Libri di Giuseppe Moscatelli
L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo romano e medievale
Giacomo Mazzuoli, Giuseppe Moscatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Annulli
anno edizione: 2025
pagine: 238
Questo volume è frutto di una lunga serie di ricognizioni ambientali e archeologiche da parte dei due autori che, fisicamente presenti sul territorio e percorrendolo con frequenza, ne hanno acquisito una conoscenza e una dimestichezza preziose. Al tempo stesso il volume presuppone un ampio e rigoroso spoglio delle fonti storiche e bibliografiche, tale da renderlo una guida accurata per chi voglia ripercorrere i loro itinerari nonché un riferimento sicuro e documentato per chi intenda approfondire lo studio dell’Etruria meridionale rupestre, paradiso archeologico e paesaggistico di incontaminata e selvaggia bellezza. Il libro offre al grande pubblico un censimento per quanto possibile esaustivo delle emergenze rupestri di epoca romana, tardo-antica e medievale della Tuscia, inquadrate nel loro specifico contesto storico e culturale e sfrondando al contempo i siti da interpretazioni erronee se non fantasiose.
Itinerari farnesiani in Tuscia
Giuseppe Moscatelli, Giacomo Mazzuoli
Libro
editore: Annulli
anno edizione: 2022
pagine: 238
«I Farnese sono stati gli unici, veri, grandi signori della Tuscia. Al culmine di una plurisecolare rincorsa storica arrivarono a controllare quasi tutto l'Alto Lazio, dominando su territori che si estendevano dai confini con la Toscana fin quasi alle porte di Roma. Rocche, palazzi, fontane, giardini, chiese, porte d'accesso alle città, mura e bastioni, strade e piazze spuntarono in ogni città e paese: in età rinascimentale la "Tuscia farnesiana" fu un grande cantiere di opere pubbliche e private, spesso disegnate e realizzate dai più importanti artisti dell'epoca».
Opera Columbaria. Colombari e colombaie nella Tuscia rupestre
Giacomo Mazzuoli, Giuseppe Moscatelli
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Canino Info Onlus
anno edizione: 2022
pagine: 420
Trattazione e catalogazione delle colombaie rupestri presenti nel territorio dell'Etruria meridionale.
Giulia Farnese. Femina, mater et domina
Giuseppe Moscatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Annulli
anno edizione: 2016
pagine: 118
Itinerari farnesiani in Tuscia
Giuseppe Moscatelli, Giacomo Mazzuoli
Libro: Copertina rigida
editore: Annulli
anno edizione: 2010
pagine: 168
Itinerari etruschi fra Lazio, Toscana e Umbria
Giuseppe Moscatelli, Giacomo Mazzuoli
Libro: Copertina morbida
editore: Annulli
anno edizione: 2008
pagine: 144
L'eros degli etruschi. Alle origini dell'erotismo mediterraneo
Giuseppe Moscatelli
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 2010
pagine: 136
Paolo III Farnese. Un papa casa e Chiesa
Giuseppe Moscatelli
Libro
editore: Scipioni
anno edizione: 2007
pagine: 128
L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo estrusco
Giacomo Mazzuoli, Giuseppe Moscatelli
Libro: Libro rilegato
editore: Annulli
anno edizione: 2023
pagine: 196
L'Etruria meridionale rupestre è un paradiso archeologico di incontaminata e selvaggia bellezza. La sua conformazione geologica, frutto del fermento vulcanico incessante durato ottocentomila anni, ha favorito se non propriamente reso ineluttabile lo scavo delle necropoli da parte degli Etruschi che trovarono nel tufo, per le sue straordinarie caratteristiche di lavorabilità e consistenza, il materiale ideale ai loro fini. E così da allora senza soluzione di continuità: necropoli, are e monumenti funebri in epoca romana; insediamenti abitativi e relativi opifici di età medievale; romitori, oratori e chiese rupestri; reticoli idraulici e gallerie; cunicoli e cantine scavati nel tufo, sono tutte testimonianze di una pratica che è giunta fino ai nostri giorni. Questo libro, che si avvale della prestigiosa presentazione di Stephan Steingräber, etruscologo e accademico di fama internazionale, offre al lettore uno sguardo privilegiato sulla Tuscia rupestre in epoca etrusca e lo accompagna passo passo alla scoperta di affascinanti itinerari tra necropoli monumentali e arcaiche testimonianze in località quali, per limitarci alle più importanti, Norchia, Castel d'Asso, Blera, San Giuliano e Sovana.