Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Tovani

Compendio di diritto processuale penale 2025

Compendio di diritto processuale penale 2025

Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 704

Il Compendio di Diritto Processuale Penale 2025 illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale penale. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. In questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato. È impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi. È aggiornatissimo alle ultime novità normative: Corte costituzionale 17 gennaio 2025, n.2, in tema di giudizio abbreviato per i reati puniti con l’ergastolo; D.M. 27 dicembre 2024, n. 206, in materia di processo penale telematico. I testi della collana Compendi di Dike Giuridica: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave propongono un percorso lineare, completo e approfondito analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza sono dotati di un utilissimo indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio La collana Compendi è uno strumento operativo indispensabile per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. Il presente Compendio di Diritto Processuale Penale è particolarmente indicato per la preparazione alla prova orale dell’esame di Avvocato 2025.
28,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 688

Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale penale contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato profondamente rivisto e ampliato è impreziosito da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi è aggiornatissimo alle ultime novità normative: D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, c.d. correttivo alla riforma Cartabia del processo penale.
27,00

Il pacchetto sicurezza

Il pacchetto sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: XIII-864

Anche il 2009, secondo un trend che sembra non conoscere arresti, ha avuto il suo "pacchetto sicurezza". Strumento destinato, questa volta, a fronteggiare la "diffusione di un sentimento di insicurezza collettiva". La riforma, varata con l. 15 luglio 2009, n. 94, contenente "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica", si caratterizza però, rispetto ai precedenti interventi sulla sicurezza, per la vastità e l'eterogeneità degli interventi, che incidono su settori nevralgici dell'ordinamento penale, mettendo mano ad importanti riforme del codice penale, del codice di procedura penale e della legislazione speciale (stranieri, codice della strada, misure di prevenzione, ecc.). L'opera si propone l'ambizioso obiettivo di dar conto al lettore, mediante un commento "comma per comma", della riflessione maturata nei mesi immediatamente successivi alla riforma, fornendo così all'operatore pratico una bussola che lo possa orientare nella navigazione, spesso condotta a vista, nel mare delle incessanti riforme penali. Per affrontare questa stimolante sfida, gli autori hanno coordinato una squadra di giuristi (avvocati, magistrati ed accademici), quotidianamente impegnati nell'applicazione del diritto, ai quali è stato chiesto di trasfondere nei propri contributi la sensibilità giuridica maturata sul campo, cercando di individuare questioni controverse, che nel futuro prossimo si porranno all'attenzione dell'interprete.
60,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: XXI-776

Il testo offre al lettore una sintetica ma completa trattazione della parte generale del diritto processuale penale, esponendo e spiegando la materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno, affrontando le numerose problematiche attraverso le chiavi di lettura offerte dalle voci più autorevoli della dottrina e, soprattutto, dalle principali pronunce della giurisprudenza (di legittimità, di merito, costituzionale e sovranazionale). Il monitoraggio puntuale ed aggiornato della casistica pretoria è stato effettuato privilegiando le pronunce che meglio esemplificano le questioni teoriche trattate e che si occupano delle tematiche di maggiore rilevanza. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino a giugno 2013, anche ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati: il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla L. 221/2012, contenente misure urgenti per la crescita del Paese; la L. 20 dicembre 2012, n. 237, in tema di Corte penale internazionale; la L. 14 novembre 2012, n. 203, in materia di ricerca delle persone scomparse; la L. 1 ottobre 2012, n. 172, relativa alla protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale. Il valore aggiunto dell'opera sta nella costante ed armonica coniugazione degli aspetti teorici e delle applicazioni pratiche, che rende il volume particolarmente utile sia per gli operatori del diritto penale che per chi si accinge ad affrontare un esame universitario o un impegno concorsuale.
35,00

Lo stalking. Il reato di atti persecutori: aspetti sostanziali e processuali

Lo stalking. Il reato di atti persecutori: aspetti sostanziali e processuali

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: XIV-168

Dopo l'introduzione del delitto di atti persecutori (cd. stalking) ad opera del decreto legge 23 febbraio 2009, n. 11, convertito dalla legge 23 aprile 2009, n. 38, il legislatore è intervenuto più volte su questa delicata materia, dapprima con la legge 1 ottobre 2012, n. 172, di ratifica della Convenzione di Lanzarote e, più recentemente, con il decreto legge 1 luglio 2013, n. 78, convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 94, e poi con il decreto legge 14 agosto 2013, n. 93, contenente "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema dì protezione civile e di commissariamento delle province", convertito dalla legge 15 ottobre 2013, n. 193, più comunemente nota come legge sul "femminicidio". Lo stato attuale della legislazione impone quindi all'interprete un'analisi bidimensionale del reato di stalking, che non si limiti al commento della sua struttura, ma che getti una luce anche sul procedimento applicativo nelle sue varie sfaccettature. Nel volume, pertanto, sono analizzate entrambe le anime di questa delicata e complessa fattispecie incriminatrice, riportando a sistema interventi normativi troppo spesso disorganici e figli delle contingenze. Il commento, pur non trascurando le voci dell'accademia, è stato condotto con un taglio soprattutto operativo, basato su una lettura del dato normativo illuminata dalla giurisprudenza e della concreta prassi giudiziaria.
25,00

I delitti contro la libertà sessuale. Aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39

