Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Annulli

Giulia Farnese. Da Venere papale a illustrissima Signora. La vera storia

Giulia Farnese. Da Venere papale a illustrissima Signora. La vera storia

Bonaventura Caprio

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2024

pagine: 344

Giulia Farnese fu una delle donne più belle e più potenti del suo tempo. Fu la vera artefice della fortuna dei Farnese che, per mezzo del suo ascendente su Alessandro VI Borgia, da piccoli aristocratici di provincia diventarono una delle più grandi famiglie italiane del Rinascimento. Proprio per questo fu ricordata con gli appellativi di «Venere papale» e «Sposa di Cristo», ma nell'ultimo periodo della sua vita diventò «Illustrissima domina», un'abile imprenditrice e amministratrice dei suoi beni, dotata di un grande senso di carità e di protezione verso le donne del suo feudo di Carbognano. In occasione del cinquecentesimo anniversario della sua morte, l'autore ha voluto ricordare la sua vera storia, aggiornata agli ultimi studi e arricchita di capitoli inediti, dalla quale emergono chiaramente il suo processo di «purificazione» e di riscatto, i suoi sentimenti più intimi e la sua forte carica spirituale.
25,00

Un ispettore tutto mio

Un ispettore tutto mio

Nazarena De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 296

L'agente di polizia Lisa Argenti, bella, giovane, talentuosa, viene comandata alla sezione omicidi dal padre Enrico, questore di Torino, in coppia con l'ispettore Luca Parodi, più grande di lei, bravissimo ma sfrontato e sessista. Entrambi reagiscono molto male all'ordine di servizio. Lisa, però, fa buon viso a cattivo gioco, impegnandosi nel primo caso da risolvere, un omicidio dalle tinte fosche. La vittima è il notaio Vinicio Visconti, padre di un ex compagno di liceo di Lisa, dalla doppia vita: di giorno affermato professionista, pacato e irreprensibile, di notte disinibito cliente di club privé. L'ispettore, divorziato, misantropo e disilluso, viene colpito dalle doti della collega, dimostratasi particolarmente intuitiva, oltre che dolce e garbata, tanto da scalfire il muro di durezza e asocialità che Parodi ha costruito attorno a sé. A seguito delle schermaglie che celano un palpabile feeling fra i due, Lisa cercherà di mantenere in equilibrio un rapporto professionale che tende a virare in ben altra direzione e che mette in difficoltà la relazione col fidanzato Matteo. Ma al cuore, si sa, si comanda poco. La storia sentimentale dei personaggi si intreccia con l'indagine sull'omicidio del notaio Visconti, tra azione e momenti passionali e intimi, raccontati in prima persona dalle voci dei due protagonisti.
16,00

La profumata cucina aquilana

La profumata cucina aquilana

Neda Accili Salutari

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 128

Salvare la memoria dei sapori e dei profumi della tradizione, perché nuove mode e nuovi modelli compaiono sulle nostre tavole, rischiando di far disperdere tanta sapienza popolare. È quanto si prefigge La profumata cucina aquilana, breve saggio-ricettario dedicato ai buongustai. Storia, costume e gastronomia raccontano un popolo che conserva gelosamente un ricco patrimonio di saperi, connaturato negli abruzzesi tutti, ma specialmente negli abitanti dell'entroterra montano. Le preparazioni culinarie di questo volume, da «I sapori delle terre del Gran Sasso» alla «Cucina contadina», da quella dei «signori dell'Ottocento» fino alle «Ricette di Guido Rispoli» - blogger, fotografo e custode delle tradizioni culinarie della terra aquilana - sono i capitoli di una bella storia da gustare.
15,00

Il lago di Bolsena e i suoi borghi. Guida alla scoperta di uno dei territori più belli d'Italia

Il lago di Bolsena e i suoi borghi. Guida alla scoperta di uno dei territori più belli d'Italia

Andrea Viaggiante

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un territorio tra i più belli d'Italia, raccontato in tutte le sue sfaccettature, con i suoi borghi, che vantano una storia millenaria, con il suo lago, il più esteso lago vulcanico d'Europa, così ricco di testimonianze, bellezze (basti pensare alle due isole che lo imperlano, la Bisentina e la Martana) e suggestioni. E la Tuscia, antica terra degli Etruschi, con i suoi borghi nell'articolato delle colline sino a Radicofani e Pienza, sino a Sorano, Sovana e Pitigliano (nel territorio della "Civiltà del tufo"); e ancora sino a Orvieto. Questa guida, giunta alla terza edizione, vi racconta tutto quello che c'è da sapere sul lago e sul suo territorio, spaziando tra numerosi aspetti: dall'ambiente naturale alla flora e fauna lacustri, dalla storia e tradizioni dei borghi del bacino lacustre alle escursioni nel territorio della Tuscia viterbese e nelle confinanti Toscana e Umbria, dalle visite ai musei e siti archeologici, alle passeggiate in bicicletta lungo la via Francigena e il Sentiero dei briganti. Un territorio da scoprire e conservare nella memoria e nelle sensazioni.
12,00

