AmicoLibro
Storie minime. Cagliari mi ha detto
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 162
"È una sera tipicamente invernale, fredda e umida, una di quelle in cui desidero solo stare davanti al caminetto a fissare il fuoco". Ecco l'incipit del primo racconto, la prima di trenta storie minime legate a un'isola che di storie sembra ne custodisca una sotto ogni pietra. Tutto, in quest'antologia di racconti, è legato all'isola: gli autori, il Cantiere di scrittura e l'Accademia d'arte che ospita il Cantiere. Di conseguenza, è naturale renderle omaggio immaginando di sollevare alcune fra le pietre più nascoste e consegnare al lettore queste piccole storie, per preservarle dall'oblio.
L'albero della speranza e l'amore perduto
Francesco Dessì
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 112
In quest'opera si raccontano il dolore e la fatica di chi deve avere il coraggio di guardare altrove affrontando il nuovo, e il dolore di chi resta cambiando la propria vita. La ricerca di Pietrino sarà un affannoso cammino verso quell'amore che gli è stato negato, e di cui sente lo strazio nel cuore ogni volta che la vita gliene risveglia il ricordo. L'andare via e il rimanere, per lui, sia dalle persone che dai luoghi in cui vive, saranno esperienze dolorose ma necessarie, che faticosamente nel tempo lo aiuteranno a ritrovare un equilibrio. Perché appunto, le esperienze di rottura, di separazione, di strappo, saranno una costante sin dal primo giorno in cui Greca, sua madre, lo concepirà.
Quaderni cagliaritani
Davide Siddi
Libro: Copertina morbida
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 152
Non è un romanzo, né un racconto, non si tratta di un saggio e neppure di una guida. In realtà non so di cosa si tratti, forse potrei descrivere questo libro come una semplice raccolta di immagini e pensieri quotidiani che presi singolarmente non hanno alcuna pretesa letteraria o artistica, ma che, forse, nel loro insieme possono offrire un'idea coerente e organica della ricerca artistica che giorno dopo giorno porto avanti. I testi e le immagini che troverete in questa raccolta sono estratti dai miei nseparabili album da disegno, dove raccolgo ogni impressione, dove disegno e dipingo. Ogni quadro, ogni progetto artistico che ho realizzato fino a oggi e quelli che ho in progetto di realizzare, hanno visto la luce su queste pagine scritte disordinatamente a mano. Nei miei album sono raccolte la mia ricerca artistica e le mie scelte pittoriche, una ricerca che fonda le radici sulla quotidianità della vita, sulle piccole cose. L'arte non è astratta, è parte integrante della vita che viviamo ogni giorno e direttamente da essa nasce.
L'eroe di zolfo
Vittorio Cravotta
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 168
Questo libro viene pubblicato in una nuova edizione per celebrare la Sicilia della speranza e degli uomini onesti: il protagonista del romanzo è un maresciallo dei carabinieri che concluse la sua carriera nel paese di Sant'Alfio in provincia di Catania. Per le sofferte vicende vissute in quel paese e narrate nel libro, il cui ricordo è rimasto vivo nella memoria degli abitanti, il Consiglio Comunale dello stesso paese ha deliberato nella riunione del 14 aprile 2015 di dedicargli una piazza.
Le coccole del ginepro
Marikò
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 146
E non dirmi che non è amore
Quirina Ruiu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 114
Scrivere una poesia è mettere per iscritto ciò che abbiamo nella nostra mente, nel nostro cuore, anche quando si tratta di pensieri reconditi e proibiti nascosti nella nostra anima. Scrivere una poesia è modo di guardare, ascoltare, sentire ciò che i nostri sensi ci hanno comunicato. Il poeta è una spugna capace di impregnarsi dell'universo circostante. In questa raccolta, Quirina Ruiu regala spazio e libertà ai sentimenti, lasciando che questo fenomeno umano chiamato Amore, prendendo la forma delle parole, ci culli e ci consoli con il suono e il ritmo che ogni lirica contiene. La parola insomma come strumento per far musica con i sentimenti.
Sa contonera. Ai piedi del monte Gonare
Gonaria Nieddu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 98
Hinterland. Noir nell'area vasta cagliaritana
Lorenzo Scano
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 224
Due fattori accomunano i protagonisti delle storie contenute in questo volume: sono tutti sbirri, uomini d'affari o politici e hanno le mani in pasta in affari sporchi, illeciti e immorali. Sono uomini distaccati, violenti e senza scrupoli, capaci delle azioni più efferate e di crimini riprovevoli. Si spostano e si scontrano in quell'area urbana, ma ancora rurale, quale è l'Hinterland cagliaritano, fra lottizzazioni periferiche, parcheggi di cemento armato e campi demaniali deserti. Lorenzo Scano dipinge un ritratto spietato e vivido della Cagliari che cambia, trasportandoci in una realtà in cui corruzione, abusi di potere e malapolitica si incontrano e si fondono, dando vita a vicende e trame insospettabili.
In fondo al sacco. Cose perdute... e ritrovate
Fausto Puxeddu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 170
Fausto Puxeddu in quest'opera mescola sapientemente i suoi ricordi e le sue emozioni, che trasformate in parole, ci portano prima dentro a una storia e poi dentro a un'altra, lasciando che ogni tanto la musica dei versi della sua poetica ci culli con il suo ritmo, con la forza e la dolcezza che è necessaria al cuore per rasserenarsi. In fondo al sacco è "solo" una raccolta di vita. Una vita intensa, amata, a volte sofferta, altre gioiosa. Una vita che metaforicamente è un sacco che si è riempito e che continuerà a riempirsi d'amore.
La mia gatta è sul tavolo
Elisabetta Dessì
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 72
È sempre esistito un rapporto tra poesia e musica: suono e parole hanno in comune la forza dell'espressione, il ritmo e il tempo. E capita spesso che nel campo musicale si identifichino cantautori che riescono a far incontrare la musica con la poesia. Elisabetta Dessì, nella sua poetica ci mostra versi intensi e curati, raffinati nella loro semplicità, ben costruiti, dove il ritmo e la ripetizione delle strofe ci riportano alla struttura della canzone. Sillabe che si ripetono e si rincorrono una dietro l'altra, e che, oltre a creare immagini nella mente del lettore evocando sensazioni che creano emozioni, portano a battere il tempo di una musica che non c'è, ma si sente. La mia gatta è sul tavolo è un libro di poesie sonoro. Suona, canta e fa battere il tempo del cuore.
Io, Federico Perna. Morto nel carcere di Poggioreale
Paolo Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2015
pagine: 206
Che cos'è la vita? Un dono che va difeso? Un qualcosa da trattare a proprio piacimento? E chi ha il diritto di toglierla? Qual è il peccato più grande che si possa commettere, in vita? Quali sono i limiti che non si dovrebbero mai varcare per continuare ad avere il titolo di "essere umano"? Esiste un punto oltre il quale non ci si potrebbe mai spingere nella detenzione di una persona? Quando una determinata azione smette di essere... legale per diventare sopruso? Questa è la storia vera di Federico Perna. Un ragazzo come tutti noi, che ha avuto suo malgrado le risposte alle peggiori domande dell'uomo.