Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il paesaggio storico ricostruito. L'insediamento di Piana San Felice a Gravina in Puglia

Il paesaggio storico ricostruito. L'insediamento di Piana San Felice a Gravina in Puglia
Titolo Il paesaggio storico ricostruito. L'insediamento di Piana San Felice a Gravina in Puglia
Curatori ,
Collana Insulae Diomedeae, 30
Editore Edipuglia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788872287743
 
70,00

 
0 copie in libreria
Le attività di sorveglianza e scavo archeologico svolte nell'ambito dei lavori per la realizzazione del Parco eolico "Gravina-Poggiorsini" hanno offerto una preziosa occasione per arricchire il panorama delle testimonianze storico-archeologiche relative alla piana di San Felice, ampio terrazzo inserito all'interno di un vasto comprensorio collinare coltivato a grano, degradante verso la valle del Basentello. Al quadro già delineato dalle ricognizioni territoriali dirette dal prof. A. Small, si sono aggiunti dati rilevanti che consentono di evidenziare una continuità di frequentazione della piana dall'età del ferro al IV sec. a.C., insieme alla rarefazione delle testimonianze a partire dal III sec. a.C., conformemente a quanto documentato per Botromagno come conseguenza del sacco di Silvium nel 306 a.C.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.