Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AmicoLibro

Viaggiatori della galassia. Mitologia aliena della civiltà sarda

Viaggiatori della galassia. Mitologia aliena della civiltà sarda

Momi Zanda

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

pagine: 182

Ciò che scrivo – o che forse mi viene dettato – non ha lo scopo di ricostruire linearmente la storia dell’antica civiltà dei Sardi – cosa probabilmente impossibile − ma di suscitare risonanze e memorie in chi legge. Si potrebbe dire che i Sardi non siano pienamente terrestri ma affondino le loro radici in tante civiltà stellari con cui abbiamo interagito nel corso della nostra plurimillenaria storia. Siamo terrestri ma siamo anche “alieni”. Di questo personalmente sono più che convinto e anche di questo parlano le storie che racconto. E le racconto per far emergere una verità che non vuole essere “storica” o “scientifica” ma cosmica e spirituale, e per ritrovare l’orgoglio e la saggezza che anticamente, in altri tempi e fuori dai tempi, hanno fatto della Sardegna un centro di luce conosciuto e rispettato in tutta la Galassia.
15,00

Le vite di Tara. Mitologia aliena della civiltà sarda

Le vite di Tara. Mitologia aliena della civiltà sarda

Francesca Enrew

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

pagine: 138

“Il Maestro della Notte insegna a vedere la propria notte, a entrare nella notte come in un tunnel, un pozzo profondo scavato da noi stessi, e restare lì per giorni, se necessario. Dapprima nel tormento, poi nel dubbio, fino ad abbandonare la mente, tutto, e raggiungere la pace. Allora una ad una si accendono le stelle. Ciò che deve fare ognuno dopo aver sperimentato la notte, è farsi aiutare a trovare la luce. Per questo il Maestro della Notte è anche il Maestro della Luce.”
13,00

L'aereo toccò finalmente terra
13,00

Il libro dei Saar. Mitologia aliena della civiltà sarda

Il libro dei Saar. Mitologia aliena della civiltà sarda

Roberto Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

pagine: 232

Dopo un lungo peregrinare fra i luoghi sacri della Sardegna con Momi Zanda e Francesca Enrew abbiamo creato il “Progetto Interstellar” per recuperare i ricordi e la memoria dell’antica civiltà sarda, in tal modo cercando di creare una mitologia aliena della nostra terra. Ho iniziato a canalizzare l’antico sciamano Nun, che quando era ancora un ragazzo sentì le voci di questo popolo alieno, i Saar che dichiaravano di essere i genitori del loro popolo. Nun, prima titubante, si fece convincere a uscire dalle grotte in cui abitava, e si fece insegnare i segreti e le conoscenze dei “Viaggiatori delle stelle” che poi abbandonarono l’Isola. Nun poi guidato dagli el-Saar, incontrerà Nur e poi Tara con cui entreranno in contatto con varie popolazioni stellari: i Sir del pianeta Sirio, gli Haar del pianeta Arturo, i Dorati delle Pleiadi. "Il libro dei Saar" si svolge in luoghi sacri della Sardegna come i nuraghi Santa Barbara a Villanova Truschedu, il Santuario di Santa Vittoria di Serri, il nuraghe Santu Antine a Terralba, Su Nuraxi di Barumini, il nuraghe Arrubiu di Orroli, il nuraghe Piscu di Suelli, il pozzo sacro di Santa Cristina e molti altri ancora.
16,00

Antica città di Calari in Uta. Storia di un paese da ricostruire
23,00

La casa della felicità

La casa della felicità

Patrizia Virgilio

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

Un romanzo che si avvicina tanto a come siamo abituati a vivere la vita: sogni, convinzioni, decisioni che, un passaggio alla volta, ci permettono di raccogliere emozioni un po’ ovunque. La casa della felicità racconta le vicende di Faustina Sanna, una giovane maestra d’infanzia che viene immessa in ruolo in un piccolo paese della Sardegna, lontana dalle sue certezze e dalla sua famiglia. Una Faustina coraggiosa, curiosa e un po’ imbranata forse che, dopo il ritrovamento di un antichissimo testo all’interno della casa che la ospita, potrà mettere a fuoco e ricostruire la propria felicità. Questo grazie alla cosa che le piace fare di più: andare fino in fondo alle cose che si nascondono.
18,00

Su mundu tundu

Su mundu tundu

Roberto Pireddu

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

20,00

Mommotti

Mommotti

Luca Spissu, Mauro Fais

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

pagine: 330

“Mommotti”, opera tessuta da Luca Spissu e Mauro Fais, ci offre una narrazione a doppio filo temporale, un’intricata trama che si snoda tra il 1935 e il 1975 nella Sardegna più autentica e meno conosciuta. Questa storia, densa e ricca, di stile letterario e di vibrante passione, narra la scomparsa della piccola Greca, che svanisce nell’aria densa di festa e di mistero dopo i festeggiamenti in onore di sant’Isidoro a Granosu, lasciando dietro di sé i genitori, Efisio ed Elena affranti, e un alone di domande a cui tentano di dare una risposta il maresciallo Cardia e il fido Costa. Il ritorno di Mimminu, il fratellino della bambina, trasformatosi negli anni di assenza in un autorevole psichiatra, è carico di significati e di ricerca interiore, un tentativo di riconciliazione con un passato che riecheggia tra le strade e le anime di Granosu. Il suo sguardo, affinato dagli anni di studio della mente umana, cerca di penetrare il velo di silenzio che avvolge il destino di Greca.
20,00

Non andare, resta!

Non andare, resta!

Manuela Schiappa

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

20,00

Il silenzio delle note

Il silenzio delle note

Fabrizio Minerba

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

13,00

Quello che nasconde il mare

Quello che nasconde il mare

Patrizia Floris

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2023

pagine: 178

Emma e Sonia, seppur appartenenti a due mondi lontani e differenti, sono due giovani donne che si somigliano molto. Entrambe cercano di fuggire da un amore sbagliato: la prima da quello imposto dalla famiglia, la seconda da quello violento che continua a perseguitarla. Ad accomunarle, infatti, c'è la ricerca della libertà che tentano di perseguire e difendere a tutti i costi con la forza e la determinazione. Come quelle onde del mare che si infrangono sulla spiaggia della loro città. È proprio lei l'altra protagonista che rimane in silenzio, pur parlandoci per mezzo dell'autrice. La città di Cagliari, infatti, non è solo una cornice alla storia, ma è essa stessa parte della narrazione, rivestendo, attraverso la sua maestosità, quel ruolo di terza protagonista sempre presente nelle vite di Sonia ed Emma.
15,00

Sognare costa caro

Sognare costa caro

Francesco Cossu

Libro

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2023

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.