AmicoLibro
Le tredici costole
Eralda Roscia Fenu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 302
L’opera racconta un viaggio complesso e affascinante, fatto di riflessioni, analisi interiori, crescita emotiva. Tutto è rivelazione. Le esperienze, gli eventi, le credenze, i meccanismi mentali, la volontà di conoscere sé stessa. Un viaggio che è dialogo, a volte silenzioso, altre volte chiassoso e caotico, tra turbamenti, desideri e paure spesso legate a eventi che segnano cambiamenti nella crescita. L’autrice, attraverso la narrazione, va oltre l’attualità dei fatti, si inoltra nella foresta delle suggestioni e delle percezioni a livello subliminale creando, con il lettore, una condizione di partecipazione non soltanto razionale ma sincronicamente emotiva… Una ricerca profonda e originale che si relaziona con discipline diverse e, attraverso le parole, le forme e i colori, cerca il vero significato del comportamento umano per analizzare le connessioni con il mondo e con la natura circostante, in una dimensione trascendente a lei congenita.
L'alchimista di Biddemores
Igor Melis
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 190
Igor Melis, autore di “Sa Crai”, presenta con “L’alchimista di Biddemores” un romanzo che riconsegna al lettore radici e memoria senza essere solo memoriale: la voce del luogo emerge nei dettagli - una stanza, un odore, una parola - e condiziona il destino dei personaggi. Siamo nel 1984, al centro c’è Nino, ragazzo sensibile la cui presenza muove speranze e inquietudini nella comunità, trasferitosi da Sanrocco al villaggio di Biddemores in seguito alle tensioni e alle violenze subite dal padre e dai fratellastri; Peppedda, la nonna che l’ha cresciuto, è il cuore affettivo e morale del racconto; Padre Cesare è l’alchimista che media tra saperi popolari e segreti antichi, incarnando la tensione tra cura e tradizione. Intrecciati alla trama troviamo miti e figure leggendarie: Lucio, detto Piede di Caprone, figura ambigua tra demone e guardiano; is Tentabis, i guardiani protettori dei luoghi sacri; is Cogas, le guaritrici rituali del villaggio e le storie ancestrali della Sardegna che Igor Melis tratta come materia viva, rendendo credibile il passaggio dal quotidiano al soprannaturale.
Una fiaba per ogni emozione
Roberta Nieddu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 106
Roberta Nieddu prosegue la sua carriera letteraria con un altro libro di fiabe, dove i protagonisti di queste storie immaginarie ci insegnano come affrontare la vita, preparandoci a comprendere la presenza conflittuale del bene e del male, e aiutandoci a renderci conto che i problemi quotidiani a volte vanno affrontati nel modo più semplice. Storie che ormai non sono più raccontate dalle nonne, ma che è giusto veicolare, appunto, attraverso i mezzi che la comunicazione ci consente: quindi il libro diventa la voce, la presenza che accompagna a capire la vita, tra il sogno e il fantastico. La fiaba è sempre terapeutica oltre che didattica: sa svolgere questo duplice ruolo coinvolgendo anche l’adulto, riportandolo a quella semplicità che rappresenta una ricchezza spesso dimenticata. Le storie raccontate da Roberta Nieddu aiutano grandi e piccini, perché le difficoltà sono quasi purificate svelandosi per immagini attraverso personaggi, consentendo al lettore di sognare e vivere la gioia del lieto fine. Età di lettura: da 4 anni.
Squarci di luce. Mia madre e la sua poesia
Nora Alba
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 228
Solo ora comprendo che, attraverso il ricordo della vita di mia madre, nonostante le sue fragilità, mi si aprono squarci di luce che hanno illuminato la mia esistenza. Il desiderio di raccontare di lei emergeva man mano che la vedevo allontanarsi dalla vita. Sentivo che mi sarebbe sfuggita mentre la vedevo sfuocarsi come la sua memoria. La sua voglia di vivere, il suo carattere combattivo, veniva vinto dalla malattia di Alzheimer che le stava lentamente rubando ciò che le era più caro: la capacità di esprimersi con le parole. Avrei voluto raccontare la sua vita straordinaria eppure così semplice, ma mi sembrava un’impresa impossibile per me che avevo sempre preferito disegnare e dipingere più che scrivere. Ho deciso tuttavia di donarvi tutti quei ricordi che nel tempo avevo fissato quando mi arrivavano come squarci di luce, perché siate voi a ricostruire la sua immagine.
