Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Arlt

Il giocattolo rabbioso

Il giocattolo rabbioso

Roberto Arlt

Libro: Copertina morbida

editore: Cargo

anno edizione: 2011

pagine: 153

Ambientato in una Buenos Aires decadente e piena di riferimenti interculturali grazie alle continue ondate di emigranti europei, nel raccontare la "formazione" del protagonista, Silvio Astier, il romanzo narra la storia di un adolescente, della sua voglia di vivere, la sua rabbia e le sue angosce. È diviso in quattro "gironi", quattro tappe della sua formazione in cui affronta dalla piccola borghesia immigrata ai borghesi locali, dai sottoproletari ai militari presso cui cercherà il riscatto e da cui sarà condannato. Nell'incertezza della società che lo circonda -costretto dalla disoccupazione e sedotto dalla criminalità - Silvio Astier intraprenderà la strada del delitto. Introduzione di Goffredo Fofi.
16,50

I sette pazzi

I sette pazzi

Roberto Arlt

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: XII-258

Lasciato dalla moglie, sull'orlo del carcere per essersi appropriato di denaro dell'azienda in cui lavora, frustrato nelle proprie aspirazioni di geniale inventore, Erdosain entra in contatto con una strana setta dalle oscure e inquietanti mire politiche. In un cocktail ideologico che mette insieme disinvoltamente comunismo e fascismo, populismo e schiavismo, la setta vuole dominare il mondo e per autofinanziarsi cerca di organizzare il più grande bordello del Sudamerica. Dal canto suo, Erdosain, sempre più alla deriva esistenziale, viene coinvolto in un rapimento a scopo di estorsione. Con questo romanzo, considerato il suo capolavoro, il maestro di "Onetti" e di "Sàbato" riscrive Dostoevskij in chiave sudamericana, con la follia, l'ironia e la visionarietà di un grandissimo scrittore. Prefazione di Ernesto Franco.
20,00

Un viaje terrible

Un viaje terrible

Roberto Arlt

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2013

10,00

Un viaggio terribile

Un viaggio terribile

Roberto Arlt

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2014

pagine: 100

10,00

Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana

Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana

Roberto Arlt, Aluísio Azevedo, Amado Nervo, Macedo Joaquim Manuel, Leopoldo Lugones

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2014

pagine: 146

Un'antologia di racconti che ha come tema centrale l'apocalisse. Cinque grandi maestri della letteratura latinoamericana a confronto: gli argentini Roberto Arlt e Leopoldo Lugones, i brasiliani Joaquim Manuel de Macedo e Aluìsio Azevedo, il messicano Amado Nervo. Siamo alle origini della fantascienza, un genere che, anche quando immagina mondi perduti o futuri tecnologicamente avanzati, non smette mai di dialogare con il proprio tempo. Ed è per questo motivo che la scelta dei testi si è concentrata sui decenni 1850-1930, anni fondamentali per la definizione della nuova modernità della nazione latinoamericana.
10,00

Saverio, el cruel. La isla desierta

Saverio, el cruel. La isla desierta

Roberto Arlt

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2014

pagine: 124

10,00

Scrittore fallito

Scrittore fallito

Roberto Arlt

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2014

pagine: 240

Ruffiani e prostitute, malati di tisi e nostalgia, pazzi conclamati che spiegano i loro deliri, uno scrittore senza opera: sono alcuni dei tipici personaggi arltiani, insieme ad altre inusuali figure: spie internazionali e feroci avventurieri europei in Africa, una perfida danzatrice del ventre, un filantropo perverso dedito a demolire l'istituzione del matrimonio, un ingegnere argentino che liquida una banda di mafiosi statunitensi. Audace sperimentatore, Arlt affronta il monologo drammatico, il racconto di avventure e il genere fantastico, senza mai privarsi del suo humour corrosivo. Romanziere, giornalista e drammaturgo, nella sua carriera letteraria Roberto Arlt ha scritto anche molti racconti. Questa antologia, oltre ai suoi testi più celebri, presenta al lettore italiano numerosi inediti.
15,00

