Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Saggi. Arti e lettere

Firme del visibile. Hitchcock, Kubrick, Antonioni

Firme del visibile. Hitchcock, Kubrick, Antonioni

Fredric Jameson

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 249

18,00

Edward Hopper. Un poeta legge uno pittore

Edward Hopper. Un poeta legge uno pittore

Mark Strand

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 96

19,50

Il trascendente nel cinema. Ozu, Bresson, Dreyer

Il trascendente nel cinema. Ozu, Bresson, Dreyer

Paul Schrader

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2002

pagine: XXXII-144

Se lo stile trascendentale rappresenta un elemento di universalità all'interno delle molteplici possibilità di espressione che prendono corpo nella forma cinematografica, esso, insiste Schrader, può essere per così dire "isolato", estratto dalle sue manifestazioni particolari, analizzato e definito ad opera del critico. Lo stile trascendentale si sforza di raggiungere l'ineffabile e l'invisibile, ma non è esso stesso tale, in quanto lo svolgimento della rappresentazione della trascendenza si svolge entro dinamiche temporali determinate. Così, nel volume di Schrader le differenze tra i film di Ozu, Bresson e Dreyer sono culturali e personali, mentre le loro similarità sono stilistiche, e rappresentano una riflessione sul trascendente nel cinema.
17,56

La strada più lunga. Sulle tracce di Beppe Fenoglio
16,53

La pittura del tardo Rinascimento a Roma e a Firenze

La pittura del tardo Rinascimento a Roma e a Firenze

Hermann Voss

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: 438

82,63

Le mille patrie. Uomini, fatti, paesi d'Italia

Le mille patrie. Uomini, fatti, paesi d'Italia

Carlo Levi

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 272

18,08

La nascita della moneta. Segni premonetari e forme arcaiche dello scambio
18,08

Annibale Carracci a Roma. Gli affreschi di Palazzo Farnese

Annibale Carracci a Roma. Gli affreschi di Palazzo Farnese

Silvia Ginzburg Carignani

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 166

19,63

Laocoonte. Fama e stile

Laocoonte. Fama e stile

Salvatore Settis

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 1999

pagine: 258

23,24

Il mito. Teorie e storie

Il mito. Teorie e storie

Laurence Coupe

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 1999

pagine: 171

L'autore fa qui il punto sull'evoluzione del mito, dalle definizioni risalenti all'antica Grecia a quelle proposte da molti pensatori contemporanei. Lungi dall'essere un vecchio arnese, come le argomentazioni "razionali" vorrebbero, il mito subisce un continuo processo di ricreazione. Una stretta connessione tra il mito e il linguaggio, la letteratura, la storia e l'immaginazione. E la poesia, la narrativa, il cinema e la musica pop sono alcune delle chiavi di lettura utilizzate per indagare tale rapporto. Un'analisi della diversa applicazione del termine "mito" nell'ambito della critica letteraria, dell'antropologia, della storia della cultura, del femminismo, del marxismo e della psicoanalisi.
22,00

Il mare, la morte, l'amore. Gli etruschi, i greci e l'immagine
21,69

Il pensiero e le arti nel Rinascimento

Il pensiero e le arti nel Rinascimento

P. Oskar Kristeller

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1998

pagine: 304

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.