Indaco. L'energia dell'anima
Margherita Statzu
Libro: Libro rilegato
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 152
Spesso mi chiedono a chi sia adatto il metodo Indaco? All'essere umano, rispondo io, a partire dai primi mesi di vita, dai primi vagiti, dal suo affacciarsi sulla Terra. Alla ricostruzione dell'Umanità perché, umilmente, parte dall'Umanità. Non da una persona esterna a noi, un guru, un saggio, un filosofo, una teoria, ma da ogni singolo essere umano, dal centro di ognuno di noi, da noi stessi, dal nostro potenziale e dalla comprensione del nostro personale viaggio da vivere in questa vita, in questa incarnazione, partendo da un solo principio: se siamo qua abbiamo bisogno di fare esperienza per apprendere. Che cosa dobbiamo apprendere parte dalla comprensione di noi stessi nel quotidiano, dall'osservazione distaccata e amorevole verso la nostra persona. Indaco è per tutti noi, e parte dal momento in cui lo incontriamo e abbiamo bisogno e piacere di iniziare a osservarci e a vivere la nostra vita con più amore e maggior consapevolezza.
Baci di laguna
Roberto Brughitta
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 270
Una dolce storia d’amore in una situazione drammatica durante il medioevo. È la metà del 1300. La scena delle avventure è la realtà storica del territorio di Elmas. Anche oggi possiamo trovare documenti che confermano l’esistenza dei villaggi e sul territorio le testimonianze archeologiche di quei tempi. Un villaggio organizzato per una vita normale con le sue attività lavorative agricole, commerciali, artigianali e religiose. Abbiamo la presenza del fornaio, del pescatore, del falegname, dello scultore, dell’ortolano e al centro di queste attività il monastero benedettino di Santa Caterina, dipendente dal monastero di San Vittore di Marsiglia. È l’unico edificio visibile che resiste nel tempo. foto di copertina di Antonio Saba Roberto Brughitta nasce nel 1965 a Cagliari. Burattinaio per passione, amante del mare, adora navigare a bordo del suo kayak, la speleologia e le strade ferrate
La nuova disciplina delle società partecipate e delle società in house
Carlo Sanna, Mattia Pani
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
Papavero blu. La mia storia
Gemma Ercolanelli
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 94
Il Papavero è il mio fiore preferito, è il fiore preferito di mia sorella ed era il fiore preferito di mia mamma. Uno dei pochi fiori che non si trovano in vendita nonostante la sua immensa bellezza. L’unico fiore che l’acqua riesce a far sfiorire in pochi minuti, quello così delicato da rompersi con un soffio di vento, ma anche quello così resiliente da nascere anche in mezzo all’asfalto.
Flash torna a casa
Valentina Mereu
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 104
I gatti hanno sempre ispirato scrittori e pittori perché la loro essenza magica è capace di entrare in sintonia con l’anima dell’essere umano. Flash è un gatto ma è anche amore, complicità, amicizia. Chi ha la fortuna di vivere con accanto un gatto sa che nella sua indipendenza ci ama, nel suo ignorarci ci sta cercando, nel suo esserci ci sta amando con tutta la riconoscenza di cui è capace. Valentina ci ha fatto dono di qualcosa che va oltre il suo vissuto personale, perché la storia di Flash è un racconto di amore purissimo, anche se un po’ fa soffrire e ci commuove. La vita di ogni essere vivente è preziosa e andrebbe rispettata, ma per quanto Flash sia stato sfortunato, perché proprio l’essere umano ha tradito la sua fiducia, non smetterà di amare la sua famiglia e, a tutti i costi, si impegnerà, aiutato dai suoi simili, per consolare quegli umani che aspettano che torni a casa. In questo racconto c’è quella consolazione che cerchiamo ogni volta che il nostro cuore si intristisce, c’è la speranza di credere che quel volare sul ponte possa essere davvero raggiungere l’arcobaleno. Copertina e illustrazioni interne: Roberto Sanna tramite AI.
