Ediciclo: Piccola filosofia di viaggio
Lo spirito dei piedi. Piccoli passi alla ricerca della verità
Andrea Bellavite
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2016
pagine: 88
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Andrea Bellavite, filosofo, teologo, scrittore e viandante a spiegare come il contatto dei piedi con la Madre Terra unisca, anche se in modi diversi, pellegrini, turisti, profughi o esploratori di se stessi e a riflettere sulle profonde motivazioni che legano il cammino alla vita.
Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci
Michele Marziani
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2016
pagine: 91
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita lo scrittore Michele Marziani a raccontare come anche il più modesto dei pescatori d'acqua dolce, nella sua ossessione sentimentale che può trasformare una trota in Moby Dick, assecondi la propria passione per fuggire dall'ordinario, restare per sempre bambino e diventare nascostamente filosofo.
Il canto delle vele. Piccole riflessioni sulla navigazione d'altura
Christophe Houdaille
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2016
pagine: 96
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Christophe Houdaillc, navigatore, a svelare l'aspra libertà del marinaio, conquistata nella solitudine, tra il sale e gli spruzzi di mare. Che sia costiero o d'altura, il viaggio a vela è un sodalizio con la barca che permette di superare l'orizzónte e mettere alla prova la propria audacia, al ritmo del mare e del vento.
La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti
Franco Michieli
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2015
pagine: 96
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Franco Michieli, geografo ed esploratore, a raccontare come perdersi e imboccare una strada imprevista sia un buon modo per rinnovarsi. Tutto cambia se si impara a leggere la natura. Non solo si recupera le capacità di orientamento, ma anche la dimensione spirituale che nasce da questa straordinaria esperienza.
Il passo delle stagioni. Piccolo diario della natura alpina
Gianni Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2015
pagine: 96
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Gianni Gasparini, sociologo e poeta, a dare voce alla bellezza della natura in montagna attraverso la descrizione della grazia minuta di un fiore comune o del maestoso portamento di un albero che in un bosco spicca a migliaia di altri, una bellezza a cui tutti aspiriamo nel profondo.
L'incanto del rifugio. Piccolo elogio della notte in montagna
Enrico Camanni
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2015
pagine: 96
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Enrico Camanni, alpinista, giornalista e scrittore, a raccontare le storie che rendono indimenticabili le notti passate in un rifugio d'alta quota, quando il silenzio avvolge la montagna e fuori si sentono solo il rumore del vento e le voci degli animali.
Lo splendore dei funghi. Piccola narrazione sui piaceri della cerca
Giancarlo Pauletto
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2014
pagine: 91
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Giancarlo Pauletto, storico e critico d'arte, a narrare le emozioni che accompagnano la scoperta dei funghi, umide e ben tornite creature, e di tutte le altre cose - la sospesa bellezza del bosco, la maestà delle querce, l'intimità delle trattorie di montagna che la cerca dei funghi mette davanti agli occhi del cercatore.
La danza sotto il mare. Piccole storie sommerse di un poeta pescatore
Franco Fresi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2014
pagine: 89
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Franco Fresi, poeta, scrittore e appassionato pescatore, a raccontare il suo "piccolo mare", il mondo dei bassi fondali dall'arcipelago della Maddalena al golfo di Alghero, dove cernie e saraghi, scorfani e corvine, triglie e polpi danno vita a un racconto danzante, sospeso tra la favola esopica e il trattato di etologia.
Il piacere della gentilezza. Piccolo trattato sulla buona educazione nell'era globale
Bertrand Buffon
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2014
pagine: 91
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Bertrand Buffon, specialista di comunicazione e retorica, a indagare sulla natura della gentilezza come arte della relazione tra gli uomini e come strumento per sapersi orientare con intelligenza e sensibilità negli orizzonti sempre più vasti della civiltà globalizzata.
La seduzione dell'avventura. Piccole scuse per fughe verso l'ignoto
Alberto Sciamplicotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2014
pagine: 91
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Alberto Sciamplicotti, viaggiatore, scialpinista, fotografo e videomaker, ad accompagnare il lettore lungo gli incerti sentieri che conducono l'uomo a soddisfare il suo bisogno di avventura e di sfida all'ignoto.
Il respiro delle grotte. Piccole divagazioni sulla profondità
Natalino Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2013
pagine: 95
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Natalino Russo, speleologo e giornalista, a riflettere sulle ragioni che muovono gli esploratori del mondo sotterraneo.
La libertà del cavalcare. Piccolo trattato sul viaggio a cavallo
Laurence Bougault
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2013
pagine: 93
Viaggiare a cavallo è vivere una complicità spirituale con una mole animata e fremente di muscoli e nervi scattanti. Ma è anche l'esperienza, diversa da ogni altra, di "entrare nel paesaggio", di sentirsi, attraverso la propria cavalcatura, parte stessa del paesaggio. Galoppare a spron battuto nel bosco con i bagliori della luce tra il fogliame, nell'aria piena dei sentori delle criniere, sentire lo stretto contatto con l'incavo della sella e con la groppa dell'animale; oppupre scegliere un'andatura più lenta, puntando lo sguardo all'orizzonte, cullati in una danza sospesa sul mondo intorno.