Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ecra: Fuori collana

L'arte dei territori. Lavori e capolavori della maestria italiana nelle collezioni delle Banche di Credito Cooperativo

L'arte dei territori. Lavori e capolavori della maestria italiana nelle collezioni delle Banche di Credito Cooperativo

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 264

È il primo catalogo-guida del progetto BCC Arte&Cultura, il più grande museo nazionale privato diffuso in Italia. Il volume presenta 114 lavori e capolavori che rappresentano una selezione di opere dalle collezioni d’arte delle BCC, suddivise in 6 categorie (archeologia, architettura, archivi storici, artigianato artistico, pittura e scultura delle collezioni). Si tratta di opere spesso inedite o poco note, esito di una complessa fase di ricerca, a tratti “investigativa”, compiuta dal curatore Cesare Biasini Selvaggi. Alcune sono delle vere e proprie scoperte. Come il "Cristo deriso" (1625-30 ca.), dipinto attribuibile alla bottega di Anton Van Dyck, la monumentale tela inedita di Romualdo Locatelli "La classe degli asini" del 1936, i bozzetti dei quattro "Evangelisti" di Cesare Maccari, probabilmente per il suo primo ciclo di affreschi del 1863. Sono emersi poi lavori di artisti e artiste che possiamo definire outsider, come Natalia Gasparucci (Fossombrone, 1952) e Glauco Matteucci (Mercatello sul Metauro, 1945), talenti contemporanei della scultura della pietra arenaria nel solco della tradizione degli scalpellini che operarono nella Marche, a Sant’Ippolito, nei secoli.
29,00

Contratto collettivo nazionale di lavoro

Contratto collettivo nazionale di lavoro

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2024

pagine: 416

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle Banche di Credito Cooperativo Casse Rurali ed Artigiane è stato sottoscritto l'11 giugno 2022, il 7 dicembre 2023 è stato definito il nuovo testo coordinato. Il testo coordinato del CCNL contiene le disposizioni concordate con l'Accordo di rinnovo citato insieme agli altri accordi nazionali sottoscritti da Federcasse e dalle Organizzazioni sindacali e rappresenta uno dei primari fattori identitari del Credito Cooperativo.
15,50

Le imprese dopo la pandemia. Rapporto MET 2022

Le imprese dopo la pandemia. Rapporto MET 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 168

Attraverso uno schema di lettura sintetico seguito da schede con la presentazione dei dati, la descrizione generale delle elaborazioni e una brevissima nota di commento, il volume – frutto di uno studio su un campione di 20 mila imprese – analizza la reazione del sistema imprenditoriale italiano dopo la pandemia. Una reazione immediata e positiva, dovuta a più fattori. Dopo un’analisi di queste cause (l’efficacia delle politiche mondiali, europee e nazionali, nonché un sistema produttivo nazionale che è arrivato alla crisi Covid in situazioni più solide rispetto alle crisi economiche precedenti), il Rapporto si sofferma sui numerosi aspetti della ripresa segnalando al contempo alcuni motivi di preoccupazione legati a indicatori di rallentamento nel processo di modernizzazione delle imprese. Infine, sono presentati indicatori dettagliati dello stato delle imprese riferiti alle grandi trasformazioni in programma: quella digitale e quella verde.
24,00

Too useful to fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico. Ediz. inglese

Too useful to fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico. Ediz. inglese

Vincenzo Pacelli, Francesca Pampurini, Anna Grazia Quaranta

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 176

Fino ad oggi gli studi sulle metriche di misurazione e i meccanismi di propagazione del rischio sistemico erano essenzialmente correlati agli istituti di credito di maggiore dimensione. In questo volume, per la prima volta, l’attenzione viene focalizzata sulle banche locali cooperative evidenziando il loro ruolo anticiclico. Dopo aver trattato diffusamente i temi del rischio sistemico e della sua misurazione, gli autori presentano i risultati di un’indagine empirica condotta sia con riferimento al mercato bancario europeo sia a quello italiano. La ricerca conferma che le banche locali con vocazione mutualistica, grazie al loro modello di business di tipo relazionale, sono meno coinvolte rispetto agli altri intermediari finanziari in fenomeni di contagio derivanti dalla diffusione del rischio sistemico e anzi, in virtù della loro capacità di soddisfare i bisogni della clientela, sono in grado di contrastarlo.
23,00

Qualcosa di me. Tutte le poesie

Qualcosa di me. Tutte le poesie

Francesca Maria Caliò

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2022

pagine: 384

L'edizione completa delle poesie di Francesca Maria Caliò, a partire dai primi componimenti del 1984. «Queste poesie – racconta l'autrice – erano "Solo mie". Non le ho scritte per farle leggere ad altri: erano "Qualcosa di me". Pensavo di mettermi troppo a nudo, di mostrare aspetti della mia anima e segreti miei pensieri. Provavo al tempo stesso ritrosia e timidezza. Ho letto alcune mie poesie agli amici più intimi e debbo a loro se mi sono lasciata convincere a stampare i miei versi: si sono commossi e mi hanno spinto a continuare».
23,00

Le parole contano! Come superare gli stereotipi di genere nel linguaggio degli istituti bancari

Le parole contano! Come superare gli stereotipi di genere nel linguaggio degli istituti bancari

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 116

Gli ultimi tre decenni hanno dimostrato l'importanza di un linguaggio di genere non discriminante come sostegno concreto alla cultura della parità. Così, a partire dall'analisi del contesto del Credito Cooperativo, il volume si propone di offrire strumenti concreti a favore di un linguaggio attento, consapevole e inclusivo, che valorizzi le differenze e sostenga il protagonismo delle donne all'interno degli istituti bancari così come in ogni altro ambito professionale e lavorativo. Una guida pratica, dunque, volta a superare gli stereotipi di genere e contribuire concretamente alla valorizzazione del talento femminile, a partire dall'adeguato riconoscimento delle donne mediante l'impiego di parole giuste, opportune e oneste.
12,00

Gli anni della crisi. L'industria italiana 2008-2020. Rapporto MET 2020

Gli anni della crisi. L'industria italiana 2008-2020. Rapporto MET 2020

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2021

pagine: 340

Il volume analizza i cambiamenti della struttura produttiva italiana nel durissimo decennio delle crisi. Frutto di una meticolosa e approfondita ricerca, la pubblicazione è suddivisa in tre parti. Nella prima gli anni delle crisi sono analizzati facendo riferimento soprattutto a dati aggregati (fonti Istat e Eurostat). Nella seconda l'analisi si sposta sulle letture micro-economiche, ponendo l'accento, in particolare, sui driver dello sviluppo microeconomico (innovazione, ricerca e sviluppo, esportazioni). Nella terza l'esame delle criticità, dei vincoli e delle politiche pubbliche. Nel Rapporto anche un focus sull'evoluzione della relazione tra le cooperative di credito e il sistema industriale italiano. Dal documento emerge, fra l'altro, come le BCC attirino sempre più le aziende maggiormente dinamiche, conquistando nuovi spazi tra le imprese che investono in ricerca, innovazione, internazionalizzazione.
23,00

Per una vera proporzionalità. Regolazione bancaria dell'Unione Europea
22,00

Quel mattino a Lampedusa

Quel mattino a Lampedusa

Antonio Umberto Riccò

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

13,50

Community banks und Lokalbanken

Community banks und Lokalbanken

Rainer Masera

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

20,00

Community Banks e banche del territorio

Community Banks e banche del territorio

Rainer Masera

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

20,00

Le novità normative per il Credito Cooperativo

Le novità normative per il Credito Cooperativo

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.