La quarta madre
Max Carta
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 104
Una ragazza seduta su uno dei cornicioni del Bastione San Remy che osservava malinconica il panorama. Così nacque l’idea di questo libro. La ragazza era certamente uno spettro, che osservava i ricordi della sua vita passare veloci nel vuoto della sua nuova esistenza. Avevo appena compiuto vent’anni. Era gennaio e percorrevo una volta a settimana l’immensa terrazza del Bastione per raggiungere gli studi della Radio con la quale collaboravo. La sede di quest’ultima era ubicata in via del Fossario, zona che, dopo circa quindici anni sarebbe divenuta una tappa fissa dei miei tour “del mistero” a Cagliari. Fu una di quelle volte che vidi realmente una giovane che non provava terrore per il vuoto come accadeva a me fin da bambino: era comodamente adagiata sul cornicione. Ma come può non avere le vertigini? mi chiesi. Poi arrivarono altre idee, altre storie, tutte un po’ malinconiche come la ragazza del Bastione, ma che incutevano paura nelle persone a me vicine che avevo eletto come mie “cavie di lettura”.
Viola. La bambina che sognava a occhi aperti
Cinzia Barrago
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 76
Viola è semplice, è leggera, è spontanea, perché Viola è una bambina. È una bimba dotata di grande fantasia: in un attimo trasforma la realtà, adattandola al suo cuore e al suo sentire. Vola dentro il sogno e ci trascina con sé, tra sapori, colori, profumi dell’infanzia, tra affetti perduti e desideri nascosti. In un battito d’ali sparisce il confine tra immaginazione e quotidianità, i giocattoli si animano, gli animali parlano, il tempo fluisce lento nella sua favola a occhi aperti. Cinzia Barrago ce la racconta con stile essenziale e diretto, con tratti semplici e lineari, come i disegni di un bambino. Lentamente entra dentro di noi e ha il potere di farci dimenticare il mondo degli adulti in cui, nostro malgrado, siamo stati catapultati, e ci concede di tornare a quel luogo in cui tutti vorremmo rifugiarci quando la vita si fa troppo complicata. È un ritorno alle origini, a una favola in cui perdersi e ritrovarsi, in cui riscoprire emozioni dimenticate, correre, giocare, fare marachelle, incontrare persone care che non ci sono più e ritrovarci al loro fianco. Età di lettura: da 6 anni.
Un milione di anni or sono. L'origine dell'amore nel genere umano. Il perché e le sue implicazioni
Pietro Loriga
Libro: Libro in brossura
editore: AmicoLibro
anno edizione: 2025
pagine: 210
La lettura di questo libro non è per tutti, ma il linguaggio utilizzato è quello semplice, comunemente parlato, così che tutti coloro che vengano incuriositi dal tema, possano leggere e capire con naturalezza. L’intento è quello di chiarire con logica osservazione aspetti della nostra vita tanto comuni quanto generalmente affrontati in maniera confusa e strettamente personale. È un libro che vuole toccare con serietà il nostro animo nel profondo ma non evita l’ironia, perché guai agli uomini che non sanno mettere un sorriso anche e soprattutto nelle cose serie. Un ragionamento che nasce dalla sofferenza e dalla riflessione. Come spesso accade nella storia dell’uomo, la sofferenza spinge a cercare rimedi per poterla sopportare, nel mentre induce a soffermarsi nel ragionamento per cercarne le cause così da poterla evitare nel futuro. Proprio la riflessione invita la mente a spaziare nelle varie ramificazioni logiche dei concetti e porta a scoprire nuove strade e nuovi orizzonti, così che pian piano viene stimolata la curiosità di scoprire dove conduce la strada appena imboccata.

