Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDB: Lettura pastorale della Bibbia

L'Apocalisse meditata e pregata

L'Apocalisse meditata e pregata

Giuseppe Crocetti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2003

pagine: 304

All’inizio dell’Apocalisse, Giovanni formula una beatitudine: «Beato chi legge e beati coloro che ascoltano le parole di questa profezia e mettono in pratica le cose che vi sono scritte». L’autore ha accolto tale invito, scoprendo la straordinaria ricchezza dell’Apocalisse, che ha approfondito per motivi di studio e di apostolato. L’impegno è maturato in meditazione su Cristo e sulla Chiesa. Dalla ricca cristologia che il libro propone è, poi, sgorgata spontanea la preghiera. Infine, le situazioni concrete e dolorose che l’Apocalisse richiama hanno spinto l’autore ad allargare lo sguardo sulla vita della Chiesa di tutti i tempi.Ogni capitolo si articola perciò in tre momenti. Anzitutto un commento al testo sacro, attento, rapido e di facile lettura. Viene quindi formulata una breve preghiera. Si offre infine una breve riflessione, tratta da testi autorevoli (Padri della Chiesa, scrittori cristiani antichi, magistero e liturgia). L’intento è quello di raggiungere la Chiesa tutta, con le sue ricchezze e le sue miserie.
30,00

Una comunità legge il Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 1

Una comunità legge il Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 1

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 320

Gli altri tre Vangeli sono un racconto storico-teologico della vita di Gesù. Quello attribuito a Giovanni è piuttosto come un teatro, un intreccio di dialoghi e lunghi monologhi, con brevi indicazioni di luogo, di tempo e di azione. Le molte voci che entrano in scena si riducono a due: quella di Gesù e quella di tutti gli altri, che rappresentano le nostre varie reazioni davanti alla sua. Nel finale tutte le voci si armonizzano in un'unica Parola: quella del Figlio e di ogni fratello che ha riconosciuto e accettato il dono del Padre. È la soluzione a lieto fine del dramma, il nostro passaggio dalla morte alla vita (dall'Introduzione).Il volume è nato da una lectio continua settimanale, tenuta dall'Autore in questi anni nella chiesa di S. Fedele (Milano) sul Vangelo di Giovanni. Come nei precedenti commenti a Matteo, Marco e Luca, di ogni singolo passo, dopo una traduzione letterale del testo, si espone il messaggio nel contesto; seguono una lettura del testo e indicazioni per pregarlo; concludono dei testi utili per l'approfondimento.
26,50

Parola missione. Volume Vol. 6

Parola missione. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 520

Sesto e ultimo volume di un itinerario di formazione spirituale diretta all'apostolato, che prevede la lettura di tutti i libri della Bibbia con una scansione tematica annuale. Viene proposta la lettura della "letteratura sapienziale" e dei salmi suddivisi in temi, individuati con efficacia nei titoli e sottotitoli. La presentazione del testo è sviluppata secondo tre chiavi di lettura: biblica (livello letterario, storico, teologico), situazionale (situazioni concrete del mondo), esistenziale (in riferimento alla vita personale). In chiusura di ogni tema si offrono rapide indicazioni per un incontro di preghiera.
42,90

Il capolavoro di Paolo. Lettura pastorale della Lettera ai Romani

Il capolavoro di Paolo. Lettura pastorale della Lettera ai Romani

Mauro Orsatti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 208

La Lettera ai Romani può forse definirsi il testo più importante del Nuovo Testamento, dopo i Vangeli. Gli esperti concordano infatti nel ravvisarvi la sintesi più corposa, l’esposizione più completa e genuina del pensiero di Paolo. Forse proprio per questa sua ricchezza, Romani si presenta al cristiano che vi si accosta anche come un testo ardito, quasi una parete rocciosa da scalare. Il volume intende avviare al contatto diretto con il testo biblico, facilitandone l’accesso con alcune spiegazioni. Il commento offerto dall’autore è essenziale ed esistenziale. Essenziale, perché rifugge da note erudite o da problematiche complesse facilmente reperibili in uno dei tanti libri specializzati. Esistenziale, perché punta a orientare la vita del lettore facendogli percepire che la Parola di Dio investe l’intelligenza, riscalda il cuore, spinge all’azione. Per un ulteriore approfondimento sono disponibili anche: il paragrafo “Per la riflessione personale e di gruppo” posto a conclusione di ogni sezione; gli excursus che inquadrano alcuni temi strutturanti lo sviluppo logico della Lettera; la tabella completa dell’uso liturgico di Romani nei giorni feriali e festivi dei vari cicli.
18,10

Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 3

Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 3

Antonio García Moreno

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 240

Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento, Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato più profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il Quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo l'interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera, in tre tomi, si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende essere soprattutto uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali. Il terzo volume riguarda soprattutto la dimensione cultuale e sacramentale della Chiesa, con particolare riferimento al battesimo, all'eucaristia, alla penitenza e al sacerdozio.
24,90

Atti degli apostoli. Una guida alla lettura

Atti degli apostoli. Una guida alla lettura

Mario Masini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 264

Il libro degli Atti degli Apostoli risulta avvincente per chi lo legge anche soltanto mosso da interessi letterari, poiché il suo stile riesce a comporre la semplicità linguistica del greco ellenistico e la raffinatezza di quello classico. Ma lo è ancor più per chi affronta il testo animato da interessi religiosi: la vita della comunità cristiana primitiva, le persecuzioni, le sommosse di popolo, i complotti religioso-politici, gli imprigionamenti e i processi. Fornisce inoltre il retroterra storico degli altri 26 scritti del Nuovo Testamento, rappresentando un documento utile per conoscere la situazione del cristianesimo al tempo del Vangelo da Gerusalemme a Roma.
23,70

Parola missione. Volume Vol. 5

Parola missione. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 512

All'interno di un itinerario di formazione spirituale diretta all'apostolato, il quinto volume propone gli scritti giovannei (Vangelo, Lettere, Apocalisse) sviluppando 12 temi. La presentazione del testo si articola secondo tre chiavi di lettura: biblica (livello letterario, storico, teologico), situazionale (situazioni concrete del mondo), esistenziale (in riferimento alla vita personale). In chiusura di ogni tema si offrono rapide indicazioni per un incontro di preghiera.
42,60

Lettura pastorale della prima Lettera ai corinzi. Vangelo e comunità

Lettura pastorale della prima Lettera ai corinzi. Vangelo e comunità

Marcello Brunini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 372

La lectio di un intero libro biblico qui presentata costituisce un’autentica lettura pastorale della Scrittura. Vuole infatti essere un aiuto a cogliere la ricchezza del messaggio e a lasciarsene interpellare, rileggendo la vita propria e della comunità alla luce del testo e delle sue esigenze. Ogni lectio riporta il testo biblico nella nuova versione CEI (il Nuovo Testamento ad experimentum), lo analizza e ne spiega i termini più importanti; la meditatio presenta una sintesi teologica dei concetti svolti nella lectio ed è normalmente incentrata su un’idea teologica principale; per il testo eucologico l’oratio attinge alla Bibbia, ai padri o alla tradizione spirituale più recente, sia d’Oriente che d’Occidente. Il discorso è condotto con ricchezza di idee, i temi teologici e spirituali sono svolti con chiarezza e pregnanza, e accompagnati da un cospicuo corredo di applicazioni concrete.
38,00

Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 1

Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Volume Vol. 1

Antonio García Moreno

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 176

Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo lo interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera, prevista in tre volumi, si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende anche essere uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblbica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali.
19,50

Parola che forma. Omelie agli scout

Parola che forma. Omelie agli scout

Gianfranco Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 260

Il volume racoglie le omelie pronunciate dall'autore nel corso di 20 anni vissuti in ambiente scout, a livello nazionale e di comunità locale. L'itinerario proposto va però al di là dell'esperienza dello scoutismo. I testi infatti esprimono una buona capacità di far parlare i brani biblici, una costante preoccupazione educativa con forte tensione e coraggio di proposta, una lettura critica, ma non pessimistica della società; motivazioni all'azione e all'impegno.
19,00

Paolo: annuncio di vita per culture diverse

Paolo: annuncio di vita per culture diverse

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 448

Quarto volume di un itinerario di formazione spirituale diretta all'apostolato, che prevede la lettura di tutti i libri della Bibbia con una scansione tematica annuale, propone le Lettere di Paolo e le Lettere cattoliche in 12 temi, individuati con efficacia nei titoli e sottotitoli. La presentazione del testo è sviluppata secondo tre chiavi di lettura: biblica (livello letterario, storico, teologico), situazionale (situazioni concrete del mondo), esistenziale (in riferimento alla vita personale). In chiusura rapide indicazioni per un incontro di preghiera.
35,30

Schede bibliche pastorali. Volume Vol. 1

Schede bibliche pastorali. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 420

27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.