Un'indagine per tracciare il profilo di un personaggio troppo a lungo ignorato, simbolo autorevole - ancor più di Pietro - di una Chiesa primitiva, fortemente ancorata al giudaismo del suo tempo. Un'inedita visione degli albori della Chiesa, non di quella dell'ortodossia che più tardi trionferà, ma di quella - inizialmente dominante - di coloro che non andavano nel senso della Storia. Giacomo si oppose a Paolo, le cui idee trionfarono e portarono inevitabilmente alla separazione del cristianesimo dal giudaismo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Giacomo fratello di Gesù. Una inedita visione degli albori della Chiesa
Giacomo fratello di Gesù. Una inedita visione degli albori della Chiesa
Titolo | Giacomo fratello di Gesù. Una inedita visione degli albori della Chiesa |
Autore | Pierre-Antoine Bernheim |
Traduttore | M. Murzi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuova Atlantide |
Editore | ECIG |
Formato |
![]() |
Pagine | 309 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788875440985 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00