Perché camminare? Per rispondere a questa domanda l’autore scomoda la religione, l’arte, la morale, la filosofia, la storia, l’antropologia, l’ecologia e persino la comunicazione. Donna e uomo nascono nomadi ed è proprio grazie a questa caratteristica che si diffondono nel mondo. Fin dalle origini le religioni hanno convocato i loro fedeli al pellegrinaggio verso i luoghi fondativi: Gerusalemme, Roma, La Mecca. Anche le esperienze della spiritualità orientale, buddismo e induismo sono collegate al movimento, all’andare a piedi, che molti considerano una forma di meditazione. Un libro illuminante per capire i viandanti con un’appendice che suggerisce dieci motivi per camminare oggi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Perché camminare?
Perché camminare?
Titolo | Perché camminare? |
Autore | Sergio Valzania |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Ciclostile |
Editore | Ediciclo |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788865499207 |
Libri dello stesso autore
Le guerre dell'oppio. Il primo scontro tra Occidente e Cina 1839-1842, 1856-1860
Sergio Valzania
Mondadori
€22,00
Mai lasciare lo zaino vecchio per quello nuovo. E altre spassose storie in cammino
Sergio Valzania
Ediciclo
€13,50
La guerra del Pacifico. Storie di uomini e portaerei nella seconda guerra mondiale 1941-1945
Sergio Valzania
Mondadori
€22,00
La pace mancata. La conferenza di Parigi e le sue conseguenze
Sergio Valzania, Franco Cardini
Mondadori
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00