Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Il testamento di un pinguino

Giuseppe Midiri

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 76

Giuseppe, un giovane chirurgo, è sommerso dalle responsabilità che la professione gli impone. “Un giorno qualunque” egli incontra Romigio, un anziano collega molto malato, con il quale, rivisitando storie realmente vissute dall’autore, si confronta sui temi fondamentali della professione e della vita in genere: la medicina intesa come un servizio e l’insegnamento visto come un’arte, l’amore per gli altri, per la propria donna, per la vita, il rapporto con la fede, l’affrontare la sofferenza e la morte nella speranza della resurrezione. Anche Romigio ha attraversato crisi personali da quando si è reso conto, come il suo giovane collega, di essere sull’orlo del “nulla”. A quel tempo poi egli, in base ad un gioco che faceva con i suoi figli, impersonava un pinguino, un animale che “se cade, continua il suo cammino scivolando di pancia sul ghiaccio spingendosi con le sue alucce per poi rialzarsi e raggiungere le mete che si era prefissato”. Romigio lancia il suo testamento etico, il testamento di un pinguino, appunto, a Giuseppe ed a Maria, un giovanissimo medico che compare nell’epilogo del racconto, affinché raccolgano il testimone della staffetta della vita.
10,00

Maieutica. Rivista di formazione, clinica e ricerca nell'ambito dei sistemi umani. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 176

All'interno: Dalla redazione Bassoli, Mariotti - Prologo alla nuova Maieutica Gentile, Melchiorre - Istruzioni per i naviganti Ruggiero - Maieutica, un piccolo frammento nella vita che scorre Riflessioni Pititto - La fragilità: stigma o risorsa? Una sfida educativa Ruggiero - La cura fragile Mariotti - 8 principi e 8 raccomandazioni per i terapeuti che si formano alla psicoterapia sistemica e relazionale. Premesse epistemologiche per la teoria della tecnica e la tecnica psicoterapica Pappalardo, Cappellini - Una revisione critica dei modelli teorici di coppia per la clinica sistemico-relazionale Riccio - La fragilità delle origini Sluzki - Lo stato di fragilità: l’homo sacer nello spazio intermedio di confine De Benedetta, D’Ovidio, Pinto - Tumori solidi e tumori ematologici. Fondamentali differenze in psico-oncologia Massa Ope - Il mito dell’Arca nell’epoca delle crisi globali. Un congresso per pensare, in termini mitici, scientifici e “politici”, crisi e rinascita dell’umano Rubrica Sinestesie Marganese - Un’amicizia fragile Papp -La coscienza della fragilità Paturzo - Intervista a N. Terranova Dell’Aquila - Intervista a S. Rinaldi Usuardi - Progetto MobyDick.
18,00

Perversioni sessuali e Processo Psicoanalitico Mutativo (PPM)

Francesca Mamo, Annamaria Mandese, Piero Petrini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 220

Nel libro “Tre saggi sulla teoria sessuale”, Freud classifica le varie forme patologiche della perversione sessuale distinguendole in aberrazioni riguardanti la meta (esibizionismo, voyerismo, sadismo e masochismo) e aberrazioni riguardanti l’oggetto sessuale (omosessualità, pedofilia, zoofilia). Negli ultimi anni, il termine “perversione”, viene usato di meno in quanto è stato cancellato dalla nosografia psichiatrica, infatti, nel DSM non si parla più di perversione ma di “parafilie”, termine neutro che, diversamente da “perversione”, è sprovvisto di connotazioni morali, quindi lontano dal sospetto di voler etichettare i diversi come malvagi o spregevoli. Le perversioni possono essere definite tali in funzione della relazione, dello sviluppo psichico oltre che di una legge. Tutti questi elementi regolano i rapporti di desiderio, godimento e di potere nei soggetti. Il corrente lavoro nasce in seno al metodo PPM (Processo Psicoanalitico Mutativo) della Scuola dell’Accademia di Psicoterapia Psicoanalitica di Roma. In questo volume, questa traccia viene sviluppata e oltre a una analisi delle singole Perversioni-Parafilie, vengono analizzati i funzionamenti psichici rispetto al PPM.
16,00

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 184

Presentazione (Palmieri) Inventare i sogni (La Torre) Sconfinamenti e transiti sui confini del sogno (Tenerini) Fluttuare del sogno: visioni del gruppo, visioni del terapeuta (Amabili) Sogno e personificazione (Centro) Alfa↔Gamma. Riparare nel gruppo attraverso il sogno (Tabarini) Il sogno che ascolta il corpo e parla alla mente (Valera) Ali di cera (Cattano) Il primo sogno: l’incontro tra il terapeuta e la dimensione onirica gruppale e individuale (De Noia, Mangiò, Mauri) Sogni e trasformazioni in una realtà inattesa: l’emergere dei vissuti legati all’esperienza della maternità, nel setting individuale e di gruppo (Ratti, Sasso) Il tempio di Epidauro come posto per sogni-funzione. Una riflessione sul contenimento (Francesconi) La supervisione di gruppo come modello di sogno condiviso (Rugi) La dimensione onirica e gli aspetti trasformativi nell’arte filmica. La ricerca in ambito psicoanalitico attraverso il cinema (Nettuno, Bisulli, Costanzo, Mangiò, Zottarelli) Film come sogni: trasformazioni di ricordi dissociati (Albonetti, Fenaroli, Costanzo) Federico Fellini: Il libro dei sogni e altre storie di cinema e psicoanalisi. (C. Berti Ceroni)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.