Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alter Ego

Riciclaggio internazionale e normative di contrasto. Gli effetti sul sistema imprese

Riciclaggio internazionale e normative di contrasto. Gli effetti sul sistema imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 124

La Ricerca "Riciclaggio internazionale e normative di contrasto. Gli effetti sul sistema imprese" analizza il fenomeno del "money laundering" quale fattispecie criminale in rapporto al sistema finanziario italiano e alle sue implicazioni transnazionali. La presa di coscienza dei rischi provocati e indotti dalla criminalità organizzata che travalica i confini statuali, costituisce un importante punto di partenza per incrementare e rendere efficaci i processi di cooperazione giudiziaria e di polizia tra gli Stati. Gli aspetti finanziari e patrimoniali della criminalità, investendo la libertà di iniziativa economica in ambito internazionale, costituiscono il cuore delle iniziative e degli interessi intorno ai quali le politiche e le intese dei Paesi dell'Unione europea si sono consolidate nel tempo. Rispondendo a tali logiche, l'elaborato analizza la normativa antiriciclaggio su scala nazionale e internazionale con un approfondimento sugli effetti che tale fenomeno produce sul sistema delle imprese.
7,00

La riscossione in Italia, Germania, Spagna, Francia e Regno Unito. Un'analisi comparata

La riscossione in Italia, Germania, Spagna, Francia e Regno Unito. Un'analisi comparata

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 464

La ricerca, realizzata dalla Fondazione Bruno Visentini e dal CERADI della LUISS Guido Carli, con il contributo dell'ABI e di EQUITALIA, si è posta il duplice obbiettivo di verificare se il sistema di riscossione italiano possa considerarsi allineato con quelli dei principali Paesi europei e di analizzare eventuali istituti presenti in questi che potrebbero essere mutuati nell'ordinamento italiano. Emerge, con evidenza, una differenza di impostazione tra il sistema italiano di riscossione e quelli oggetto di analisi: il nostro sistema, di tipo "duale", vede coinvolto, oltre all'Amministrazione Finanziaria, un altro soggetto (EQUITALIA) terzo rispetto alla prima, mentre i sistemi degli altri Paesi europei si fondano sull'esercizio "diretto" dell'attività di riscossione da parte della stessa Amministrazione Finanziaria. Ciò pone una serie di conseguenze che sono state analiticamente analizzate. La ricerca, al fine di formulare alcune proposte di implementazione del sistema italiano, si articola in approfondimenti su specifiche tematiche. Essa è, infine, completata da una serie di tabelle sinottiche e dalle risposte ai questionari somministrati ai corrispondenti esteri.
9,90

Per il centenario della nascita di Bruno Visentini. (1914-2014)

Per il centenario della nascita di Bruno Visentini. (1914-2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 52

In questo Quaderno sono riportati i messaggi, le testimonianze e gli interventi svolti - a Roma, il 17 novembre 2014, presso la LUISS Guido Carli in occasione della celebrazione del Centenario della nascita di Bruno Visentini, a tre anni esatti dalla Cerimonia di intitolazione della Fondazione alla sua figura, avvenuta il 17 novembre 2011 alla presenza del Capo dello Stato.
4,90

La resa dei giorni

La resa dei giorni

Eleonora Rimolo

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 96

9,90

L'elogio del soffranzo

L'elogio del soffranzo

Ludovico Fulci

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 176

Fulvio è un professore di materie umanistiche che insegna con passione in un liceo di Roma negli anni Ottanta. Assieme a Francesca, che fa l'avvocato, vive la sua tranquilla quotidianità disturbato da un'unica sfumatura negativa: il soffranzo. Come poterci convivere? Come provare a dimenticarlo anche solo per qualche attimo? Il professore mette così in atto tutta una serie di tecniche ed elabora la sua personalissima teoria riguardo questo annoso problema. Un crescendo di aneddoti e surreali avventure ci porterà a conoscere il mondo della scuola, che fa da sfondo all'intera vicenda, con gli occhi di Fulvio ma anche dell'autore - evidenziandone anacronismi, contraddizioni e il sempre più difficile rapporto tra professori e alunni. Attraverso queste pagine Ludovico Fulci affronta, con graffiante ironia, temi attualissimi, come l'istruzione, il disagio sociale e la politica, con un riferimento particolare a una triste pagina della nostra storia: il G8 di Genova.
13,00

