E/O: Dal mondo
Freni
Paolo Fallai
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2007
pagine: 147
Un giornalista, vittima di un grave incidente stradale, si risveglia in ospedale senza ricordare nulla del fatto e senza riuscire a parlare. Mentre il suo corpo lentamente riprende il controllo delle funzioni vitali, la sua mente fatica a mettere ordine tra incubi e ricordi, tra le immagini della vita professionale e la routine di un quotidiano cinismo. È così che a poco a poco ritornano a galla tante vicende irrisolte e poco chiare: i problemi coniugali, lo strano rapporto con i genitori e, soprattutto, le inchieste giornalistiche scabrose e pericolose che stava affrontando prima dell'incidente su speculazioni edilizie e corruzione politica. Il ritorno a casa, dopo la lunga degenza ospedaliera, non farà che rendere ancora più affilata e dolorosa l'incapacità del protagonista di riprendersi una vita che non può ricominciare là dove si era interrotta.
Blues di banlieue
Nan Aurousseau
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2007
pagine: 131
Strana razza di idraulico, pignolo e disilluso, imbarcato per caso in un mestiere imparato controvoglia durante un soggiorno in galera per rapina a mano armata, Dan è un uomo in rivolta. Contro il suo destino baro che lo ha gettato nei cantieri di una Francia precaria e clandestina, mentre lui sognava di diventare scrittore. Dan è un uomo in rivolta, perché, pur con tutto il suo passato di galeotto, è un uomo profondamente morale: proprio perchè tale, Dan decide di scoprire che ne ha fatto il suo capo Dolto della cassaforte della ditta, trafugata nottetempo alla volta della Normandia. Così, approfittando dell'assenza per malattia che il medico gli ha concesso per il suo stato di esaurimento, Dan parte all'inseguimento del proprio capo. Una caccia all'uomo che assume via via una dimensione quasi metafisica, un percorso di ricerca che è nel contempo il bilancio di un'intera vita e che si concluderà con uno smacco di follia e di morte. Nan Aurousseau, 55 anni, madre lavandaia e padre meccanico manovratore, cinque fratelli, impara il mestiere di idraulico alla fine di una detenzione in carcere di sette anni per rapina. Durante la detenzione divora libri e impara anche, soprattutto, il mestiere di scrittore. Ha scritto numerose sceneggiature e diretto due lungometraggi.
Le nozze di Anna
Nathacha Appanah-Mouriquand
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2007
pagine: 143
Nella semplice unità di tempo di un giorno, il confronto fra due personalità femminili antitetiche. Il giorno è quello del matrimonio di Anna. Nell'arco di questa giornata sua madre Sonia, voce narrante del romanzo, fa il bilancio della propria vita, ripensa alla profonda diversità tra lei e sua figlia, maturando la consapevolezza, dapprima velata di inquietudine e infine serena, che un nuovo futuro sta iniziando per entrambe. Sonia è una scrittrice, originaria dell'isola Mauritius da cui è partita adolescente; ha cresciuto da sola la figlia Anna, tra Parigi e Lione dove adesso vivono. Se Sonia ha una personalità libera e anticonformista, odia le costrizioni sociali e spesso preferisce rifugiarsi nel suo mondo letterario, Anna pare l'esatto contrario: ha studiato economia, non ama la letteratura. Oggi sposa Alain, un ufficiale giudiziario, un uomo "tristemente perfetto", dipinto da Sonia con molta ironia. Sonia vorrebbe distogliere sua figlia, consigliarle di inseguire un futuro avventuroso, gettarsi nella vita con entusiasmo o almeno sposarsi con l'abito rosso. Tuttavia oggi è il giorno di Anna e sarà come sua figlia vuole che sia. Nathacha Appanah, al suo terzo romanzo (i primi due, "Blue Bay Palace" e "Le rocce di Poudre d'or", già pubblicati in Italia da E/O), ha vinto numerosi premi.
Il mio manicomio
Paolo Teobaldi
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2007
pagine: 185
Attraverso la voce e l'esperienza di Tilde (Matilde), infermiera dei matti, "Il mio manicomio" si muove in un pulviscolo di storie senza requie, personali e collettive: fatti minimi e privatissimi di famiglie (felici o infelici quanto basta) che si incrociano con la grande storia della nazione. Il tormentato monologo di Tilde porta in scena una ricca galleria di personaggi, positivi e negativi: il padre mai conosciuto; la madre analfabeta che prega in latino; il marito paterno e positivo; la figliola che "padreggia"; e poi i ricoverati, le suore, la superiora, il direttore fissato con l'elettroshock, i dottorini, il tempo che passa. Una narrazione tesa dalla prima all'ultima pagina, condotta da una voce forte, che dispone di una sua lingua prescolare, a metà strada tra il dialetto della tradizione orale e l'italiano imparato alle elementari negli anni venti del secolo scorso: una lingua dolorante, che si misura con temi cruciali, veri e propri nervi scoperti, con rabbia e reticenza insieme.
