All'Insegna del Mare
Portolano Mediterraneo. La storia come avventura
Libro: Libro rilegato
editore: All'Insegna del Mare
anno edizione: 2020
pagine: 214
Il Mediterraneo è spazio di separazione e unione, d'incontro e scontro, di avversità e fortuna. Riva difficile: volta a volta accogliente, straniante, opulenta. In questo volume (il primo della collana che si chiamerà, infatti Portolano mediterraneo) è l'avventura che fa da sfondo, l'avventura della ricerca in tutte le sue declinazioni. I quattro saggi qui contenuti affrontano argomenti diversi sia dal punto di vista tematico che cronologico, ma tutti egualmente legati al tema del “viaggio”.
El Dorado. Il fondo oro nella ricerca contemporanea
Libro
editore: All'Insegna del Mare
anno edizione: 2024
pagine: 112
Un suono che la memoria potrà conservare
Francesco Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Mare
anno edizione: 2023
Il fiore più ambito
Giorgio Barnabò
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Mare
anno edizione: 2020
pagine: 108
“Quieta e giocosa assenza di rigore, per sopravvivere alle sorti astute del nuovo millennio”. Giorgio Barnabò - al suo esordio come poeta - con la raccolta “Il Fiore Più Ambito” propone al lettore un viaggio sentimentale a cavallo tra il fare saggio e lento del Mediterraneo, e gli imprevisti orizzonti del digitale. Attraverso le ottanta poesie raccolte in cinque sezioni, il poeta racconta i nuovi amori, la ricerca e la perdita di intimità, il continuo rifiorire del desiderio. Colpisce la capacità di alternare temi malinconici e gioiosi, con una voce che cerca strade personali e innovative senza però temere il confronto con una linea di scrittura classica.