Libri di Mario Ferraguti
L'alfabeto delle anime. Piccola incursione nell'aldilà
Mario Ferraguti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Mario Ferraguti a raccontarci il delicato passaggio all’aldilà su chi va e chi resta. Questo libro poetico e profondo indaga il nostro cercare, il desiderio struggente di instaurare un dialogo surreale con i cari estinti tra superstizioni, rituali e nostalgia.
La lepre e la luna. Sulle tracce delle guaritrici d'Appennino
Mario Ferraguti
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2023
pagine: 230
Dalla sperimentazione del dolore fisico e dal sospetto che la medicina scientifica abbia trascurato il paziente, inizia un viaggio in Appennino sulle tracce di chi ancora guarisce attraverso gesti, simboli e parole. Si rivela così un mondo in cui ammalato e guaritrice condividono la visione di un universo regolato da leggi che accomunano tutti. Le guaritrici hanno mantenuto una visione magica del male che va convinto a uscire dal corpo dopo essere stato incantato, addomesticato con le parole. Generazione dopo generazione, si preserva la virtù, quella faticosa predisposizione alla cura che non prevede ricompense. "Segnare" è un privilegio e una maledizione; occorre essere sempre disponibili, andare a recuperare l'ammalato persino sulla luna.
L'autunno in cui tornarono i lupi
Mario Ferraguti
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Appennino, autunno del 2004. Durante una battuta di caccia al cinghiale, un uomo e un lupo si incontrano; è un evento che, in quei luoghi, non si verifica da quasi un secolo. È da questo momento che i destini degli abitanti di Pieve dei Lampi e del suo bosco sovrastante, cambiano all’improvviso. Donne e uomini affrontano le loro paure più ataviche, reagiscono a qualcosa di sconosciuto ognuno portando con sé le proprie storie, chi in modo razionale, chi scomposto. Ferraguti racconta quel piccolo miracolo che è stato il ritorno del lupo in tutta la penisola, i conflitti tra ricercatori e cacciatori, la gestione del territorio e la sua percezione che, con la presenza del lupo, muta completamente. Attorno si muove un microcosmo legato a tradizioni antiche, quelle dell’Appennino, dove lo sguardo forte è più temuto di un colpo di fucile e gli uomini nominano il loro mondo per addomesticarlo. È sufficiente rompere un equilibrio fragile e delicato, come la confidenza con il bosco, per rendersi conto di come alcune conquiste non siano garantite per sempre. Il grande lupo zoppo ha perduto una zampa ma è ancora vivo nei racconti della gente.
Rosa spinacorta
Mario Ferraguti
Libro: Libro rilegato
editore: Exòrma
anno edizione: 2022
pagine: 180
Un corpo di legno considerato divino, quello della Madonna, capace di vita e di morte, e quello di una ragazzina nel pieno dell'adolescenza che prova desideri di cui vergognarsi. Tecla è la prescelta ed è destinata a diventare niente, perché la Regina è sempre vestita e chi la sveste non esiste. Impara tutto quello che c’è da sapere: i bottoni, le cordelle, gli aculei dell’istrice; vestiti, gonne, corpetti. E i colori preziosi: il risalgallo, il sangue di drago… Ma il suo corpo un giorno reclama la vita e la condurrà via dal convento; un viaggio pieno di rivelazioni in una dimensione magica che pervade il mondo religioso, fatto di riti e superstizioni. Fino a quando nei boschi di Gualtieri troverà un folle pittore, un certo Ligabue.
La ballata del vento. Piccolo ma ostinato inseguimento
Mario Ferraguti
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita lo scrittore Mario Ferraguti ad accompagnarci all'inseguimento del vento, soffio dell'anima e respiro del mondo. Lo cercheremo in orizzonti sempre nuovi e insoliti, proveremo a stanarlo e ad affrontarlo, a riconoscerlo e a capirlo, imbrigliandolo in nomi e forme diverse.
I mostri d'aria. Chi comanda la natura?