Acqueforti brasiliane

Acqueforti brasiliane

Roberto Arlt

Libro: Copertina morbida

editore: Casimiro

anno edizione: 2022

pagine: 124

16,00

Acqueforti di Buenos Aires

Acqueforti di Buenos Aires

Roberto Arlt

Libro: Libro in brossura

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 304

Scritte nel 1933 le "Acqueforti di Buenos Aires" raccolgono immagini e percezioni della metamorfosi della capitale argentina in metropoli moderna. Arlt richiama nel titolo la stupefacente esattezza e la portata narrativa delle piccole acqueforti in voga nel Seicento, a opera di grandi pittori come Rembrandt: il linguaggio asciutto e il registro essenziale rendono alla narrazione la stessa sottile stilizzazione e l'attenzione ai particolari. Borseggiatori, mendicanti, oscure presenze e gente comune formano un affresco a tinte forti in cui Arlt mette in dubbio la necessità e le modalità della modernizzazione: l'arrivo della corrente elettrica, il telefono, gli edifici nuovi che non riconoscono più a quelli vecchi alcuna funzione pratica né decorativa, ridotti a ruderi di un passato che si rifiuta di essere cancellato, ma che pare non voler prendere parte alla costruzione del futuro. Con accenti talvolta grotteschi Arlt applica lo "sguardo dell'outsider"; lucido, addolorato e ironico insieme, osserva il corpo stesso della città, che si fa essere pulsante, e nella sua trasformazione inghiotte e sputa parti di materia che lo circondano e che ne costituiscono l'essenza più vera.
15,00

I lanciafiamme

I lanciafiamme

Roberto Arlt

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2015

pagine: 375

Pubblicato per la prima volta nel 1931, "I lanciafiamme" fu concepito come seguito dei "Sette pazzi", l'opera che ha consacrato la figura di Roberto Arlt, ma può essere letto come una storia compiuta e a sé stante. Ritroviamo il leggendario protagonista Erdosain, i suoi compagni e il loro assurdo progetto di finanziare la rivoluzione grazie alla gestione di una catena di bordelli. L'insoddisfazione e il disprezzo dei personaggi per la realtà che li circonda sono tali da richiedere una risposta estrema: l'uso della violenza diventa così l'unica via percorribile, e permette ad Arlt di tracciare ancora una volta un quadro veritiero e profetico del mondo in cui viviamo.
15,00

Una domenica pomeriggio

Una domenica pomeriggio

Roberto Arlt

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2015

pagine: 60

"Il gobbetto", "Le belve" e "Una domenica pomeriggio": questa raccolta riunisce i tre più importanti racconti dell'argentino Roberto Arlt, in una nuova traduzione. Una via d'accesso privilegiata per i lettori che ancora non conoscono la sua opera, e un ulteriore approfondimento per chi ha già amato i suoi romanzi di culto come "I sette pazzi" e "I lanciafiamme". In queste pagine Arlt conferma l'attualità e il vigore della sua letteratura, che supera la prova del tempo, mettendo in scena un'umanità "terrestre, triste e sonnolenta": ladri e assassini, uomini perduti e donne infedeli. Un'umanità eccentrica e imprevedibile, forse non così diversa da quella che ci circonda.
7,00

Un viaggio terribile

Un viaggio terribile

Roberto Arlt

Libro: Libro in brossura

editore: Radio Londra

anno edizione: 2015

pagine: 128

La storia di un viaggio del terrore a bordo di un transatlantico attraverso il pacifico. Arlt dà vita a una carrellata di personaggi caricaturali che ci ricordano tutti i temi e le ossessioni tipici della sua letteratura: indovini, astrologi, predicatori, ubriachi, fanatici, religiosi, donne belle e appassionate. Ma nessuno di loro è realmente come appare....
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.