Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Momi Zanda

Viaggiatori della galassia. Mitologia aliena della civiltà sarda

Viaggiatori della galassia. Mitologia aliena della civiltà sarda

Momi Zanda

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2024

pagine: 182

Ciò che scrivo – o che forse mi viene dettato – non ha lo scopo di ricostruire linearmente la storia dell’antica civiltà dei Sardi – cosa probabilmente impossibile − ma di suscitare risonanze e memorie in chi legge. Si potrebbe dire che i Sardi non siano pienamente terrestri ma affondino le loro radici in tante civiltà stellari con cui abbiamo interagito nel corso della nostra plurimillenaria storia. Siamo terrestri ma siamo anche “alieni”. Di questo personalmente sono più che convinto e anche di questo parlano le storie che racconto. E le racconto per far emergere una verità che non vuole essere “storica” o “scientifica” ma cosmica e spirituale, e per ritrovare l’orgoglio e la saggezza che anticamente, in altri tempi e fuori dai tempi, hanno fatto della Sardegna un centro di luce conosciuto e rispettato in tutta la Galassia.
15,00

La nuova rivoluzione umana. Volume Vol. 13-14

La nuova rivoluzione umana. Volume Vol. 13-14

Daisaku Ikeda

Libro: Libro in brossura

editore: Esperia

anno edizione: 2019

pagine: VIII-327

Gli anni 1968 e 1969, di cui si narrano le vicende in questi due volumi, sono decisivi per lo sviluppo della Soka Gakkai, perché, vedono il suo presidente Shin'ichi Yamamoto assumere un compito molto delicato e importante. Su invito di alcuni esponenti del governo cinese, Shin'ichi si fa carico di avviare il processo che nel corso di diversi anni porterà alla riapertura delle relazioni diplomatiche tra Cina e Giappone. L'iniziativa provoca naturalmente molte ripercussioni, dato che l'azione del presidente della Soka Gakkai incide su questioni di politica estera rispetto alle quali il governo giapponese ha assunto una posizione molto cauta. Ma Shin'ichi Yamamoto è certo del fatto che i popoli delle due nazioni desiderino la pace e l'amicizia reciproca sopra ogni altra cosa ed è pronto ad affrontare qualsiasi difficoltà pur di vedere realizzato il suo grande obiettivo. «Amici miei, guardate a viso aperto l'infinita catena di calamità e di miserie che affliggono il mondo! Non distogliete lo sguardo dal vortice di sofferenza che costituisce la realtà! Dobbiamo parlar coraggiosamente e costantemente per la felicità e la pace dell'umanità. Dobbiamo offrire al mondo parole sagge e penetranti. E dobbiamo agire. Vivere vuol dire lottare. Questa la missione e il grande sentiero dei praticanti buddisti.»
20,00

Voci dal non tempo

Voci dal non tempo

Momi Zanda

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Momi Zanda è un counsellor a orientamento ipnologico. Come racconta in un suo precedente libro, "L’unione dei mondi", nel 2007, grazie alle sue esplorazioni degli stati alternativi di coscienza è entrato in contatto con esseri incorporei di altre dimensioni che lo hanno aiutato in un profondo lavoro di guarigione spirituale. Una parte dei suoi contatti sono avvenuti tramite una serie di canalizzazioni fatte assieme a una sua amica, nel corso delle quali gli esseri incorporei hanno dato una serie di insegnamenti sulla realtà multidimensionale e le sue dinamiche. Questo libro raccoglie gran parte di quelle canalizzazioni, comprese quelle della coscienza degli antichi sardi che hanno dato vita alla civiltà nuragica e costruito i monumenti megalitici che costellano tutta la Sardegna.
9,99

Il mio cuore è rimasto a Berlino

Il mio cuore è rimasto a Berlino

Momi Zanda

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

L’ipnosi regressiva è una tecnica che permette di accedere in stato di trance ai ricordi di quelle che soggettivamente sembrano essere vite precedenti, vissute in altri tempi e in altri luoghi. La maggior parte dei libri sull’argomento sono scritti da psicoterapeuti più o meno famosi, o comunque da “addetti ai lavori”. “Il mio cuore è rimasto a Berlino” invece presenta il resoconto di una terapia regressiva narrato da un “profano” che a questa terapia si è sottoposto per più di un anno e mezzo ed essendo uno scrittore, a costo di violare la propria privacy ha deciso di mettere la propria esperienza a disposizione di chi abbia interesse ad ascoltarla, come stimolo per iniziare a sua volta una terapia regressiva o semplicemente per pura curiosità.
9,99

La vita. Mistero prezioso

La vita. Mistero prezioso

Daisaku Ikeda

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 352

La comprensione della vita è l'interrogativo più drammatico dell'uomo: lo hanno riconosciuto i filosofi, che da sempre indagano su questa questione; lo hanno evidenziato gli scienziati, la cui ricerca non fa che spostare continuamente i confini tra ciò che è noto e ciò che rimane inafferrabile. Ma secoli fa, in Oriente, un uomo ha saputo affrontare correttamente il mistero della vita e ne ha trovato la perfetta soluzione. Quest'uomo, Shakyamuni - il Venerato delle tribù Shakya, Gautama Siddharta - è stato il fondatore del Buddismo. È rifacendosi alle lezioni dell'Illuminato che Daisaku Ikeda intraprende questa affascinante esplorazione della natura e della forza vitale che muove il cosmo e gli individui, e le tre sezioni in cui si articola il libro sviscerano ogni aspetto del problema: l'apparente contrapposizione tra spirito e materia; le infinite possibilità dell'esistenza umana; infine l'ineluttabilità della morte e il suo valore in rapporto alla vita. Partendo dalle moderne soluzioni scientifiche e considerando le risposte cui sono giunte le filosofie occidentali e orientali, è negli insegnamenti del Budda che l'autore individua la più autentica indicazione circa la via che l'uomo contemporaneo deve intraprendere per conseguire la vera dignità dell'esistenza.
12,00

