Ediciclo: Ciclostile
Perché camminare?
Sergio Valzania
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 112
Perché camminare? Per rispondere a questa domanda l’autore scomoda la religione, l’arte, la morale, la filosofia, la storia, l’antropologia, l’ecologia e persino la comunicazione. Donna e uomo nascono nomadi ed è proprio grazie a questa caratteristica che si diffondono nel mondo. Fin dalle origini le religioni hanno convocato i loro fedeli al pellegrinaggio verso i luoghi fondativi: Gerusalemme, Roma, La Mecca. Anche le esperienze della spiritualità orientale, buddismo e induismo sono collegate al movimento, all’andare a piedi, che molti considerano una forma di meditazione. Un libro illuminante per capire i viandanti con un’appendice che suggerisce dieci motivi per camminare oggi.
Abbecedario adriatico. Natura, cultura e sapore
Fabio Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il racconto dell’Adriatico attraverso le parole dei marinai e dei viaggiatori, di ieri e di oggi. Un nuovo abbecedario, dedicato alla natura e alla cultura adriatica, rivisto e arricchito di una saporita appendice gastronomica, perché i luoghi si scoprono anche a tavola, nei bacari veneziani, nelle gostilne istriane, nelle konobe dalmate, in osterie e taverne portuali che sono da sempre incroci di genti e culture. Pagine che restituiscono il piacere di venti e di onde, di tradizioni e ricette, dando vita a un abbecedario emozionante come un viaggio d’avventura, appassionante come una lettera d’amore. Perché l’Adriatico è un mare orientale, è un’attrazione fatale.
Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo. E altre spassose storie in cammino
Sergio Valzania
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2022
pagine: 128
Protagonista di questo libro è uno zaino 45+10 che l’autore riceve in occasione del suo primo Cammino di Santiago. Lo accompagnerà sulla Via Francigena, sulla Via di Giovanni e Paolo, sulla Romea e in molti altri percorsi. Compagno fidato, negli anni si rovinerà a tal punto che lui penserà di sostituirlo. Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo... Tra le pagine di questo libro non troverete solo aneddoti ma anche riflessioni: sul cammino come preghiera, sui passi e il tempo, sulla ricerca della felicità, sulla differenza tra i pellegrini medievali e quelli moderni, sul desiderio di scoperta.
A ciascuno il suo cammino. Scegliere un viaggio a piedi in Italia
Fabrizio Ardito
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Non tutti i moderni viandanti sono uguali: c’è chi preferisce l’avventura, chi la spiritualità, chi vuole camminare solo in montagna, chi vuole perdersi in una foresta, chi non vuole fare troppa fatica… Come scegliere il percorso più adatto alla forma fisica, alla famiglia, ai nostri gusti? L’Italia è ricca di cammini, negli ultimi anni molti nuovi percorsi hanno visto la luce: queste pagine vi daranno una mano a scegliere uno dei grandi viaggi a piedi che il Belpaese ci offre. Dalla celebre Francigena alla Via di Francesco, da Italia Coast to Coast ai cammini dedicati a San Francesco di Paola, dalle grandi vie romane al Cammino Minerario di Santa Barbara fino agli itinerari più brevi che solcano, oramai con cento mete diverse, le montagne e le vallate, le pianure e le isole del nostro paese. Prefazione di Sara Zanni.
Isolario italiano. Storie, viaggi e fantasie
Fabio Fiori
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un isolario sentimentale, un viaggio tra isole reali e fantastiche, passate e presenti, emerse e sommerse. Capri, Elba, Ponza, Procida, Stromboli, San Francesco del Deserto, San Pietro e altre isole italiane, raggiunte a vela, a remi, o con quei piccoli affascinanti traghetti che fanno la spola con il continente. Esplorate a piedi o in bici, ma anche a nuoto. Asteria, Utopia, Ferdinandea, isole sognate, davanti a vecchie carte manoscritte o a nuove fotografie satellitari. Comunque le si raggiunga, le si esplori o le si sogni, le isole rimangono luoghi dell'anima, dove è più facile ascoltare se stessi e gli altri, la natura e la storia. La loro quotidianità ci affascina, la loro straordinarietà ci ammalia; siamo affetti da insulomania.
Consigli per viandanti giardinieri. Storie di paesaggi, semi e talee
Emina Cevro Vukovic, Nora Bertolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2020
pagine: 184
Cinque percorsi, in altrettanti diversi paesaggi italiani, per raccontare le piante incontrate e scoprire in che modo sia possibile propagarle e farle crescere nel proprio spazio verde grazie a semi e talee raccolti camminando. Si esplora una doppia felicità: quella del camminare, osservando con gli occhi del botanico i sentieri dell'Appennino, i boschi alpini, gli spazi residuali delle città, la macchia mediterranea, e la felicità di creare un balcone/giardino/orto resiliente, selvatico, profumato, etico. Passo dopo passo, seme dopo seme, camminando con tutti i sensi aperti, nasce uno spazio interiore che si trasforma nel progetto di un personalissimo angolo verde dove coltivare l'amicizia con le piante.
Il muro di Berlino. Istruzioni per l'uso
Federico Meda
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2019
pagine: 171
Perché è stato eretto il muro di Berlino? Come hanno vissuto le due parti divise della città? Quali sono state le fughe più assurde e mirabolanti? Come si è ricomposta la città dopo la caduta del Muro? Cosa posso visitare (e leggere, e guardare) oggi per rivivere la storia di Berlino e del Muro? A queste e a molte altre domande risponde questo libro, che si propone come una breve guida a Berlino e il Muro. Tra le sue pagine troverete aneddoti, testimonianze, un abbecedario del Muro, una cronologia essenziale, una scelta di film, libri, musei per approfondire e infine la proposta della Berliner Mauerweg, la pista ciclabile del Muro, come modo originale e del tutto esperienziale per attraversare la città e ripercorrere i momenti salienti della sua storia.
