Edimond: Centopagine
Progetto Asab
Donatella Battaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2011
pagine: 125
Nel 2412 Helena Dale, ricercatrice presso un'università americana, si occupa, nella cosiddetta valle morta, di ricerche su una sostanza chiamata aneurite, quando ha delle visioni di situazioni che lei non conosce, e non capisce a chi appartengano. Questi episodi si ripetono altre volte e sono momenti in cui la giovane prova un totale smarrimento. Qualche giorno dopo viene condotta in un centro di ricerca in cui la dottoressa White le spiega che quando Helena era ancora una bambina e soffriva di forti mal di testa il medico che l'aveva in cura, il dottor Stone, l'ha sottoposta ad una sorta di esperimento, attivando una parte silente del suo cervello. Si trattava del progetto ASAB, al quale furono sottoposti altri bambini, diventati ormai adulti; e infatti, dopo qualche giorno, giungono al centro altre "vittime" del professore. Tuttavia, la dottoressa White non è così limpida come sembra... All'università, intanto, i colleghi e il capo di Helena si stanno muovendo per ritrovarla.
El amor brujo
Bruna Marcelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 76
Il romanzo narra in forma fantastica e trasognata gli episodi salienti della vita di Federico Garcìa Lorca raccontati da una giovane donna che ne fu segretamente innamorata. È una sorta di diario intimo, in cui si ripercorrono i momenti della nascita di un amore, della vita quotidiana di Garcìa Lorca, ritmata dalle parole del poeta andaluso, dai suoi versi pieni di suggestioni lontane.
A cosa serve il mare. Trilogia dei punti cardinali
Giovanna Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 191
Opera corale che abbraccia un secolo di storia e si dirama in molte direzioni seguendo i punti cardinali. Al Sud è lo scorrere del tempo attraverso quattro generazioni di donne. Al Nord è l'esperienza diretta e indiretta del vivere in un luogo perfetto e sentirsene estranei. Dall'Ovest all'Est è lo sguardo che si allarga sul mondo, valicando confini e pregiudizi. È il libro dell'Altrove, dell'estraneamento e della nostalgia, il libro del mare, rifugio, frontiera e tomba allo stesso tempo, il libro della pluralità dei linguaggi: aulico nei testi storici, realistico in quelli d'impegno sociale, onirico in quelli ambientati in paesi lontani; l'effetto di questo incrociarsi di stili è di grande eleganza. Pur frammentato in vari racconti, il romanzo ha un unico filo conduttore: la figura impalpabile di Agata, che entra ed esce dalla narrazione, talvolta protagonista, talvolta solo testimone degli avvenimenti.
Parla mia madre
Patrizia Girardello
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 138
Un racconto intenso e sincero oltre che emozionante e pervaso di profonda dignità umana. L'autrice, ancora molto giovane, perde la madre per un male incurabile; e a parlarci in prima persona è la donna stessa attraverso la penna della figlia che molto tempo dopo decide di dar voce al dolore straziante della madre e così anche al suo. Non viene descritta una "madre eroica" ma una mamma vera, con tutte le sue debolezze, le speranze e le tremende paure di chi vive "la follia di chi si sente arrivata al capolinea", una madre che sogna di volare via come un gabbiano. "Tutto intorno a me gronda perle di tempo, mi cadono addosso, sono gelide, mi feriscono, mi scottano, mi lacerano. Non posso fuggire la pioggia dei giorni che mi si rovescia addosso senza clamore, senza volere, ineluttabile come la vita, come la morte. Vorrei fuggire, volare lontano, via da questa pioggia, da questo cielo inaridito, dalla luce aspra, ma le ali sono bruciate, il piumaggio annerito, gli occhi straziati". Prefazione di Alessandro Quasimodo.
La mer
Sergio Menghini
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 90
Ambientato tra l'Umbria, Parigi, Venezia, New York, Londra, "La mer" è il racconto di una rinascita. Roberto è un giovane giornalista che si occupa di cinema, ma sta vivendo un momento di delusione sentimentale. Dopo la rottura con la donna della sua vita, va a trovare la madre a Venezia, dove avrà importanti rivelazioni che lo aiuteranno a ripensare il suo presente. A New York conosce poi Sandra, una ragazza inglese con la quale pensa di poter costruire un rapporto sincero... Ma si tratta solo di una breve illusione. Nel suo peregrinare per l'Europa conosce altre persone, con situazioni molto diverse dalla sua, che tuttavia lo fanno riflettere molto e gli fanno comprendere che si può sempre ricominciare, anche quando sembra di aver perduto tutto.
