ECIG: Nuova Atlantide
Verso l'estremo Occidente. Il cammino di san Giacomo
Angelo Terenzoni
Libro
editore: ECIG
anno edizione: 1985
pagine: 192
L'altro viaggio. Una nuova interpretazione esoterica della Divina Commedia
Aurora Distefano
Libro: Copertina morbida
editore: ECIG
anno edizione: 2011
pagine: 388
Il filo d'oro
M. Rosa Catapane
Libro: Copertina morbida
editore: ECIG
anno edizione: 2010
pagine: 306
Templari. Il segreto dei segreti
Pino Cangemi
Libro: Copertina rigida
editore: ECIG
anno edizione: 2009
pagine: 184
Umbrae. La rappresentazione dei fantasmi nella Roma antica
Ubaldo Lugli
Libro
editore: ECIG
anno edizione: 2008
pagine: 240
Gli Incas. Una storia tra cielo e terra
Terence N. D'Altroy
Libro
editore: ECIG
anno edizione: 2008
pagine: 320
Sospesi tra due giganti - l'Oceano Pacifico e le Ande - gli Incas, creatori della più grande civiltà dell'antico Sudamerica, svilupparono un impero degno di quegli immensi orizzonti. Caratterizzato da una razionalità rigorosa, con strade rettilinee e ciclopiche mura, da città realizzate con metodica armonia e con un ordinamento sociale minuziosamente strutturato, il mondo degli Incas, inoltre, associava la vita e la morte, il cielo e la terra, il passato e il presente, i vivi e i morti. Infatti, portando a Cuzco, a 3400 m di altitudine, la sabbia del Pacifico per ricreare l'ambiente della Madre-Mare, o forgiando opere d'arte con l'oro e l'argento, che rappresentavano il sudore del Sole e le lacrime della Luna, o ancora, invocando consiglio alle mummie degli antenati condotte con tutti gli onori ad assistere ai riti, gli Incas univano Cielo e Terra, realtà sensibili ed entità spirituali, passato e presente, storia e mito. Con questo libro Terence N. D'Altroy descrive un impero che, pur essendo durato soltanto un secolo, affondava le sue radici nelle civiltà millenarie che lo avevano preceduto. Lo studioso analizza ogni aspetto della vita degli Incas e dei molteplici popoli loro soggetti: la famiglia, l'ordinamento giuridico ed economico, la guerra, i rapporti tra le classi, l'urbanistica, le arti, i mestieri, la religione; e lo fa guidato dai documenti per ricostruire la grande storia, ma anche dall'archeologia e dall'antropologia per illuminare la tangibile conoscenza.
Il nord America prima dell'invasione europea
Alice Beck Kehoe
Libro
editore: ECIG
anno edizione: 2006
pagine: 320
Giacomo fratello di Gesù. Una inedita visione degli albori della Chiesa
Pierre-Antoine Bernheim
Libro: Libro in brossura
editore: ECIG
anno edizione: 2005
pagine: 309
Un'indagine per tracciare il profilo di un personaggio troppo a lungo ignorato, simbolo autorevole - ancor più di Pietro - di una Chiesa primitiva, fortemente ancorata al giudaismo del suo tempo. Un'inedita visione degli albori della Chiesa, non di quella dell'ortodossia che più tardi trionferà, ma di quella - inizialmente dominante - di coloro che non andavano nel senso della Storia. Giacomo si oppose a Paolo, le cui idee trionfarono e portarono inevitabilmente alla separazione del cristianesimo dal giudaismo.
Akhenaton. L'antico Egitto tra storia e fantasia
Dominic Montserrat
Libro: Libro in brossura
editore: ECIG
anno edizione: 2005
pagine: XIII-295
Questa "biografia" descrive quanto si sa dell'Akhenaton reale e i miti cresciuti sulla sua persona. Esamina le opere storiche sul faraone e sul suo regno, scritte spesso con criteri eurocentrici inapplicabili all'antico Egitto, e l'archeologia di Amarna, la capitale di Akhenaton. Indaga sulla straordinaria sopravvivenza del faraone nell'ambito della cultura e sul modo in cui è stato usato come elemento validante di cose tanto diverse come la psicoanalisi, l'eguaglianza razziale e il nazismo. L'autore rileva che il modo in cui il faraone è stato concepito dai moderni non si è mai fondato semplicemente sull'evidenza di dati archeologici certi ma si è sviluppato come una sorta di allucinazione culturale, fondata sull'immaginazione.
Dalla leggenda alla storia. Le vere origini del complotto contro i templari di Francia
Lina Sansone Vagni
Libro: Copertina morbida
editore: ECIG
anno edizione: 2005
pagine: 573
L'autrice del testo, attraverso un'elaborata e puntigliosa ricerca nel passato, cerca di ricostruire quelle che furono le idee alla base dei complotti contro i Templari di Francia. Il libro può essere quindi paragonato a un giallo storico, dove il lettore viene condotto infine alla vera identità di chi, secondo l'autrice, fu il vero colpevole della sorte dei Templari.
L'isola sacra. Credenze e religione nell'Irlanda pre-cristiana
Dáithí Ó Hógáin
Libro: Copertina morbida
editore: ECIG
anno edizione: 2005
pagine: 229
L'Irlanda precristiana con le sue ricche tradizioni e rituali è analizzata in maniera chiara ed esauriente a partire dai primi insediamenti fino all'introduzione del cristianesimo, con particolare attenzione agli insegnamenti e alle pratiche dei druidi. Prendendo contemporaneamente in esame testimonianze archeologiche, letterarie e della tradizione popolare questo studio getta luce sulla visione dell'aldilà di quelle antiche popolazioni e sull'intreccio tra vita reale e vita ultraterrena, chiarendo i legami tra la dimensione ideale e fantastica e le realizzazioni della vita quotidiana.
La relazione originaria. Dal male al bene
Paola Ruminelli
Libro: Copertina morbida
editore: ECIG
anno edizione: 2005
pagine: 164
Dalla relazione come principio rinvenibile alle radici della vita, il saggio risale alla relazione originaria con la Trascendenza, fonte della realtà del mondo e costitutiva dell'uomo stesso. In questa ottica sono considerati temi quali la creazione, la libertà, la salvezza, il valore della vita, cercando di superare le spinte nichiliste particolarmente emergenti nell'attuale contesto. L'argomentazione è condotta in dialogo con noti pensatori del '900 senza peraltro dimenticare i grandi maestri del passato, nella convinzione che la comunicazione della verità non conosca limiti temporali e che il confronto tra prospettive, sia pur distanziate nel tempo, arricchisca il pensiero, aprendo a più ampi orizzonti.