Raccolta di sonetti anti-farnesiani. Racconto non ossequioso sui Farnese nell'Alto Lazio. Impressioni storiche non convenzionali

Raccolta di sonetti anti-farnesiani. Racconto non ossequioso sui Farnese nell'Alto Lazio. Impressioni storiche non convenzionali

Giocondo Cherubini

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 128

I Farnese fin dall'inizio della loro ascesa sociale hanno avuto l'abilità di circondarsi di un ceto intellettuale che ne esaltasse i meriti, le virtù, la generosità e la magnificenza; le opere e gli esiti di questo lavoro di celebrazione sono ben noti agli studiosi. E moltissimi sono ormai gli studi sulla famiglia Farnese e sui loro possedimenti e personaggi. Studi apprezzati che hanno interessato tutti i volti della grande casata, la sua azione politica e l'eredità, soprattutto architettonica, che molti ancora oggi ammirano. Quello che mancava è il punto di vista di chi ha subìto il potere dei signori e, molto naturalmente, ne ha criticato e deriso i comportamenti. Scrivere sonetti per commentare le situazioni, gli interessi più o meno nascosti e i vizi, è inserire nel tempo in cui si svolge la storia il commento di un osservatore popolano.
13,00

L'illusione di vedere. Note di neuroscienza sulla percezione visiva

L'illusione di vedere. Note di neuroscienza sulla percezione visiva

Francesco Orzi

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il mondo non è come appare. Siamo immersi in una nuvola di radiazioni elettromagnetiche che viaggiano in tutte le direzioni e con frequenze diverse, incrociandosi, riflettendo, rifrangendo e interagendo con la materia che ci circonda e con noi stessi. La retina estrae alcune onde e le trasforma in segnali biologici, dai quali il cervello elabora segnali e costruisce significati. Il successo della visione implica meccanismi neurali che sfrondano le informazioni irrilevanti, fanno emergere quelle salienti e organizzano i segnali per risolvere le ambiguità, aggiungendo informazioni che provengono dalla memoria e dal bagaglio cognitivo. Il processo visivo implica, quindi, un'interpretazione "creativa". Il cervello ci permette di interagire con l'ambiente, non tanto di vederlo nella sua realtà oggettiva, che invece ci sfugge. In un certo senso, chi più chi meno, tutti noi abbiamo allucinazioni.
18,00

L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo estrusco

L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo estrusco

Giacomo Mazzuoli, Giuseppe Moscatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 196

L'Etruria meridionale rupestre è un paradiso archeologico di incontaminata e selvaggia bellezza. La sua conformazione geologica, frutto del fermento vulcanico incessante durato ottocentomila anni, ha favorito se non propriamente reso ineluttabile lo scavo delle necropoli da parte degli Etruschi che trovarono nel tufo, per le sue straordinarie caratteristiche di lavorabilità e consistenza, il materiale ideale ai loro fini. E così da allora senza soluzione di continuità: necropoli, are e monumenti funebri in epoca romana; insediamenti abitativi e relativi opifici di età medievale; romitori, oratori e chiese rupestri; reticoli idraulici e gallerie; cunicoli e cantine scavati nel tufo, sono tutte testimonianze di una pratica che è giunta fino ai nostri giorni. Questo libro, che si avvale della prestigiosa presentazione di Stephan Steingräber, etruscologo e accademico di fama internazionale, offre al lettore uno sguardo privilegiato sulla Tuscia rupestre in epoca etrusca e lo accompagna passo passo alla scoperta di affascinanti itinerari tra necropoli monumentali e arcaiche testimonianze in località quali, per limitarci alle più importanti, Norchia, Castel d'Asso, Blera, San Giuliano e Sovana.
17,00

Voci. Melodie di donne

Voci. Melodie di donne

Amalia Bonagura, Francesca Ferrante, Maria Gargotta, Flavia Rampichini

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2023

pagine: 142

Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta di racconti. Contiene quattro melodie cantate da altrettante voci femminili: storie umane, che senz'altro riconoscerai. Raccontano le miserie e le resistenze di quattro protagoniste che hanno dovuto, in modi differenti e in varia misura, affrontare la mannaia dello stigma, dell'indifferenza, della violenza, che hanno dovuto lottare oltre il necessario per farsi ascoltare, per risalire la propria personale china e urlare la propria esistenza. I contorni e gli strumenti di questa battaglia, quelli pure li conosci bene. I percorsi tortuosi che conducono all'emancipazione incontrano l'arte, spesso e volentieri. E l'espressione artistica è proprio una delle armi che vedrai impugnare, con determinazione, alle quattro protagoniste di questa raccolta. Non suonano, queste melodie, come incredibilmente umane? Sono voci del nostro presente, in fin dei conti, con un piede nel passato e lo sguardo proiettato verso il futuro. Ecco cosa sono questi racconti, questa raccolta.
14,00

