Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

Assenzio

Assenzio

Maria Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 92

“La poesia di Maria bacia sulla bocca la filosofia che scardina certezze e corrode di dubbio caustico il senso dell’esistere. La poesia di Maria nasce da un cuore filosofico puro, che squarcia veli di Maya, alla ricerca del vero. Affonda nel ventre della terra come una lama d’argento, che scava in profondità in nome della verità per rinvenire, come archeologica scoperta, la nudità pura e vera dell’anima svestita di ogni maschera.”(dalla prefazione di Stefania Maria Gioia Giordano)
10,00

L'eco del passato

L'eco del passato

Alina Ripoli

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 144

Dopo "L'eco del futuro", Alina Ripoli ci offre, con "L'eco del passato", l'ideale continuazione di quella vicenda che, insieme a una potente storia in stile fantasy, presenta però una metafora non soltanto della lotta tra Bene e Male, ma anche, e forse soprattutto, tra l'etica del coraggioso affrontare la vita, cercando con ogni forza possibile, di indirizzarla nel migliore dei modi possibili, e la passività di chi non reagisce a quanto il Vate chiamava "i colpi di fionda e i dardi dell'oltraggiosa fortuna".
13,00

Raggi di alba

Raggi di alba

Maddalena Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 98

Il titolo di quest’opera è nato spontaneamente, in onore delle mattine in cui buona parte delle poesie qui contenute sono state scritte: l’autunno tra le colline, con il sole che iniziava a sorgere. Ogni brano deriva dalla fiducia dell’autrice nella capacità delle parole di riuscire a fare la differenza, soprattutto in un mondo che tende a essere sordo davanti a tutto e a tutti, poiché Maddalena Vettori crede fermamente nell’evoluzione, nella perseveranza e nell’essere coerenti con sé stessi. Non è una via facile, certo, ma è forse l’unico modo autentico che gli umani abbiano per riuscire a convivere serenamente con la propria coscienza e con la realtà che li circonda.
11,00

Rizomi

Rizomi

Pierpaolo Scofano

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 124

Silloge poetica in cui i componimenti si manifestano come poesie orizzontali, concrete ed elementari come l’acqua e il fuoco, l’aria e la terra. Parole: un ammasso di fonemi che è soltanto il verso inusuale di un altro insignificante animale che sussurra al mondo.
13,00

Caso 4

Caso 4

Cristian Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 282

Kyle e Alec sono fotografi professionisti alla ricerca di scenari affascinanti. Entrano, più o meno legalmente, in complessi industriali o vecchie scuole: in qualunque edificio, purché abbandonato da tempo. Una notte, s’imbattono in uno dei luoghi più raccapriccianti di New York: il manicomio Willard. Ma, quando la Omicidi ritrova il cadavere di una giovane ragazza all’interno del manicomio, i primi sospetti ricadono su Alec. A indirizzare le indagini sono alcuni suoi strani atteggiamenti passati, dovuti all’adolescenziale interesse per il mondo dell’occulto. Kyle, da poco lasciato dalla amatissima Amber, si ritrova confuso e anche indagato per concorso in omicidio. Verrà catapultato in un mondo a lui sconosciuto e dovrà lottare con tenacia per salvare il suo amico e collega da un’ingiustizia. Allo stesso tempo, dovrà difendersi dalle accuse che l’agente Titus Bowman muove contro di lui. Per sua fortuna, non sarà solo.
14,00

Il contagio

Il contagio

Ilio Terzo

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 158

“La maggior parte della popolazione utilizza sempre meno la propria testa, in balia delle tecnologie che ci semplificano la vita. Ce la facilitano a tal punto, che non usiamo più la nostra mente, la nostra intelligenza”. Un’affermazione che sarebbe già valida anche oggi ma che, nel tenebroso futuro in cui è ambientato "Il contagio", richiama profezie che rimandano, letterariamente, al "1984" di George Orwell. «Usiamo memorie elettroniche per dimenticare cose importanti. Usiamo navigatori satellitari per smarrire il gusto della ricerca. Usiamo mezzi di comunicazione per perdere la voglia di conoscere la gente». Uno dei protagonisti di questo romanzo senza un attimo di tregua afferma quanto siamo già in grado di intuire, riguardo al futuro dell’Umanità. Un testo, quindi, di scottante attualità, all'interno di una lotta tra ciò che appare “bene” (anche quando non lo è) e ciò che è dichiaratamente “male”, riproponendo, modificato, l’eterno dissidio tra questi due poli.
12,00