Il Vangelo secondo Giuda (apocrifo)
Henryk Panas
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2007
pagine: 301
Se la storia di Gesù viene raccontata - come accade in questo romanzo - da Giuda, il più denigrato dei protagonisti, l'ansia di ascoltare la sua verità è come quella che si prova in tribunale quando infine si dà la parola all'imputato. Giuda è un ricco e colto mercante, imbevuto di scetticismo ellenistico. Inviato per affari in Palestina si innamora di Maria, una giovane bella e devota a Gesù, e per amor suo entra nell'ambiente dei seguaci del "rabbi". Lo seguirà fino alla crocefissione, diviso tra il fascino per il messaggio di pace e per i poteri soprannaturali del Messia, e un distacco verso chi spesso gli appare solo come uno dei tanti predicatori visionari che allora percorrevano le vie di un agitato Vicino Oriente. L'autore polacco Henryk Panas, servendosi con rigore di tutte le fonti al di fuori della Sacra Scrittura, ha creato un'opera di sorprendente solidità storica e teorica.
Dove finisce New York
Aner Shalev
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2007
pagine: 271
Durante un mese trascorso a Gerusalemme Adam, diplomatico israeliano che vive a New York, conosce Eva, brillante studentessa di fisica di origine russa da poco immigrata in Israele. Nonostante Adam sia sposato, tra lui ed Eva nasce una storia d'amore che il lettore percorre seguendo le voci alternate dei due protagonisti. Terminato il soggiorno a Gerusalemme di Adam, i due si accordano per rivedersi a New York in occasione del giorno del Ringraziamento. Nei mesi che li separano da questo nuovo incontro Eva scrive regolarmente ad Adam: racconta se stessa e la propria vita, ma da questo resoconto dettagliato esclude un segreto importante che Adam scoprirà solo quando la rivedrà di nuovo, a New York. L'incontro tra i due assume via via toni sempre più drammatici ed enigmatici a causa del segreto di Eva che, una volta svelato, porterà alla luce la complessa personalità di Adam.
Io, il divo Nerone
Stèfanos Dàndolos
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2006
pagine: 437
In questo romanzo, Dàndolos allestisce un affresco storicamente documentato su uno dei periodi più tormentati e affascinanti della storia del potere europeo, nella tradizione antica degli "specula principis" e sulla scia più moderna di Marguerite Ypurcenar, di Gore Vidal e di Robert Graves. A scrivere è lo stesso imperatore, noto ai posteri come la quintessenza della forza che si trasforma in arbitrio e in crudeltà, ma amatissimo dal popolo romano. Dàndolos, ricostruendo la figura controversa di Nerone, facendo parlare in prima persona il chiacchierato sovrano-artista, ne svela la natura sensibile, gli ideali supremi dispersi nella marea della storia, i lati oscuri e demagogici, l'amore per l'Ellade. E parla di noi, della concezione moderna del potere, delle sue figurazioni, delle sue aberrazioni, dei mutamenti che ha subito e delle caratteristiche che lo contraddistinguono.
La figlia oscura
Elena Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2006
pagine: 141
Leda è un'insegnante di letteratura inglese, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Ci si aspetterebbe un dolore, un periodo di malinconia. Invece la donna, con imbarazzo, si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di partire per una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, la donna si imbatte in una famiglia poco rassicurante, in eventi minacciosi. Pagina dopo pagina la trama di una piacevole riconquista di sé si logora e Leda compie un piccolo gesto opaco, ai suoi stessi occhi privo di senso, che la trascinerà verso il fondo buio della sua esperienza di madre.
