Libri di Giovanna Meyer
In principio era il viaggio. Storie private del novecento tra esplorazione e migrazioni, impegno umanitario e creatività
Giovanna Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Manduria Centro Culturale GS
anno edizione: 2015
pagine: 204
In viaggio
Giovanna Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2013
pagine: 72
"Il pianeta e l'umanità percorre e fissa l'intera silloge, che rende vertici di ricchezza e abissi di povertà, paludi di indifferenza e splendori di pietà, in una successione e commistione di solitudine, nel deserto come tra la folla. Poesia, però, non mai smorta o collassata, ma viva e con al centro, sempre, l'umanità. La natura appare talvolta trionfante e densa di linfe vitali, gratificante e rigogliosa, splendente di sole e di cieli sereni, di mari agitati e convulsi, ma vivi ed anche calmi e sereni; talvolta è arida e desolata come nei deserti, ma anche lì la presenza dell'uomo sembra rivitalizzarla e non appare inutile, se antiche civiltà emergono e spiriti di antiche stirpi sembrano respirare. E poi, la città, la metropoli, in contrasto con i villaggi e le baracche del terzo Mondo, Nuova York, summa di splendore, di opulenza, di grandiosità, ma anche di un opprimente senso di prigionia e di reificazione dello stesso uomo. Ma questo affascinante viaggio ci trasporta lontano e fra altri popoli: come non soffermarsi sulla Savana, nei villaggi del Burkina Faso, sui poveri ma pittoreschi mercati, sulle voci, sulle parlate di questa particolare umanità?" (Stefano Mangione)
Per vie traverse. Vizi capitali in un'Italia smarrita
Giovanna Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2012
pagine: 122
Dodici nomi: dodici fasci di luce che illuminano le ferite dell'Italia d'oggi. Nomi che si fanno carne e ossa per vivere la propria realtà in uno spazio concreto e delimitato. Le storie, raccontate da Giovanna Meyer con un linguaggio veloce, limpido e rigoroso, sono un'aspra denuncia altrettanto veloce, limpida e rigorosa. Una verità che colpisce perché sta dentro le vite di quei dodici nomi: razzismo, degrado materiale e morale, distruzione del paesaggio, inquinamento, corruzione, malavita organizzata e "soprattutto indifferenza". Nell'ultima storia Simmaco depone sul fondo del mare il suo sogno d'amore. La sua forma nitida e splendente diviene per i vecchi pescatori una sirena. Con tutti i misteri, la paura e le speranze dell'antico mito mediterraneo.
A cosa serve il mare. Trilogia dei punti cardinali
Giovanna Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 191
Opera corale che abbraccia un secolo di storia e si dirama in molte direzioni seguendo i punti cardinali. Al Sud è lo scorrere del tempo attraverso quattro generazioni di donne. Al Nord è l'esperienza diretta e indiretta del vivere in un luogo perfetto e sentirsene estranei. Dall'Ovest all'Est è lo sguardo che si allarga sul mondo, valicando confini e pregiudizi. È il libro dell'Altrove, dell'estraneamento e della nostalgia, il libro del mare, rifugio, frontiera e tomba allo stesso tempo, il libro della pluralità dei linguaggi: aulico nei testi storici, realistico in quelli d'impegno sociale, onirico in quelli ambientati in paesi lontani; l'effetto di questo incrociarsi di stili è di grande eleganza. Pur frammentato in vari racconti, il romanzo ha un unico filo conduttore: la figura impalpabile di Agata, che entra ed esce dalla narrazione, talvolta protagonista, talvolta solo testimone degli avvenimenti.
Luoghi
Giovanna Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 184
Luoghi geografici e luoghi dello spirito si alternano in un diario di viaggio lungo una vita tra le Cinque Terre, il Sahara, Manhattan, la Polinesia, la savana africana, le Andamane fino al vicolo di Roma, la città amata e odiata, dove la protagonista tornerà infine.