Viterbo e la patria italiana. 150° di Viterbo e provincia nel Regno d'Italia

Viterbo e la patria italiana. 150° di Viterbo e provincia nel Regno d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2022

pagine: 106

Questo secondo Quaderno di storia del Risorgimento raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto il 18 novembre 2021, presso la sala conferenze della Provincia di Viterbo, per celebrare il 150° anniversario dell'unione della nostra provincia all'Italia unita. Ricorrenza che per i suoi valori storici e socio-culturali non poteva essere ignorata. I contributi pubblicati - firmati da Rocco Panunzi, Normando Onofri, Maria Elena Carlomagno, Antonio Quattranni, Bonafede Mancini e Marco Taschini - approfondiscono i fatti e le premesse collegati a quell'anno particolare e poi proseguono con lavori ispirati a un imprevisto e sorprendente filo conduttore rivolto alla scoperta di una serie di straordinari personaggi viterbesi. «Eroi», che pur non avendo partecipato a battaglie militari, hanno vissuto, annunciato e propagato il pensiero risorgimentale con i loro più congeniali strumenti dell'arte, della poesia, della musica.
12,00

Caithli. Eine etruskischer Sommer

Caithli. Eine etruskischer Sommer

Christa Maria Efkemann

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2022

pagine: 208

Caithli wächst in einem Borgo auf, einer Ansiedlung über dem lacus volsiniensis, wie ihn die Römer nannten, dem heutigen Bolsenasee. Am Ufer des Sees befindet sich ein Fischerdorf. Dort hat auch der Grossvater seine Hütte, der von allen der `alte Weise` genannt wird. Noch kein Schatten trübt das Leben längs den Ufern des Sees, und in einem Sommer voller freudigen aber auch dramatischen Ereignissen, beginnt Caithli das Leben mit eigenen Augen zu betrachten. Es ist nicht das grosse Weltgeschehen, der Glanz an den Höfen des Adels, die diese Geschichte erzählen will. Es ist ein Sommer in der Welt einer kleinen Etruskerin - eigenwillig, abenteuerlustig und ein wenig Rebellin.
15,00

Itinerari farnesiani in Tuscia

Itinerari farnesiani in Tuscia

Giuseppe Moscatelli, Giacomo Mazzuoli

Libro

editore: Annulli

anno edizione: 2022

pagine: 238

«I Farnese sono stati gli unici, veri, grandi signori della Tuscia. Al culmine di una plurisecolare rincorsa storica arrivarono a controllare quasi tutto l'Alto Lazio, dominando su territori che si estendevano dai confini con la Toscana fin quasi alle porte di Roma. Rocche, palazzi, fontane, giardini, chiese, porte d'accesso alle città, mura e bastioni, strade e piazze spuntarono in ogni città e paese: in età rinascimentale la "Tuscia farnesiana" fu un grande cantiere di opere pubbliche e private, spesso disegnate e realizzate dai più importanti artisti dell'epoca».
16,00

Farnese. Guida alla scoperta

Farnese. Guida alla scoperta

Caterina Pisu

Libro: Copertina rigida

editore: Annulli

anno edizione: 2022

pagine: 132

Un'opera che vuole essere non solo una guida turistica, ma il racconto di un territorio ancora poco esplorato, lontano dalle grandi rotte del turismo di massa, condizione che ne ha preservato intatto il fascino e la veracità. I primi capitoli sono dedicati alla storia del paese, che vanta una serie di primati: il suo territorio ospita uno degli abitati protostorici più studiati dall'archeologia italiana, Sorgenti della Nova, e uno dei siti etruschi fortificati più straordinari del centro Italia, Rofalco. L'autrice propone al visitatore due itinerari turistici: uno lungo le vie del centro storico e aree limitrofe, tra il palazzo Farnese, le chiese, il museo civico e altre attrazioni; l'altro nell'area protetta della selva del Lamone, il polmone verde del territorio farnesiano, con i suoi straordinari paesaggi, le peculiarità geologiche, le acque sgorganti e la ricchezza della fauna e della flora. Ampio spazio è stato dato alle tradizioni locali, all'artigianato e alle ricette tipiche. Si ricordano poi alcune storie e personaggi che hanno reso famoso il luogo: il set del Pinocchio di Luigi Comencini, i carbonai e il brigantaggio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.