I delitti contro la libertà sessuale. Aggiornato al D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2014

pagine: XXIX-778

L'opera esamina le disposizioni di diritto penale sostanziale aventi la funzione di reprimere i reati che attengono, in senso lato, alla libertà sessuale, sia dell'adulto che del minore, che viene qui considerata come un bene giuridico di categoria, alla cui tutela sono preposte varie normative, stratificatesi nel tempo (da ultimo la legge n. 172/2012, che ha ratificato e dato esecuzione alla Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, la legge n. 77/2013, che ha ratificato e dato esecuzione dalla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, il decreto legge n. 93/2013, recante (tra l'altro) disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, convertito dalla legge n. 119/2013 e il d.lgs. 4 marzo 2014, n. 39, con il quale il legislatore ha completato il recepimento della Direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile). Il volume affronta anche tutte le disposizioni di diritto processuale e di legislazione speciale che in qualche modo interessano l'accertamento dei reati sessuali e la gestione del condannato per tali fattispecie. La monografia si propone quindi l'obiettivo di offrire agli avvocati, ai magistrati ed agli operatori del diritto uno strumento utile per affrontare le numerose problematiche interpretative esistenti in materia.
85,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2022

Il compendio presenta: struttura schematizzata, indice analitico dettagliato, testo snello, sinteticità e completezza nella trattazione degli istituti, stile semplice e diretto, utilissime tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave per una più facile memorizzazione, analisi completa dei testi di legge, trattazione approfondita e unitaria, massimo aggiornamento dell’opera. Aggiornato a: Corte Cost. 21 gennaio 2022, n. 16, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 34 c. 2 c.p.p.; Corte Cost. 18 gennaio 2022, n. 7, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 34 e 623 c.p.p.; aggiornamento on line alle deleghe della riforma Cartabia.
25,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 593

Il compendio di Diritto Processuale Penale è uno strumento operativo per coloro che si preparano all’esame di avvocato, per gli studenti universitari, per i candidati ai concorsi pubblici. I testi della collana Compendi e quindi anche il Compendio di Diritto Processuale Penale 2023: offrono un’esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti, presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d’esame, permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l’evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave, propongono un percorso lineare, completo e approfondito, analizzano la materia in modo semplice ed esaustivo, sono sempre aggiornati all’ultimo dato normativo, espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza, sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio.
25,00

Compendio di diritto processuale penale
25,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: XXI-705

La collana "Compendi" persegue l'assai ambizioso obiettivo di consegnare agli studenti, ai concorsisti e ai professionisti strumenti agili che forniscano, in un numero ragionevole di pagine, un quadro chiaro e puntuale delle singole materie. Al fine di agevolare l'apprendimento e la memorizzazione si è scelto uno stile semplice e diretto, con il ricorso ad apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave. L'estrazione degli autori, scelti tra gli operatori protagonisti della vita applicativa delle materie, garantisce infine l'idoneità dei volumi a dare risposte efficaci e semplici alle domande che assillano chi ha bisogno di avere un quadro organico e limpido.
40,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: XX-613

Il testo, appositamente pensato per la preparazione degli esami universitari e delle prove orali dei principali concorsi (Magistratura, Avvocatura, Avvocatura di Stato, Forze dell'Ordine, ecc.), offre al lettore una sintetica e completa trattazione della procedura penale, esponendo e spiegando l'affascinante materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno. Oltre all'analisi degli istituti fondamentali, trovano spazio nei volume anche sintetici accenni alle più rilevanti questioni oggetto di trattazione da parte della giurisprudenza e della dottrina e alle tematiche a maggiore sensibilità concorsuale. L'opera è aggiornata ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati la L. 27 maggio 2015, n. 63 (cd. legge "anticorruzione"); la L. 16 aprile 2015, n. 47, in materia di misure cautelari personali; il D. Lgs. 16 marzo 2015, n. 28, in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto; la L. 27 febbraio 2015, n. 18, relativa alla responsabilità civile dei magistrati. La rilevanza delle varie questioni è scandita dall'utilizzo di caratteri di diversa dimensione, scelta che si rileva utile anche ai fini di un rapido ripasso delle nozioni basilari nell'immediatezza delle prove concorsuali e che rende il volume particolarmente utile anche per chi, accingendosi ad affrontare un esame universitario, necessita unicamente di una spiegazione basilare degli istituti.
25,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Sara Farini, Alessandro Trinci, Stefano Tovani

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: XX-613

Il testo, appositamente pensato per la preparazione degli esami universitari e delle prove orali dei principali concorsi (Magistratura, Avvocatura, Avvocatura di Stato, Polizia, ecc.), offre al lettore una sintetica e completa trattazione della procedura penale, esponendo e spiegando la materia con un linguaggio semplice ed un taglio moderno, dando spazio anche alle più rilevanti questioni oggetto di trattazione da parte della giurisprudenza e della dottrina. L'opera è aggiornata ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati la l. 28 aprile 2016, n. 57, relativa alla riforma organica della magistratura onoraria e ai giudici di pace; la l. 23 marzo 2016, n. 41, che ha introdotto i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali; il d.lgs. 15 febbraio 2016, n. 31, in tema di diritti processuali e reciproco riconoscimento delle decisioni pronunciate in assenza dell'interessato al processo; il d.lgs. 15 febbraio 2016, n. 34, relativo alle squadre investigative comuni. La rilevanza delle varie questioni è scandita dall'utilizzo di caratteri di diversa dimensione, al fine di un più rapido ripasso delle nozioni basilari nell'immediatezza delle prove concorsuali e dell'esame universitario.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.