Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ECIG: Nuova Atlantide

I catari. Il dualismo eretico in Linguadoca nell'età medievale. Origini, dottrina

I catari. Il dualismo eretico in Linguadoca nell'età medievale. Origini, dottrina

Malcolm Barber

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2005

pagine: 397

Nel vasto contesto delle eresie dualistiche ed evangeliche che fiorirono nell'Età medioevale dell'Europa cristiana, il catarismo occupa un posto a sé tra i movimenti e le sette religiose in aperto contrasto con la teologia, i rituali e le gerarchie della chiesa cattolica, a cui negavano ogni monopolio esclusivo del sacro. In accordo con una tendenza largamente diffusa dalla storiografia più recente, Malcom Barber individua il percorso storico che ha segnato il passaggio da un dualismo assoluto e radicale a forme più mitigate e stemperate, le probabili origini manichee e bogomile dell'eresia, fondata sull'opposizione di due principi coeterni e assoluti.
25,00

Totem e il briccone. Dipingere il sogno... Una sorprendente tecnica di guarigione

Totem e il briccone. Dipingere il sogno... Una sorprendente tecnica di guarigione

Carlo Vaj

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2005

pagine: 181

Nella forma, questo libro è la cronaca di una psicoterapia dove l'attore principale non è il protagonista, ma il suo sognare. L'autore ha isolato dal contesto degli altri interpreti i due attori co-protagonisti dell'esperienza onirica, assegnando loro una dimensione nuova. Essi sono Totem e il briccone. Il primo rappresenta l'angoscia che uccide gli impulsi vitali e il secondo il riso che da sempre coabita nella psiche umana ed è alla base della vita. Il libro è un perscorso terapeutico, dove il sogno viene visto come campo di battaglia tra il Totem e il briccone, e il lettore, identificandosi ora con l'uno ora con l'altro, sperimenterà l'efficacia guaritrice del sogno.
14,00

Le radici della scienza moderna. Alla ricerca di una nuova identità per l'uomo di scienza del III millennio

Le radici della scienza moderna. Alla ricerca di una nuova identità per l'uomo di scienza del III millennio

Paolo Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: ECIG

anno edizione: 2004

pagine: 106

La scienza moderna è in crisi, nonostante molti cerchino di nascondercelo, e di nasconderselo. Lo dice il sottile malessere che serpeggia da anni fra gli uomini di scienza. Lo dice lo stridente contrasto fra le migliaia di lavori scientifici sfornati quotidianamente e le poche vere grandi scoperte degli ultimi anni. Lo dice la sfiducia crescente dei pazienti nei confronti della medicina ufficiale. Qiesto libro propone una tesi provocatoria: forse possiamo trovare le soluzioni ai problemi di oggi percorrendo un viaggio a ritroso nel tempo, alla riscoperta del pensiero dimenticato di quegli Uomini che, dal nulla, hanno costruito i pilastri su cui poggia la cultura scientifica moderna.
10,00

Atlantis. L'isola misteriosa. Una rilettura dell'intramontabile mito del continente scomparso

Atlantis. L'isola misteriosa. Una rilettura dell'intramontabile mito del continente scomparso

Luana Monte

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2004

pagine: 228

Atlantide, la splendida e sfarzosa, perfettamente organizzata e razionale, descritta da Platone nei suoi dialoghi, e già da Aristotele considerata un mito, collocata di volta, in volta, di fronte al Marocco, nell'Antartico, tra le isole vulcaniche delle Azzorre e delle Canarie, in Inghilterra, in Sardegna, è destinata a soccombere, ed a sparire per sempre, inghiottita dalle profondità del mare, trascinando con sé, oltre la sua sfavillante bellezza, i suoi infiniti misteri. Ad una delle ipotesi più accreditate, quella che associa Atlantide alla Civiltà minoica, si riallaccia l'autrice, Luana Monte, che, percorrendo una nuova chiave di lettura, ritiene di poter conciliare l'affermazione di Platone con la "collocazione minoica" di Atlantide.
12,00

Il divino nell'Ellade

Il divino nell'Ellade

Nuccio D'Anna

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2004

pagine: 203

Oltre a fare conoscere le varie divinità del pantheon, l'autore intende evidenziare tutti gli elementi essenziali della loro spiritualità e delle modalità con le quali i Greci si avvicinavano al divino. Il retaggio dell'antico mondo mediterraneo, quello degli invasori indoeuropei e la sintesi particolare che ne è scaturita costituiscono la cornice nella quale si sviluppa la religione greca. Ne viene fuori una analisi attenta di culti come quello apollineo, il suo legame con i tanti visionari e veggenti che percorrevano la Grecia, il ruolo fondamentale del movimento orfico e del pitagorismo, la delineazione delle arcaiche tecniche estatiche e i metodi di meditazione che gettano nuova luce sul cosiddetto misticismo ellenico.
13,00

Psiche e Afrodite-Rinascere negli Dèi. L'abbraccio avvolgente del doppio

Psiche e Afrodite-Rinascere negli Dèi. L'abbraccio avvolgente del doppio

Eleonora Fani, Graziella Mizzani Corio

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2004

pagine: 332

Questo saggio percorre l'itinerario archetipico, indirizzo teorico e clinico della psicologia del profondo inaugurato da James Hillman; si pone quindi in una prospettiva analitica arricchita da numerosi campi interdisciplinari mitologia, ermetismo, cabala, antropologia, mistica, alchimia - per approfondire e, insieme, estenderne la ricerca. Attraverso quest'opera le autrici entrano nei circolari tracciati della psiche dove le emozioni seguono un percorso labirintico, una via iniziatica verso il centro. Tramite la costruzione di un mandala personale utilizzano poesia e mito come elementi di esperienza conoscitiva e di autoanalisi.
24,00

Tarocchi. Simbolismo e divinazione

Tarocchi. Simbolismo e divinazione

P. D. Uspenskij, Domenico Balbi, Ada Balbi

Libro

editore: ECIG

anno edizione: 2003

pagine: 202

14,00

Le vie del buddhismo

Le vie del buddhismo

Pio Filippani-Ronconi

Libro: Copertina rigida

editore: ECIG

anno edizione: 2003

pagine: 235

15,00

Gli dèi e i giorni. Viaggio attraverso i simboli del tempio
15,00

La caduta della civiltà

La caduta della civiltà

Vittorio Di Cesare

Libro

editore: ECIG

anno edizione: 2003

pagine: 168

13,00

I numeri della musica e la formula del cosmo. Dagli egizi ai giorni nostri
20,00

L'iniziazione femminile nella mitologia greca

L'iniziazione femminile nella mitologia greca

Ken Dowden

Libro: Copertina morbida

editore: ECIG

anno edizione: 2003

pagine: 308

Numerosi sono i miti greci in cui si parla del destino delle fanciulle uccise, sacrificate, impiccate, trasformate in uccelli, vacche, cervi, alberi - o addirittura relegate nel mondo infero. Nella presente opera Ken Dowden, servendosi di un metodo tratto dall'antropologia comparativa, situa questi miti nel contesto culturale, geografico e storico dell'antica Grecia, e propone una teoria articolata e dettagliata in cui essi sono collegati a un rituale comune: il rito di passaggio cui sono sottoposte le fanciulle che fanno il loro ingresso nella pubertà. Allo stesso tempo, l'autore esamina i corrispondenti riti dell'iniziazione maschile, e il rinnovamento dell'intera società, che ha luogo a intervalli regolari.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.