Ricordare non basta
Paolo Di Reda
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 188
Un medico volontario in Africa e un'infermiera che si scopre pittrice. Una scrittrice e un regista. Dalla separazione di due coppie, quattro voci: emozioni e ricordi che si intrecciano in contrappunto a raccontare l'attesa e il cambiamento, la vita e la morte. Tutti, alla fine, giungono alla stessa conclusione: ricordare non basta, bisogna vivere.
Protiro
Leonardo Buffi
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 51
La passione per la donna amata, l'amore che dura nel tempo, suggestioni dell'antica Grecia, ma anche ricordi familiari, della madre, dell'infanzia, oltre a riflessioni sulla natura umana e sul nostro mondo attuale: la sensibilità di Buffi spazia tra varie tematiche, tutte trattate con tocco lieve ma che segna indelebilmente il lettore.
Morire d'amore a Bolzaneto
Silvano Morasso
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 150
In un paesino alla periferia di Genova, l'autore ambienta sei storie frutto di ricordi lontani trasformati in parole. Tanti personaggi si muovono all'interno di questo mondo: giovani innamorati che si scontreranno con la supponenza degli adulti, adolescenti alla ricerca della propria maturità, personaggi strampalati che sembrano usciti direttamente da un film di Fellini, personaggi in cerca di una propria strada e gente venuta al mondo nel tempo sbagliato. E un mondo povero quello descritto dal nostro autore, che ci racconta un pezzettino d'Italia alla vigilia del boom economico; un Paese che ha preso la strada della modernità ma che rimane inesorabilmente ancorato ad un mondo pieno di tradizioni e anche di contraddizioni.
Lo mal d'umore
Mario L. Stancati
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 97
Leggere "Lo Mal d'Umore" vuol dire svegliarsi bruscamente dal sonno abituale indotto dalla nenia ininterrotta di usurate parole senza costo, vuoi dire sentire fame e sete soltanto di digiuno, vuol dire tuffarsi in uno stagno di marmo nero non prima di aver attaccato come zavorra alla propria anima il macigno /coraggio perché possa arrivare 'leggera' fino al (pro) fondo, vuol dire credersi spettatori - dal sorriso ebete - dell'oscena messa in scena del Teatrino quotidiano, salvo a scoprire sconcertati che proprio noi siamo i protagonisti di quella Farsa. Durante la lettura di "Lo Mal d'Umore" più volte ho dovuto arrestarmi, distogliendo lo sguardo dal foglio, troppo forte l'emozione, tanto stupore, tanto peso, tanto dolore. Ma non si può rinunciare alla bellezza. Anche quando la bellezza racconta qualcosa di terribile: l'ala della morte, sospesa su di noi, che getta ombra sulla nostra speranza; una nuvola molesta che si fa beffa del nostro desiderio di sole; una macchia che contamina la nostra immacolata voglia di vivere. Sublima il dolore l'arte. Esorcizza la morte la bellezza. Dopo Calogero, in senso cronologico, la Calabria ha in Stancati un poeta di respiro nazionale e non solo.
Amaramente
Eva Bambagiotti
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 68
La violenza sia fisica che psicologica sulle donne, sui bambini, sui deboli si insinua strisciante nella nostra realtà quotidiana, e spesso non siamo in grado di riconoscerla o non abbiamo il coraggio di denunciarla. L'autrice leva un grido contro ogni tipo di violenza: del sacerdote contro la donna divorziata, che viene esclusa dalla comunità religiosa; della guerra terribile che ha sconvolto il mondo sessantanni fa; del branco di adolescenti che si scaglia contro una coetanea inerme; del padre che abbandona la famiglia per seguire la sua illusione di giovinezza; dei governi che manipolano interi popoli; del piacere fine a se stesso che annulla la capacità di provare sentimenti.
La voce dell'alba
Stefano Duranti Poccetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 105
Elle come...
Lorella Itamusi
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 103
"Elle come..." opera prima, non è altro che un viaggio nell'universo femminile dove con precise pennellate delinea nove ritratti in cui si ritrova a essere protagonista o comprimaria o, ancora, biografa di donne con le quali è venuta in contatto durante il suo percorso formativo.