Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Actar

Public catalyst

Public catalyst

Manuel Bailo Esteve

Libro: Copertina morbida

editore: Actar

anno edizione: 2017

pagine: 222

22,00

Centro ricerche Ferrari

Centro ricerche Ferrari

Massimiliano Fuksas

Libro: Libro rilegato

editore: Actar

anno edizione: 2017

pagine: 143

L’area si trova al centro del complesso industriale Ferrari a Maranello. Il centro, collocato tra la Galleria del Vento e l’edificio del settore meccanico, rappresenta l’immagine predominante della Ferrari SpA. Questo edificio ospita gli uffici della direzione tecnica della Ferrari. Il progetto nasce dal desiderio di portare l’ambiente naturale all’interno di questo complesso di elevata tecnologia, in modo da poter creare un luogo lavorativo confortevole. Luce, acqua, e piante di bambù vengono utilizzati affinché l’edificio possa diventare esso stesso paesaggio. L’insieme è dominato da un volume a sbalzo che si estende per 7 metri sopra la zona di ingresso, separato dal resto dell’edificio e sospeso sopra la superficie dell’acqua, che copre il volume più basso. Quest’ultimo rappresenta il principale riferimento iconico dell’edificio. Sopra il filo dell’acqua alcune passarelle creano un reticolo interconnesso tra le due sale riunioni, contraddistinte ciascuna dai propri colori, il rosso e il giallo. L’acqua e il suo riflesso sono i principali elementi del progetto. Il secondo modifica il primo, nel tempo e nello spazio, ovvero si tratta dell’eliminazione del concetto di spazio e di tempo. L’acqua diventa veicolo di mutazione per l’architettura disegnando nuovi spazi, grazie alla presenza di riflessi e bagliori dovuti a fasci luminosi provenienti da tagli del volume sospeso. Al di sotto della sottile vasca che, colpita dal sole, dà l’idea di contenere materia metallica preziosa, quasi fucina della creazione industriale, si delimita invece un’area di bamboo, un rettangolo ordinato di natura capace di filtrare la luce e di sezionarla in mille direzioni.
13,00

Many Norths. Spatial practice in a polar territory

Many Norths. Spatial practice in a polar territory

Libro: Copertina rigida

editore: Actar

anno edizione: 2017

pagine: 472

40,00

Bracket. At extremes

Bracket. At extremes

Libro: Copertina morbida

editore: Actar

anno edizione: 2016

pagine: 265

34,00

Plans and project for Barcelona 2011-2015

Plans and project for Barcelona 2011-2015

Libro: Copertina morbida

editore: Actar

anno edizione: 2016

pagine: 440

45,00

GSD platform. Volume 8

GSD platform. Volume 8

Libro: Copertina rigida

editore: Actar

anno edizione: 2016

pagine: 452

Il volume raccoglie i progetti realizzati dagli studenti dell'Harvard University Graduate School of Design.
30,00

Hyperlocation of architecture. Contemporary sustainable archetypes

Hyperlocation of architecture. Contemporary sustainable archetypes

Andrew Michler

Libro: Libro rilegato

editore: Actar

anno edizione: 2016

pagine: 263

58,65

Social infrastructure: New York

Social infrastructure: New York

Douglas Durst, Bjarke Ingels

Libro: Copertina morbida

editore: Actar

anno edizione: 2016

pagine: 184

27,00

Sanaa houses

Sanaa houses

Kazuyo Sejima, Ryue Nishizawa

Libro: Libro in brossura

editore: Actar

anno edizione: 2015

pagine: 200

32,00

Calme bloc. Chartier Dalix. Avenier Cornejo. Ediz. inglese e francese

Calme bloc. Chartier Dalix. Avenier Cornejo. Ediz. inglese e francese

Sébastien Marot

Libro: Copertina rigida

editore: Actar

anno edizione: 2015

pagine: 104

28,00

Suspended city: l'Aquila after the earthquake

Suspended city: l'Aquila after the earthquake

Michele Nastasi

Libro: Copertina morbida

editore: Actar

anno edizione: 2015

pagine: 126

Con un testo di Giorgio Agamben.
30,00

Città sospesa: l'Aquila dopo il terremoto

Città sospesa: l'Aquila dopo il terremoto

Michele Nastasi

Libro: Copertina morbida

editore: Actar

anno edizione: 2015

pagine: 128

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.