Divario generazionale. Il senso della dismisura

Divario generazionale. Il senso della dismisura

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 218

La ricerca sul Divario Generazionale è stata promossa e finanziata dall'Associazione senza fine di lucro Club di Latina, che annovera tra i suoi soci anche la Fondazione Bruno Visentini nella cui collana "Ricerche" viene pubblicata. L'obiettivo della ricerca è stato quello di costruire una tassonomia di valori e dei relativi indicatori per la creazione di un indice sintetico del divario generazionale in grado di valutare l'impatto economico di qualsiasi misura volta a ridurre o contrastare il ritardo con il quale i giovani oggi si avvicinano ai traguardi considerati minimali per un'esistenza dignitosa. Un indice che sarà in grado di verificare non solo il tradizionale impatto ambientale delle riforme, ma auspicabilmente anche il loro impatto generazionale atteso. Un primo passo dunque verso quella che è stata definita la sostenibilità integrata. La pubblicazione raccoglie le prime evidenze dell'impatto generazionale di riforme ed eventi endogeni o esogeni al nostro Paese, arricchita anche da alcuni contributi che hanno guidato la ricerca e da una prima simulazione applicata alla realtà pontina, nonché le prime previsioni del divario generazionale sino al 2020.
7,00

Il balzo del Giaguaro. La storia, i modelli, le curiosità e le emozioni sulle Jaguar di ogni epoca

Il balzo del Giaguaro. La storia, i modelli, le curiosità e le emozioni sulle Jaguar di ogni epoca

Fabio Berardi

Libro: Libro rilegato

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 370

La prima parte del volume ripercorre l'intera storia della Jaguar, dai primi passi del suo geniale artefice William Lyons nel 1922, fino alle più recenti vicende del marchio inglese. La seconda parte è invece composta da schede che analizzano dettagliatamente ben duecento modelli Jaguar, riportando di ognuno storia, dati tecnici e informazioni utili per l'acquisto. Tuttavia, l'intento di Berardi non è solo quello di fornire una lunga lista di notizie, bensì di restituire al lettore anche le sensazioni di guida, la passione, la personalità viva delle macchine, senza tralasciare nemmeno il loro impatto sull'immaginario collettivo.
59,90

Faremo bene il male

Faremo bene il male

Luciano Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 336

Lo stimato professor Torno insegna Latino e Greco al liceo. Non sposato, single, la sua vita scorre avvolta da una coltre di decorosa normalità. Almeno fino a quando la sua allieva più brillante, Dafne, viene colpita da quel che sembra un forte stato depressivo che la costringe a ritirarsi da scuola. Per farla uscire dal proprio isolamento, il professore prende a recarsi con regolarità a casa della ragazza. È qui che però conosce la misteriosa e conturbante sorella minore di Dafne, Diana. Ed è proprio con lei che, giorno dopo giorno, il tranquillo insegnante comincia a scendere, o a salire, i gradini che portano all'Inferno. I due folli amanti si votano al ribaltamento d'ogni valore in un viaggio oltre il tempo, alla scoperta delle passioni più nascoste, per poter infine accedere a una dimensione più autentica di vita. Ma sarà davvero autentica? Perché la realtà stessa sembra di colpo divenuta un mistero dagli allucinati contorni ultraterreni? Da chi è stato scritto e dove si trova il Libro d'età alessandrina, che guida il protagonista e Diana nel loro cosciente progetto di smarrimento? E chi è davvero Diana, che di notte sogna il Libro per poi trascriverlo? Tra dense accensioni liriche e paralizzanti paradossi morali, "Faremo bene il male" può considerarsi un nuovo Lolita interamente trasportato nelle vertiginose regioni della metafisica e, insieme, sprofondato negli oscuri abissi della psiche.
15,00

