaello Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XX-206
La scienza delle finanze, chiamata anche dagli economisti "economia pubblica", è un punto di incontro tra "pubblico" e "privato", o se si preferisce tra "mercato" e "Stato". A questo fine, senza definizioni nozionistiche né ostici schemi matematici, il volume contestualizza i concetti chiave del ragionamento economico-sociale. A partire dal sistema produttivo, dalle sue millenarie radici agricolo-artigianali, all'attuale produzione di serie attraverso le "aziende tecnologiche". L'intervento pubblico viene ordinato per settori, quantificato e combinato con le grandezze di contabilità pubblica (ad es. PIL), le banche, i mercati finanziari, la moneta, l'inflazione, il finanziamento del settore pubblico, i condizionamenti europei e l'Euro, la globalizzazione, il debito pubblico e lo spread e molto altro. La trattazione snella, e al tempo stesso organica, aggiornata al recente provvedimento del reddito di cittadinanza, consente di mettere a fuoco aspetti fondamentali del dibattito pubblico.
Compendio di diritto amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XXV-420
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale. Minor
Alessandro Trinci, Sara Farini
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-703
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
Compendio di diritto dell'Unione Europea
Maria Elisabetta De Franciscis, Adele Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: VI-179
I volumi della collana compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare, completo e approfondito; analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
Compendio di diritto civile
Francesco Caringella, Valerio De Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: XXVII-621
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
Compendio di ordinamento e deontologia forense
Andrea Conz, Alessia Vanni, Valentina Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: X-305
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Luigi Levita, Anna Bifulco, Ciro Iorio, Antonella Valeria Sarnataro
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: VIII-185
Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
Compendio di diritto processuale penale
Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
Compendio di ordinamento e deontologia forense
Andrea Conz, Alessia Vanni, Valentina Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: VIII-275
Il presente compendio presenta un testo snello, capace di governare le numerose difficoltà che oggi si incontrano nella complessa materia; si è ritenuto, infatti, che l'analisi dei testi di legge, oltre la conseguente e puntuale individuazione delle disposizioni (tra loro spesso sovrapposte), costituisca attualmente l'unico ed efficace strumento per dirimere l'intricata materia del "diritto forense" e per dar vita ad una sua trattazione approfondita e unitaria, la cui attività ermeneutica è affidata all'interprete che abbia piena cognizione del sistema normativo vigente. Il volume, caratterizzato da un'ampia trattazione sia dell'ordinamento, sia della deontologia forense, è aggiornato alle modifiche del codice deontologico e del regolamento sul procedimento disciplinare dell'ultimo anno e alla giurisprudenza di merito e di legittimità dell'anno 2018. La presente trattazione, dotata di un indice analitico, è stata rinnovata anche nella sua veste grafica affinché si presenti sempre più snella e fruibile da parte del lettore. Essa si rivela senz'altro uno strumento utile, oltre che per il professionista, visto il suo taglio pratico, anche per lo studente che si appresti a sostenere la prova orale dell'esame per l'abilitazione forense.
Compendio di diritto costituzionale
Alessandro Sterpa, Ilario Nasso, Chiara Di Mattia
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: VIII-254
Il presente compendio assicura al lettore la padronanza del metodo, dei concetti e degli istituti necessari a orientarsi consapevolmente tra i fenomeni giuridici di diritto pubblico e costituzionale. La veste grafica è funzionale alla missione del testo: le nozioni-chiave sono poste in evidenza, l'esposizione risulta lineare senza cedere alla stringatezza, la nuova struttura schematizzata facilitano tanto l'apprendimento quanto la formazione di un approccio consapevole, essenziale in sede d'esame o di concorso, così come nella quotidiana attività giuridica cui ciascuno di noi si dedica. Questa quinta edizione è aggiornata alla nuova legge elettorale; alle nuove disposizioni anticipate di trattamento; alla nuova legislazione in tema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.
Compendio di diritto penale. Parte generale e parte speciale. Minor
Alessandro Trinci, Sara Farini
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: XVII-660
Il testo, appositamente pensato per la preparazione degli esami universitari e delle prove orali dei principali concorsi (Magistratura, Avvocatura, Avvocatura di Stato, Forze dell'Ordine ecc.), offre al lettore una sintetica e completa trattazione della parte generale del diritto penale e dei principali reati di parte speciale, esponendo e spiegando l'affascinante materia con un linguaggio semplice e un taglio moderno. Per agevolare la lettura e la memorizzazione, le parole chiave sono evidenziate col carattere grassetto, scelta che si rileva utile anche ai fini di un rapido ripasso delle nozioni basilari nell'immediatezza delle prove concorsuali. L'opera è aggiornatissima ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati il decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei Ministri l'8 febbraio 2018, di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale; la legge 11 gennaio 2018, n. 3, che ha inserito il numero 11-sexies nell'art. 61 c.p., riscritto l'art. 348 c.p. e introdotto nuove ipotesi di lesioni personali colpose e omicidio colposo commessi nell'esercizio abusivo di una professione per la quale sia richiesta una speciale abilitazione dello Stato o di un'arte sanitaria; la legge 11 gennaio 2018, n. 4, che ha modificato l'art. 577 c.p.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Luigi Levita, Anna Bifulco, Ciro Iorio, Antonella Valeria Sarnataro
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: VI-160
La progressiva permeabilità del diritto comunitario all'interno del nostro ordinamento impone di ripensare le partizioni classiche del diritto internazionale privato e processuale. In questo quadro magmatico e stratificato, il presente compendio traccia un percorso ricostruttivo originale ma schematico, lineare ma approfondito. Pertanto, a una trattazione che ricalca il modus procedendi della manualistica classica, si è affiancato un penetrante scrutinio delle fonti comunitarie e dei trattati internazionali, avendo cura di analizzare le ricadute applicative all'interno dell'ordinamento nazionale, mediante l'esegesi della giurisprudenza di legittimità. Particolare attenzione è stata poi dedicata agli orientamenti di merito, spesso notevolmente agganciati al dato concreto e per questo maggiormernte didattici ed esplicativi. L'opera, arricchita da un indice analitico, è aggiornata ai regolamenti comunitari approvati nel corso del 2018 e alla prima elaborazione giurisprudenziale sulle norme del d.lgs. n. 7/2017, in tema di unioni civili.