L'unione dei mondi

L'unione dei mondi

Momi Zanda

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Il channelling (in italiano “canalizzazione”) può essere definito come il processo per mezzo del quale un essere umano entra in uno stato non ordinario di coscienza e comunica con entità non fisiche. In questi ultimi decenni il fenomeno del channelling si sta diffondendo in tutto il mondo e sempre più persone stanno sperimentando questo tipo di comunicazione. L’autore di questo libro alcuni anni fa, nel corso della sua ricerca sugli stati alternativi di coscienza, ha iniziato in maniera del tutto spontanea e imprevista a comunicare con esseri di altre dimensioni, che lo hanno guidato in un processo di guarigione spirituale e lo hanno poi aiutato a entrare in contatto con l’antica sapienza della civiltà nuragica. “L’unione dei mondi” racconta la storia di questi contatti.
9,99

La nuova rivoluzione umana. Volume Vol. 5

La nuova rivoluzione umana. Volume Vol. 5

Daisaku Ikeda

Libro: Libro in brossura

editore: Esperia

anno edizione: 2017

pagine: VIII-248

Il viaggio in Europa dell'ottore 1961 costituisce l'avvio del movimento di kosen rufu nel vecchio continente. Nel gennaio seguente una nuova tappa dei viaggi di Shin'ichi Yamamoto lo conduce in Asia Minore e nel Medio Oriente. Il giovane presidente incontra in ogni paese i pochissimi pionieri della fede buddista e li incoraggia a crescere intorno a sé delle schiere di persone capaci. "Il mondo intero sarà il palcoscenico del nuovo secolo. Negli angoli più remoti del globo ci sono amici che soffrono nell'agonia della guerra, madri straziate dal dolore e bambini affamati. L'acqua fresca che sgorga dal terreno può trasformare il deserto in un'oasi. Allo stesso modo, la compassione e la saggezza che scaturiscono dal cuore possono trasformare questo pianeta in un autentico regno di pace e felicità, una terra preziosa eterna. Questo è kosen rufu.
20,00

La civiltà dei Sar'd. Materiali per una mitologia aliena della Sardegna nuragica

La civiltà dei Sar'd. Materiali per una mitologia aliena della Sardegna nuragica

Momi Zanda

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2019

Sono entrato in contatto con lo sciamano Nur una decina di anni fa. Una domenica di luglio ero in giro con un paio di amici e decidemmo lungo strada di andare a visitare il nuraghe Arrubiu di Orroli. Il nuraghe mi colpi per la sua imponenza e mi suscito delle emozioni molto forti. Mentre entravo nel cortile interno ebbi la forte sensazione di aver ritrovato un fratello da cui per lungo tempo ero stato separato, e in un gesto del tutto spontaneo accarezzai l'architrave dell'ingresso e dissi: «Sono tornato.» Non ero mai stato al nuraghe Arrubiu prima di allora. A malapena ne conoscevo l'esistenza. Perciò quelle parole non potevano essere mie. Chi le aveva pronunciate? Fu quella la mia prima percezione dello sciamano Nur, uno sciamano molto potente vissuto ai tempi della Sardegna nuragica. Col passare del tempo il contatto si approfondì. Lo sciamano Nur mi raccontò molte cose della civiltà megalitica sarda. Mi insegnò a comunicare con i santuari di pietra e mi aiutò a sviluppare le mie capacità sciamaniche. (dalla prefazione)
9,99

La vita. Mistero prezioso

La vita. Mistero prezioso

Daisaku Ikeda

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1995

pagine: 304

La comprensione della vita è l'interrogativo più drammatico dell'uomo: lo hanno riconosciuto i filosofi, che da sempre indagano su questa questione; lo hanno evidenziato gli scienziati, la cui ricerca non fa che spostare continuamente i confini tra ciò che è noto e ciò che rimane inafferrabile. Ma secoli fa, in Oriente, un uomo ha saputo affrontare correttamente il mistero della vita e ne ha trovato la perfetta soluzione. Quest'uomo, Shakyamuni - il Venerato delle tribù Shakya, Gautama Siddharta - è stato il fondatore del Buddismo. E' rifacendosi alle lezioni dell'Illuminato che Daisaku Ikeda intraprende questa affascinante esplorazione della natura e della forza vitale che muove il cosmo e gli individui, e le tre sezioni in cui si articola il libro sviscerano ogni aspetto del problema: l'apparente contrapposizione tra spirito e materia; le infinite possibilità dell'esistenza umana; infine l'ineluttabilità della morte e il suo valore in rapporto alla vita. Partendo dalle moderne soluzioni scientifiche e considerando le risposte cui sono giunte le filosofie occidentali e orientali, è negli insegnamenti del Budda che l'autore individua la più autentica indicazione circa la via che l'uomo contemporaneo deve intraprendere per conseguire la vera dignità dell'esistenza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.