Dalle ceneri e dal sangue

Dalle ceneri e dal sangue

Federico Ciaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 220

Roma, 1327. L'Urbe è saldamente nelle mani di poche famiglie di nobili capitolini: Colonna, Orsini e Caetani su tutte. Il Papa, costretto a trasferire la propria sede ad Avignone, ha lasciato la città in balia delle malefatte e dell'avidità dei baroni. I fratelli Franceschetto e Cola di Rienzo sono due umili giovani del rione Regola, malvisti dai rampolli di casa Colonna per la loro insubordinazione al potere costituito. Per dargli una lezione, decidono di uccidere Franceschetto, sottraendogli un misterioso anello che il giovane aveva trovato per caso. Cola, disperato, giura vendetta. Anni dopo, diventato un rispettato notaio e personalità in vista nel Comune di Roma, si metterà egli stesso a capo di un'incredibile rivolta, tesa a rovesciare lo statu quo. Tra vendette, invidie e sotterfugi, un libro che passeggia leggiadro fra pagine indimenticabili di storia, infilando fra le maglie della stessa sublimi pennellate di fantasia.
13,00

Celeste abisso

Celeste abisso

Francesca Fiumara

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 122

Con il Natale ormai alle porte, una forte nevicata si abbatte sulle campagne romane dove Maikol, un pittore che ama vivere in solitudine, trova una donna completamente nuda, svenuta, vicino alla propria casa. La ragazza, che scoprirà chiamarsi Roswel, è in realtà una fata, esiliata dal suo mondo e privata dei suoi poteri. Maikol cercherà di prendersi cura di quella creatura, e tra i due nascerà un rapporto costellato di alti e bassi, amore e odio, fino a trasformarsi in qualcosa di più profondo. La vita riserverà una dura sfida per Maikol e Roswel, mettendoli di fronte a un'avventura che li condurrà fin tra le fiamme dell'Infeno. Riusciranno i due, sorretti dalla forza del loro legame, a fronteggiare i pericoli che troveranno lungo il cammino? Francesca Fiumara scrive un romanzo con una duplice anima, dove l'amore profondo e la disperazione più cupa sono due facce della stessa medaglia.
9,90

Clochard

Clochard

Massimiliano Rennis

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 172

Lasciarsi tutto alle spalle per vivere ai margini della società. Una scelta radicale quella fatta da Ugo, un uomo la cui esistenza viene drammaticamente sconvolta dalla morte di Laura, sua moglie e unico vero amore. Da benestante a senzatetto; Ugo affronterà un percorso sociale involutivo che lo porterà fino a Parigi, dove, in un'atmosfera in cui la dimensione terrena e quella ultraterrena sembrano coincidere, riuscirà a mantenere vivo il ricordo della sua Laura. L'autore, con una scrittura carica di patos, crea un romanzo dove il contenuto sociale si fonde con la sfera emotiva del protagonista, riuscendo a descrivere realisticamente gli ambienti, le situazioni e le difficoltà vissute da chi, per scelta o per necessità, vive per strada.
9,90

Una giornata calda

Una giornata calda

Giuseppe Giulino

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 108

Giuseppe è un giovane con la testa sulle spalle nato in un paesino della Presila Catanzarese tra la fine degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta. Cresciuto dalla madre, alla quale è legato da un affetto intenso e profondo, il ragazzo si fa uomo e si allontana da una realtà locale che non ha potuto mai vivere con leggerezza, a causa dei trascorsi familiari. L'ambiente in cui è cresciuto e le sue vicende personali hanno infatti segnato Giuseppe in modo indelebile, definendo la sua strada e trasformandola in una continua ricerca: ricerca di sé, dell'amore e soprattutto di un padre che lo ha lasciato in circostanze poco chiare. Assecondando la sua natura, per scoprire la verità sulla scomparsa del genitore, Giuseppe intraprende un viaggio tanto fisico quanto interiore, che lo porterà, prima di ogni altra cosa, a crescere da un punto di vista personale e affettivo. "Una giornata calda" è un romanzo delicato in cui l'autore racconta stralci un'epoca ormai lontana, ma la cui forza e ricchezza hanno irreversibilmente permeato la nostra società.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.