Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Accademia Europea di Bolzano

The Alps in movement: people, nature, ideas

The Alps in movement: people, nature, ideas

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Europea di Bolzano

anno edizione: 2016

pagine: 224

Come cambiano le Alpi? Verso quali direzioni si muovono e con chi sono connesse? Che cosa accade e si percepisce nei territori Alpini prima che in altri territori? Il VII Convegno di Rete Montagna “The Alps in movement-Le Alpi in movimento”, tenutosi a Bolzano nel novembre 2014 e organizzato dall'Istituto per lo Sviluppo Regionale e il Management del Territorio di EURAC Research, è stata l’occasione per approfondire le prospettive di sviluppo futuro delle Alpi attraverso una discussione fra esperti e semplici cittadini. I vari contributi, in forma di relazione, poster e dibattito - una parte dei quali raccolti nel presente volume - hanno riguardato il ruolo delle economie alpine, i servizi ecosistemici, i cambiamenti negli stili di vita e le risorse culturali ma anche temi trasversali come le relazioni fra le Alpi e i territori circostanti e le attuali dinamiche urbano-rurali che interessano l’arco alpino.
15,00

La pianificazione strategica per le aree montane marginali: il caso della valle di Seren del Grappa

La pianificazione strategica per le aree montane marginali: il caso della valle di Seren del Grappa

Federica Maino, Andrea Omizzolo, Thomas Streifeneder

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Europea di Bolzano

anno edizione: 2016

pagine: 128

Nella gran parte delle aree montane italiane, i mutamenti socio-economici degli ultimi cinquant'anni hanno favorito modelli di sviluppo non rispondenti a criteri di sostenibilità. La combinazione degli strumenti tradizionali di gestione del territorio, in molti casi, non è stata in grado di contrastare tali dinamiche. Questo, insieme ad altri fattori quali il cambiamento degli stili di vita e la scarsità di risorse economiche, ha contribuito al fenomeno dell'abbandono di numerose aree montane. Tali territori continuano a scontare la mancanza di una cornice strategica di sviluppo, della condivisione delle scelte e di politiche adeguate. Attraverso il caso studio della valle di Seren del Grappa la ricerca mostra come sia possibile promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio montano attraverso il coinvolgimento e il protagonismo delle comunità locali. Rispondendo all'input ricevuto da un “nuovo montanaro”, la comunità di Seren del Grappa è stata accompagnata in un percorso volto a ripensare il suo futuro.
15,00

Comparison of existing monitoring systems for transalpine traffic
10,00

Polis Europa

Polis Europa

Libro

editore: Accademia Europea di Bolzano

anno edizione: 2016

10,00

Riforma costituzionale e regioni. Riflessioni a prima lettura sul nuovo Titolo V della Costituzione

Riforma costituzionale e regioni. Riflessioni a prima lettura sul nuovo Titolo V della Costituzione

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Europea di Bolzano

anno edizione: 2015

Il volume si concentra sulla riforma costituzionale in corso di discussione e sui possibili effetti sulle Autonomie ordinarie e speciali.
15,00

Eppure felice-Trotz allem glücklich

Eppure felice-Trotz allem glücklich

Alex Boschetti, Rudi Zancan

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia Europea di Bolzano

anno edizione: 2013

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.