Mario Ferraguti, Giacomo Agnetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ediciclo
anno edizione: 2016
pagine: 32
Chi fa alzare gli stormi di uccelli in un volo improvviso? Chi sostiene gli aerei nel cielo, chi lancia saette, fa cadere la neve e curva l'arcobaleno? Sono mostri pazienti e antichi, fatti d'aria. Fanno muovere tutte le cose, fan che accada tutto ciò che accade. Non si possono vedere a occhio nudo: servono degli occhiali speciali con lenti magiche. Prova a indossarli con noi, vieni a conoscere i mostri! Età di lettura: da 4 anni.
La voce delle case abbandonate. Piccolo alfabeto del silenzio
Mario Ferraguti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2016
pagine: 93
La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Mario Ferraguti, scrittore, esploratore curioso, a raccontarci il mistero delle case abbandonate. Con lui ascoltiamo la loro voce, impariamo a riconoscerne i colori, i segni del tempo, i fantasmi della vita e l'assedio della natura.
Malalisandra
Mario Ferraguti
Libro: Libro in brossura
editore: Cadmo
anno edizione: 2004
pagine: 191
Davide Raguti ha poco più di trent'anni, una fidanzata, una bici rossa e non molto altro. Intorno a lui tracce confuse di ricordi, fantasmi che tornano, voci che disturbano e presenze inquietanti che insinuano sottili paure. Ed è proprio allora che incontra la Malalisandra. Sulla soglia tra magia e consapevolezza delle cose, la storia si accende, si infittisce di misteri e si inoltra in un percorso che conduce il protagonista nel cuore della propria vicenda. Una scrittura delicata e passionale, luminosa e piena di ombre, che muta e si adatta alle fasi della narrazione, anzi da esse si fa forgiare senza perdere vitalità, proprio come una sonata di Chopin. Come la salamandra che il fuoco non può intaccare.
Dove il vento si ferma a mangiare le pere. Viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto
Mario Ferraguti
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2021
pagine: 223
Il romanzo, ambientato sull'Appennino emiliano, narra la storia di un uomo che torna nel paese natale del padre per scoprire ciò che rimane delle tradizioni e delle leggende locali sugli esseri magici (folletti, streghe, guaritori), che hanno definito l'immaginario collettivo popolare e le credenze delle comunità appenniniche del centro-nord lungo i secoli. L'autore, Mario Ferraguti, nato a Parma, ha partecipato a diversi progetti volti alla valorizzazione della cultura popolare dell'Appennino emiliano, specie delle tradizioni favolistiche orali, oggetto di ricerche anche in altri suoi lavori.
Sulle tracce del lupo che mi gira in testa
Mario Ferraguti
Libro: Copertina morbida
editore: Fedelo's
anno edizione: 2014
pagine: 234
Ti segno e ti incanto
Mario Ferraguti, Giacomo Agnetti
Libro: Copertina morbida
editore: Fedelo's
anno edizione: 2012
pagine: 260
Un viaggio misterioso e mistico, alla riscoperta di un mondo in via di estinzione. La ricerca più approfondita e autorevole sull'universo delle streghe e delle guaritrici nella tradizione secolare dell'Appennino, frutto di un lavoro di anni che mira a preservare la ritualità ancestrale radicata nel profondo di ognuno di noi.
Dove il vento si ferma a mangiare le pere. Viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto
Mario Ferraguti
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2010
Il romanzo, ambientato sull'Appennino emiliano, narra la storia di un uomo che torna nel paese natale del padre per scoprire ciò che rimane delle tradizioni e delle leggende locali sugli esseri magici (folletti, streghe, guaritori), che hanno definito l'immaginario collettivo popolare e le credenze delle comunità appenniniche del centro-nord lungo i secoli. L'autore, Mario Ferraguti, nato a Parma, ha partecipato a diversi progetti volti alla valorizzazione della cultura popolare dell'Appennino emiliano, specie delle tradizioni favolistiche orali, oggetto di ricerche anche in altri suoi lavori.