Rivoglio la mia vita
Veronica De Laurentiis, Anne M. Strick
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2006
pagine: 273
È la storia della vita di Veronica, figlia di Dino De Laurentiis e Silvana Mangano. Sullo splendente palcoscenico i cui personaggi principali sono "la coppia reale del cinema italiano", i loro figli e i loro amici, Veronica è una bambina timida che prova senza fortuna a rompere il muro di gelo che circonda troppo spesso l'adorata madre. Il padre, brillante e capace di grandi gesti, è anche lui sfuggente. Nelle ville sull'Appia Antica, nelle feste in Costa Azzurra, nei viaggi a Hollywood o a New York, i sentimenti, gli affetti, devono essere sacrificati al dio spettacolo. L'ambiente in cui cresce, il dorato mondo del cinema, si rivela spietato con lei. Sola, è costretta ad affrontare uomini insulsi e violenti, tra i quali lo stesso marito che lei con coraggio riuscirà a far condannare. Un'autobiografia avvincente, una dura e bellissima battaglia per la verità.
Abbiamo quaranta fucili, compagno colonnello
Sándor Kopácsi
Libro: Copertina morbida
editore: E/O
anno edizione: 2006
pagine: 419
Nel cinquantesimo anniversario della Rivolta di Budapest si ripubblica, dopo più di venticinque anni dalla prima edizione, un libro che narra i fatti del 1956 con la tensione e la suspense di un thriller. Il giovane operaio Sándor Kopácsi si distingue tra le fila della Resistenza contro i tedeschi, finché l'intervento delle truppe sovietiche segna per lui l'inizio di una folgorante carriera nel nuovo Stato socialista. Appena trentaduenne e già questore di Budapest, nel 1956 deve affrontare la rivolta popolare, questa volta dall'altra parte della barricata. Tra bombe molotov, invasioni di carri armati, raffiche di mitra, il protagonista agisce come in un giallo, alla ricerca della verità, sempre incerto sulle intenzioni dei suoi interlocutori; insorti, soldati dell'esercito, consiglieri russi e politici ungheresi tramano per la conquista del potere. Gradualmente il questore di Budapest passerà dalla parte dei ribelli e resterà al loro fianco. Un documento sui fatti realmente accaduti nei dieci giorni dell'insurrezione di Budapest, scritto da un uomo che fu al centro della mischia e che solo vent'anni dopo ha potuto prendere la parola, dopo essere sfuggito alla condanna a morte.
Quando ero un'opera d'arte
Eric-Emmanuel Schmitt
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2006
pagine: 183
"Ho sempre fallito i miei suicidi". Così inizia il romanzo. " Per essere esatti ho sempre fallito tutto: la mia vita così come i miei suicidi". Il personaggio che fa questo triste bilancio è sul ciglio di un burrone e sta per lanciarsi nel vuoto, quando arriva un uomo, un artista, che propone di salvargli la vita, anzi di trasformarla in una vita felice, la vita di una persona ammirata da tutti, un'opera d'arte vivente. Così il giovane disperato e l'artista eccentrico fanno un patto. L'artista, avido di scandali e notorietà, propone al giovane disperato, avido di esistere e di essere ammirato, di trasformarlo in un'opera d'arte. Il giovane accetta. In fondo, non ha nulla da perdere, se non la libertà. Diventerà lo schiavo dell'artista che potrà esibirlo in tutti i musei del mondo come sua opera d'arte.
La vita invisibile
J. Manuel de Prada
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2006
pagine: 625
Alejandro Losada è un giovane scrittore spagnolo che, poche settimane prima del suo matrimonio, parte per un viaggio di studio negli Stati Uniti. È un uomo all'apparenza felice e soddisfatto, lontano da follie e colpi di testa. Ma due incontri fatali con due diverse donne cambieranno il corso della sua esistenza. Sull'aereo per Chicago Alejandro conosce Elena, una ragazza che inizialmente cerca di evitare fiutando pericolo e guai, ma che lentamente e inesorabilmente lo attrae nelle spire di una relazione fatale. Colpa e follia travolgono Alejandro. Ma parallelamente a questa passione sconvolgente, il protagonista vive un altro incontro con una donna più misteriosa, un incontro che lo segnerà in modo ancora più profondo. Attraverso una serie di strane circostanze, Alejandro entra in rapporto con Fanny Riffel, una folgorante pin-up degli anni Cinquanta, tra le prime ad apparire nuda su Playboy. Fanny scompare in circostanze oscure e Alejandro si mette alla sua ricerca, precipitando in un abisso di perversione e violenza. Quando Alejandro riuscirà a tornare a Madrid, al suo matrimonio tranquillo, crederà di aver sepolto i segreti e i pericoli incrociati nel viaggio a Chicago. Ma questi torneranno in superficie, inattesi, stravolgendo la sua esistenza borghese.

