Libri di Maria Rosaria Depalo
Santa Scolastica. Museo Archeologico Bari. Guida alla visita
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2021
pagine: 212
Il volume rappresenta una guida articolata alla conoscenza di un museo straordinario, sia per il patrimonio inestimabile che custodisce e che racconta la storia della nostra civiltà fin dai suoi albori, sia per l’edificio che lo ospita, testimone a sua volta di molteplici stratificazioni archeologiche, storiche e architettoniche. Il Museo archeologico della Città Metropolitana di Bari è sicuramente uno dei luoghi più belli e suggestivi della città e, grazie ai nuovi percorsi espositivi, frutto di un lavoro di ricerca, cura e studio accuratissimi, rappresenta a ragione uno dei principali tasselli dell’offerta culturale, per restituire alla cultura la sua funzione irrinunciabile di lievito culturale e civile.
Il paesaggio storico ricostruito. L'insediamento di Piana San Felice a Gravina in Puglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2017
pagine: 220
Le attività di sorveglianza e scavo archeologico svolte nell'ambito dei lavori per la realizzazione del Parco eolico "Gravina-Poggiorsini" hanno offerto una preziosa occasione per arricchire il panorama delle testimonianze storico-archeologiche relative alla piana di San Felice, ampio terrazzo inserito all'interno di un vasto comprensorio collinare coltivato a grano, degradante verso la valle del Basentello. Al quadro già delineato dalle ricognizioni territoriali dirette dal prof. A. Small, si sono aggiunti dati rilevanti che consentono di evidenziare una continuità di frequentazione della piana dall'età del ferro al IV sec. a.C., insieme alla rarefazione delle testimonianze a partire dal III sec. a.C., conformemente a quanto documentato per Botromagno come conseguenza del sacco di Silvium nel 306 a.C.
La ricerca archeologica nell'area di San Pietro e nel cantiere di restauro del monastero di Santa Scolastica
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 224
Cittadella nicolaiana. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2015
pagine: 350
Il volume propone l'analisi degli scavi effettuati negli anni 1982, 1984 e 1987 nell'area della Cittadella Nicolaiana di Bari e lo studio sistematico dei reperti mobili rinvenuti. L'archeologia urbana e lo studio specifico della cultura materiale, a partire dalla Protostoria fino al pieno Medioevo e alle fasi post-medievali, hanno rivelato informazioni inedite sulla storia di Bari in un quadro che appariva, nel momento in cui si è iniziato lo studio, mancante di analisi sistematiche e di dati concreti. Si ha ora la possibilità di tracciare un primo bilancio sulle produzioni e sui rapporti commerciali della città, anche grazie al suo ricco corpus di fonti documentarie.