Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edipuglia: Adrias

Annibale un viaggio. Catalogo della mostra (Castello di Barletta, 2 agosto 2016-22 gennaio 2017)

Annibale un viaggio. Catalogo della mostra (Castello di Barletta, 2 agosto 2016-22 gennaio 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2016

pagine: 204

Questo catalogo raccoglie i testi che hanno accompagnato il percorso della mostra Annibale. Un viaggio tenuta nel Castello di Barletta nel 2016 in occasione dell'anniversario della battaglia di Canne (2 agosto 216 a.C.). Saggi e schede approfondiscono tematiche legate alla vita, alla cultura e alla straordinaria impresa del generale punico Annibale Barca, uno dei più grandi condottieri dell'antichità, figura storica di riferimento nel contesto mediterraneo del III e II secolo a.C. Immagini, reperti, disegni, stampe antiche illustrano i luoghi percorsi dal generale, dall'Africa all'Italia, e ci raccontano il suo rapporto con la religione, con la guerra, con i soldati, con le popolazioni italiche e con i territori attraversati.
30,00

L'archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV). Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 27-29 marzo 2014)

L'archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV). Atti del Convegno internazionale di studi (Roma, 27-29 marzo 2014)

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 2016

pagine: 698

Il volume costituisce l'edizione degli Atti del Convegno Internazionale di Studi L'archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), svoltosi dal 27 al 29 marzo 2014 a Palazzo Massimo alle Terme e all'École française de Rome, che ha fissato l'attenzione, per la prima volta in modo esaustivo e sistematico, sull'Urbe come centro di una ricca rete produttiva entro l'ampia diacronia dai secoli finali della Tarda Antichità a tutto il Medioevo.
100,00

Antiche città e paesaggi d'Albania. Un secolo di ricerche archeologiche italo-albanesi. Ediz. italiana, albanese, inglese, tedesca e francese

Antiche città e paesaggi d'Albania. Un secolo di ricerche archeologiche italo-albanesi. Ediz. italiana, albanese, inglese, tedesca e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2016

pagine: 140

Il volume documenta una Mostra dedicata all'archeologia dell'Albania e alla storia dei rapporti tra archeologi italiani e territorio albanese. Tre sono le sezioni di questo racconto: nella prima parte viene affrontata la storia degli archeologi italiani in Albania tra la fine dell'Ottocento e la seconda guerra mondiale. La seconda è dedicata alle nuove Missioni archeologiche che, a partire dal 2000, hanno ripreso a effettuare scavi e ricerche sul suolo albanese (Università di Bologna, Chieti, Macerata, Foggia, Bari e Ferrara). Nella terza ed ultima parte sono presentate le schede dei materiali esposti, dalle sculture rinvenute negli anni '20 del Novecento a Phoinike e Butrinto agli oggetti recuperati durante le ricerche più recenti.
45,00

L'insediamento preromano di Barrata

L'insediamento preromano di Barrata

Sabrina Mutino

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2006

pagine: 200

45,00

Le terrecotte figurate del Museo nazionale Jatta di Ruvo

Le terrecotte figurate del Museo nazionale Jatta di Ruvo

Daniela Ventrelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edipuglia

anno edizione: 2004

pagine: 146

25,00

Ritratti e statue iconiche di età romana nel Museo civico Fiorelli di Lucera
41,32

La collezione Loiudice

La collezione Loiudice

Maria Rosaria Depalo

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1997

pagine: 160

41,32

San Severo: la necropoli di Masseria Casone

San Severo: la necropoli di Masseria Casone

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1996

pagine: 270

51,65

La tomba del vaso dei niobidi di Arpi

La tomba del vaso dei niobidi di Arpi

Ettore M. De Juliis

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1992

pagine: 150

46,48

Le gemme del Museo archeologico di Bari

Le gemme del Museo archeologico di Bari

Giuseppina Tamma

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1991

pagine: 150

46,48

L'ipogeo dei vimini di Canosa

L'ipogeo dei vimini di Canosa

Ettore M. De Juliis

Libro

editore: Edipuglia

anno edizione: 1990

pagine: 168

46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.