La felicità viaggia in corriera
Paolo Merlini
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 157
La corriera è un microcosmo che ti accoglie, che ti culla, e che ti porta via lontano. Leggendo le avventure on the road e seguendo i consigli di Paolo Merlini alla fine verrà anche a te voglia di mollare gli ormeggi e di partire alla scoperta del mondo che c'è tra la soglia di casa e l'infinito. Questo libro ti suggerirà autolinee di tutti i generi, ti consiglierà itinerari insoliti per costruire il portolano sentimentale di un'Italia nascosta, attraversata da vecchie strade secondarie. Montando in corriera darai vita a una nuova geografia, più vera ed emotiva, perché questo mezzo ti permette di partire senza altro scopo che quello di viaggiare. "Un viaggio con un punto di vista particolare, collocato a due metri e mezzo d'altezza, alla ricerca di incontri, locande, taverne, scovando per primo eccellenze di cibi e vini. Un viaggio lento, ruvido, autentico. Una mappa del tesoro per viaggi felici." (dalla prefazione di Claudio Visentin, scrittore e fondatore della Scuola del Viaggio)
Decalogo semiserio di un ciclista anomalo
Paolo Patui
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 129
"C'è il mondo che ti pare uno schifo, una congiura contro di te? Prendi la bici e pedala. La tua compagna ti ha appena detto che non ti capisce? Nessuno ha risposto alla mail con cui proponevi un'idea che ti sembrava geniale? Monta in sella e pedala. Vai in bici. Vai in bici se vuoi dire qualcosa e non sai come e quando dirla." Dieci stravaganti regole per usare la bicicletta come piccola terapia per il fisico e per la mente. Con un avvertimento: se pedali per verificare se la media di oggi sia migliore di ieri, lascia perdere. Questo libro non fa per te. Qui si disserta delle acrobazie che un ciclista fa per evitare buche e automobili, dei tortuosi percorsi interiori con cui dribblare la fatica, soppesare le angosce, volare su cime che da terra non si oserebbe nemmeno immaginare. Perché solo in sella e senza record da battere, si attraversa il mondo con leggerezza e libertà.
Santiago e nuvole. Le fantasticherie di un pellegrino solitario
Stefano Scrima
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 165
"Questo libro parla di come si muove un'anima. Varia di un cammino, un metodo (o un metodo per disfarsi dei metodi). Varia della bellezza di andare, farsi scoprire dalle cose. Dell' entrare nel mondo e sentirsi ricchi. Di come vivere e imparare a farlo spesso sia l'unica cosa di cui hai davvero bisogno." Non si sceglie di fare il Cammino di Santiago, è lui che all'improvviso ti sceglie, e quando lo fa puoi star certo che è il momento giusto per partire. Stefano Scrima racconta la sua esperienza a piedi sul Cammino di Santiago del Nord, percorrendo la costa dai Paesi Baschi, passando per Cantabria e Asturie fino alla Galizia. Fra entusiasmi e ripensamenti, introspezioni e deragliamenti, il suo errare si trasforma in un'occasione per viaggiare nei pensieri, lasciati liberi di correre con le nuvole. Con l'autore cammineranno alcuni compagni di viaggio d'eccezione: Hesse, Chatwin, Baudelaire, Goya, Camus, Unamuno, Hemingway, Montaigne, Stevenson, Cioran e tanti altri. Un'opera che aiuta a porsi le giuste domande, adeguando il proprio passo all'unicità di ogni respiro.
L'arte di fare lo zaino
Andrea Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 142
Camminare è l'arte di togliere. Togliere peso ai pensieri e liberarsi della zavorra che ci lega alla vita di tutti i giorni. Il pellegrino lascia a casa il superfluo per mettere nel suo zaino solo lo stretto necessario. La selezione e la sistemazione degli oggetti che porta nello zaino fanno parte di un'arte che ha imparato col tempo. Dalla spilla da balia al taccuino, dal coltellino svizzero al sapone di Marsiglia, ogni cosa ha una sua origine e una sua storia da raccontare. Se si sbircia nello zaino del viandante saranno proprio gli oggetti, la loro scelta e la loro disposizione, a raccontare l'identità del loro proprietario, dando vita a una personalissima biografia. In appendice i consigli per preparare lo zaino di Fabrizio Ardito, Enrico Brizzi, Roberta Ferraris, Luca Gianotti, Luigi Nacci, Paolo Rumiz.
A piedi nudi. Il cammino silenzioso dalla A alla Z
Andrea Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2017
pagine: 190
Il cammino a piedi nudi è una pratica di benessere adatta a tutti che ci ricollega alla terra e alla sua energia, che ci aiuta a conoscere noi stessi, che ci ricolloca nel mondo. Senza le scarpe il nostro passo diventa leggero e silenzioso, non lascia tracce e suscita una gioia genuina, risvegliando in noi sensazioni sopite o sepolte nei ricordi d'infanzia. Questo libro raccoglie il frutto delle esperienze che l'autore ha fatto conducendo gruppi - camminatori scalzi "ai primi passi" - desiderosi di ritrovare un contatto diretto con la natura: è insieme racconto di aneddoti e illustrazione di principi generali, approfondimento degli aspetti fisiologici e psichici del camminare scalzi in natura ma anche raccolta di semplici indicazioni pratiche ed esercizi alla portata di tutti. Il testo è organizzato come una lista in ordine alfabetico. Il lettore potrà scegliere di passare da un termine a un altro secondo le proprie preferenze, decidendo così a ogni passo il suo personale "percorso scalzo".