E/O: Dal mondo
Rose del Maghreb. Racconti di scrittrici maghrebine
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2003
pagine: 160
Rose di Cina. Racconti di scrittrici cinesi
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2003
pagine: 160
Parti umane
Orly Castel-Bloom
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2003
pagine: 247
					In un anno imprecisato del primo decennio del 2000 una spessa coltre di neve copre l'intero paese, i territori e gli insediamenti, gela il Mar Rosso e il mar Morto, come pure il lago Tiberiade, in pianura le falde acquifere traboccano dai pozzi, si verificano allagamenti e inondazioni, su Tel Aviv si abbattono grandinate devastatrici. La rivoluzione climatica comporta una serie di conseguenze: il turismo già in crisi si estingue quasi del tutto, la recessione galoppa accrescendo la popolazione che vive sotto la soglia di povertà, e come se non bastasse scoppia un'influenza "saudita" di inedita virulenza che riempie gli ospedali di malati e getta il paese in una sorta di inerme e disorientato stordimento.				
									I sette pazzi
Roberto Arlt
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 320
					Il senso della vita di Erdosain, figura dominante del romanzo, richiama la condizione di fondo di Maksim Kirilov di DostoevskiJ: "La vita è dolore e paura". Causa del dolore di Erdosain, "umiliato e offeso", è l'ingiustizia del nondo. Per combattere contro di essa Erdosain progetta con alcuni amici riforme irealizzabili e alla fine pensa di fondare una catena di case di tolleranza il cui ricavo dovrebbe servire per finanziare una radicale trasformazione sociale.				
									Amabili resti
Alice Sebold
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 416
					Susie, quattordicenne, è stata assassinata da un serial killer che abita a due passi da casa. È stata adescata, stuprata, fatta a pezzi e nascosta in cantina. Il racconto è affidato alla voce della stessa Susie, che dopo la morte narrra la vicenda con lo spirito allegro e senza compromessi dell'adolescenza.				
									Preghiera per Cernobyl'. Cronaca del futuro
Svetlana Aleksievic
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 286
					Il libro non parla di Cernobyl in quanto tale, ma del suo mondo. Ad interessare l'autore non è l'avvenimento in sé, ossia cosa sia successo e per colpa di chi, ma le impressioni, i sentimenti delle persone che hanno toccato con mano l'ignoto.				
									Papà
Peter Schneider
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 128
					"Papà" è la storia del figlio di Josef Mengele, della sua ricerca del padre e del drammatico confronto finale tra i due. "Papà" è fuggito in Sud America quando il narratore era ancora un bambino e l'infanzia di questi è trascorsa all'ombra del grande assente: a scuola, in famiglia, con gli amici, quest'ombra lo ha volta a volta perseguitato, protetto, schiacciato. Il figlio giunge così al confronto finale, debole, insicuro, diviso tra orrore per il padre e desiderio di credere nella sua innocenza.				
									Il padre dei nomi
Paolo Teobaldi
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 313
					Eugenio Benedetti è un uomo fuori dal comune, infatti ha quattro genitori, una moglie splendida e quattro figli. La sua doppia educazione, borghese e proletaria, e una straordinaria sensibilità linguistica lo portano quasi a lavorare come copywriter free-lance a Milano, dove si specializza nella nominazione di nuovi prodotti. Il protagonista attraversa felicemente il lungo arco di tempo tra la fine della seconda guerra mondiale e le prime avvisaglie della new e della net-economy. Un lungo piacevole sogno, interrotto solo dalla nube di Cernobyl, un incubo da cui lo salverà solo Dante.				
									I giorni dell'abbandono
Elena Ferrante
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2002
pagine: 213
					Una donna ancora giovane, serena e appagata viene abbandonata all'improvviso dal marito e precipita in un gorgo scuro e antico. Rimasta con i due figli e il cane, profondamente segnata dal dolore e dall'umiliazione, Olga, dalla tranquilla Torino dove si è trasferita da qualche anno, è risucchiata tra i fantasmi della sua infanzia napoletana, che si impossessano del presente e la chiudono in una alienata e intermittente percezione di sé. Comincia così una caduta rovinosa.				
									Malinconia dei leoni
Pedro Juan Gutiérrez
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2001
pagine: 115
					Una raccolta di racconti dove, in un mondo dominato dal principio di realtà, irrompe l'assurdo e le carte si scompigliano, la normalità deraglia, il corso degli eventi subisce un'impennata. Il gatto scopre schifato che il topo è di cioccolato e non può mangiarlo, la paura entra improvvisa nella vita di un uomo e lo fa impazzire o suicidare, alieni scendono dal cielo con il paracadute, una sirena moribonda si nasconde sotto i cuscini del divano, una testa gigantesca spia dalla finestra Pedro Juan mentre scrive, la luce del faro disintegra lentamente le pareti della sua casa... L'assurdo permette dunque di dilatare il campo della nostra immaginazione e ci pone davanti a pensieri inauditi, nuove immagini di noi stessi e del mondo.				
									Il lungo ritorno
Tiziana Rinaldi Castro
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2001
pagine: 250
					Dai dolci e torbidi segreti di una grande casa affacciata sul Mediterraneo alla passione travolgente per un militante apache e all'esperienza estrema e solitaria nel deserto dell'Arizona. Il viaggio iniziatico di una giovane donna italiana passa per la solitudine di New York, due amori, la dolorosa elaborazione del lutto, la conferma di una vocazione magica di visionaria e guaritrice. Un romanzo di respiro internazionale, all'incrocio di mondi e di culture diverse e opposte.				
									Animal tropical
Pedro Juan Gutiérrez
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2001
pagine: 348
					Pedro Juan, il picaresco e scandaloso protagonista di "Trilogia sporca dell'Avana", è invitato in Svezia. L'inverno scandinavo lo intriga ma lo uccide lentamente. La civiltà degli svedesi lo affascina ma soffoca la sua sensualità. Lui è un "animal tropical" e cerca di spiegarlo ad Anjuta, la sua ospite, trascinandola in una sarabanda erotica, in un laboratorio sessuale degli esperimenti più estremi e stravaganti. E' un confronto tra due mondi, due concezioni della vita e del sesso. Anjuta è felice di "liberarsi" sessualmente, ma vuole capire "che cosa c'è dietro", mentre Pedro Juan vuole tornare alla sua jinetera cubana e a una vita sensuale libera, "animale", senza domande.				
									