Il silenzio del tempo

Il silenzio del tempo

Daniela Spagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 110

Un dialogo con il passato attraverso le memorie di uno spirito che ci porta indietro per più di ottant’anni, a una Torino elegante e raffinata, raccontandoci la quotidianità di una famiglia tipicamente borghese nella quale nasce un’amicizia al limite del consentito, costretta dai tempi e dal buon gusto. Un amore indicibile, creduto morto nelle falde del tempo, ma che riemerge improvviso e potente nella sua forza che non ha potuto dimostrare ma che ancora anima i sogni e le visioni di chi vi ha dovuto rinunciare. Olimpia, Chiara, Teresa ed Enrico generano e poi vivono emozioni mescolate agli eventi della Storia, nel vano tentativo di annullarle per non sentire la sofferenza che emerge proprio dalle falde del Tempo, quando ormai l’età dovrebbe riservare riposo e serenità. Ma il Tempo, sempre lui, a volte cura, a volte amplifica, ma mai dimentica.
12,00

Indagine su mio padre

Indagine su mio padre

Emiliano Delfini

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Molte persone nella società contemporanea, rapite dal dinamismo e da una concezione del sé infinita, si sentono forti, facendo leva su elementi che si rivelano fragili e instabili. Inizia quindi un nuovo percorso in cui ritrovarsi è difficile. Occorre definire che cosa ha valore e quanto ne ha per poter affrontare l'esperienza della vita in tutte le sue sfaccettature, siano esse positive o negative. La protagonista, giovane e irruenta, troverà, nella ricerca di un'ipotetica amante del padre defunto, una strada per aggirare il dolore. Al tempo stesso, questa via la porterà a interrogarsi sul rapporto tra genitori e figli, e, soprattutto, su quanto in realtà i figli non conoscano i propri genitori. In una sorta di indagine "fai da te", scoprirà lati del padre sconosciuti, alcuni belli e altri meno ma soprattutto arriverà a vivere il dolore che le spetta, mettendo a nudo tutte le sue difficoltà. Affronterà il tema del tradimento visto dalla parte dei figli e metterà le basi per un futuro più solido e consapevole.
13,00

Cacciatori nella neve

Cacciatori nella neve

Marco Bonalumi

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Cacciatori nella neve" è una raccolta di racconti che indaga il difficile universo dei rapporti interpersonali, spesso coniugali o familiari. Da Milano, fulcro urbano della narrazione, si sviluppano nove storie di personaggi anonimi, abbandonati all’eterna lotta tra la stabilità e il fallimento. «Il tramonto è soltanto un processo di interazione delle radiazioni solari con le molecole d’aria. Una successione di fenomeni naturali che illudono l’uomo, rendendolo indifeso dinanzi al crepuscolo. La persona, attratta dalla profondità del rosso, finisce per subirne la seduzione, l’immedesimazione, l’estasi». Uno sguardo privo di giudizi sull’impenetrabilità dell’esistenza, dove la solitudine e il ricordo fanno da leitmotiv all’intero libro.
10,00

...E ora guardami!

...E ora guardami!

Giorgio Zecchi

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 310

Un incrocio tra un “giallo” storico e una vicenda di fantascienza caratterizza questo romanzo che, appunto, mescola una ricostruzione della Firenze di Lorenzo il Magnifico e del periodo in cui Leonardo da Vinci vi operava, e la rivoluzionaria “Macchina del Tempo” che ha avuto già tanta parte nel precedente libro di Giorgio Zecchi: "Tempo… imperfetto". Una vicenda sospesa tra realtà e invenzione.
15,00

Cenere e altre poesie

Cenere e altre poesie

Shannon Magri

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il tema che lega i componimenti in modo da rendere ogni brano parte di una storia vera e propria è la metamorfosi della visione del mondo: il protagonista lascia scorrere la sua rabbia e la sua delusione verso quel cambiamento, nonostante, di per sé, la natura non gli sia avversa. Soltanto dopo l’iniziale esplosione, l’io si placa e inizia a oscillare fra il sentirsi tradito dalla nuova visione e il desiderio di pace, simboleggiato da una figura che spesso appare in vesti di sua interlocutrice.
9,00

Il peso e la grazia

Il peso e la grazia

Giuseppe Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 108

“La poesia è l’unica cosa che non vuole essere, non può essere, non deve essere Utile, cioè è l’unica “materia” che si sottrae a questa gravità; da qui la sua... utile inutilità”, scrive, nella Postfazione, Alfonso Gianna. Questa osservazione contiene, in nuce, la poetica di Ferrara che non esita a fermare la propria attenzione su dettagli.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.