Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arbor

Quando il sud fece l'Italia. Fatti e misfatti dell'unità

Quando il sud fece l'Italia. Fatti e misfatti dell'unità

Salvo Di Matteo

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2011

pagine: 338

Non sono andate come ci hanno detto e come sono state insegnate nelle scuole le vicende dell'Unità d'Italia. Troppo è stato omesso e nascosto e molto è stato manipolato. Soprattutto per il Sud il prezzo che questo ha pagato ad un processo unitario indispensabile, ma troppo sbilanciato rispetto all'apporto dato dal Nord, è stato ingente. Anni di studi e di analisi di documenti, e la consultazione di una vasta bibliografia, consentono adesso all'autore, con l'esposizione di atti e fatti concreti, di tracciare un quadro esatto di come sono andate realmente le cose. E viene riscritta un'altra Storia, quella vera, quella taciuta e mistificata per anni. Una storia ricca anche di ambiguità, perfidie, tradimenti prezzolati, violenze, disumane crudeltà, sanguinose guerre civili. Tutto ciò in un'opera di assoluto rigore storiografico e limpida vena narrativa. Il libro ricostruisce l'intera vicenda che si svolse intorno all'innesto del Sud nell'Unità d'Italia; illustra le condizioni del Regno delle Due Sicilie al tempo dei Borbone; riscrive i fatti della conquista e penetra negli oscuri e spesso ignobili retroscena che hanno portato all'annessione; espone infine i fatti che nel quarantennio successivo hanno visto il Meridione, soffocato da una politica duramente dualistica, pagare col proprio sacrificio e con le proprie risorse il decollo e lo sviluppo del Nord. E ciò con la metodica dissoluzione del suo apparato economico e amministrativo e delle sue allora rigogliose finanze. Così nacque una grande Nazione.
22,00

Storia di Trapani. Dalle origini ai nostri giorni

Storia di Trapani. Dalle origini ai nostri giorni

Salvatore Costanza

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2009

pagine: 288

Un disegno storico della città di Trapani e del suo hinterland, fra mare e terra, ricostruito in una visione unitaria e nel lungo percorso dalle origini ai nostri giorni. Non una semplice storia locale, ma un disegno inserito nel quadro della storia mediterranea e della Sicilia, recuperando dagli archivi e da una copiosa bibliografia aspetti molteplici della vita della comunità e caratteri originari del lavoro, della religiosità, del potere politico e finanziario. Il fil rouge che ha sotteso la ricerca, condotta per la ricostruzione di questo libro, è la duplice relazione che ha contraddistinto le vicende di Trapani, città di "frontiera". Attiva, per secoli, nel suo operoso ambito mediterraneo e, dal Risorgimento in poi, via via compenetrantesi col territorio fuori della vecchia cinta muraria, fino alla "città spezzata" di oggi, divisa sul piano amministrativo dal comune di Erice, ma unita nella realtà urbanistica. Il volume è corredato da disegni cartografici originali, illustrazioni coeve di monumenti e opere d'arte, profili dei personaggi che hanno segnato, oltre che gli itinerari di cultura, anche l'attività politica e sociale nel territorio e fuori dei confini di esso.
24,00

I giochi trasgressivi delle signore siciliane

I giochi trasgressivi delle signore siciliane

Angela e Marco

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2009

pagine: 256

Un'inchiesta, di una coppia scambista, svela i segreti della trasgressione in Sicilia. E ci dice chi sono e cosa fanno i loro protagonisti, cosa pensano e cosa vogliono, come vivono gli incontri con le altre coppie con le quali vengono a contatto e si scambiano i partner. Sono coinvolti tutti i ceti sociali perché la trasgressione è trasversale, si va dalla commessa all'affermato professionista. L'inchiesta, con tantissimi racconti, mette in evidenza una realtà sorprendente: sono stati cancellati mille tabù e il delittoo d'onore, è crollato il mito del maschio siculo, mentre sono diventate più esigenti le donne, che comandano il gioco, decidono cosa fare e non fare e ricorrono a tanti singoli, meglio se di colore, per soddisfare le loro fantasie. La trasgressione coinvolge sempre più coppie e sta prendendo forte anche i giovanissimi, ragazzi poco più che ventenni. Il libro dà infine una guida per sapere come entrare in questo mondo e starci bene dentro, nel caso qualcuno, per diletto o per curiosità, volesse provarci.
12,50

Paternò. La storia e la civiltà artistica

Paternò. La storia e la civiltà artistica

Salvo Di Matteo

Libro: Copertina morbida

editore: Arbor

anno edizione: 2009

pagine: 248

Un libro ricco di una grande documentazione per raccontare Paternò, il suo passato, il suo presente, le sue espressive realtà architettoniche e per svelarne i molti tesori d'arte, importantissimi, ma anche parecchio sconosciuti. Col supporto di un vistoso apparato figurativo, il volume accompagna il lettore lungo un itinerario in cui si innestano ricostruzione storica e descrizione artistica. Dal poderoso castello, ove soggiornarono Federico di Svevia e, dopo, la regina Bianca di Navarra, il repertorio muove all'incontro di pittoreschi quartieri medievali, chiese grandiose come cattedrali o umili e seducenti come piccoli scrigni di misteri, ruderi del passato colmi di spente memorie e affascinanti scenari urbani, fino all'inattesa prospettiva di un avveniristico quartiere ideale.
35,00

Storia di Caltanissetta

Storia di Caltanissetta

Rosanna Zaffuto Rovello

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2008

In dieci capitoli, arricchiti da 78 immagini, la Storia di Caltanissetta dalle origini ai nostri giorni, una finestra aperta su dieci secoli di storia, per scoprire il passato di una città poco conosciuta e per conservarne la memoria. Il suo territorio venne abitato sin dal terzo millennio a. C., ma la città vera e propria fu costruita dagli Arabi, poco prima dell'anno Mille. E di questo glorioso popolo rimangono ancora moltissime tracce riscontrabili nella toponomastica ed in molte voci del dialetto, nella tradizione culinaria e nella cultura agricola. Il libro ripercorre le vicende dei secoli bui del Medioevo e del feudalesimo, ricostruisce le lotte per il potere e per il dominio di un territorio divenuto appetibile, soprattutto per l'abbondante produzione di frumento. In seguito la fase del miracolo economico fece di Caltanissetta la capitale mondiale dello zolfo. Infine il testo ripropone la crisi ed il declino di questa straordinaria risorsa, le grandi trasformazioni agricole e il ritratto di una città che oggi è alla ricerca di una nuova identità.
20,00

Grande viaggio in Sicilia. Viaggiatori stranieri nell'isola dagli arabi ai nostri giorni

Grande viaggio in Sicilia. Viaggiatori stranieri nell'isola dagli arabi ai nostri giorni

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2008

pagine: 2376

Di ciascun viaggiatore vengono descritti l'arrivo in Sicilia, i percorsi compiuti, i mezzi di viaggio adoperati, i luoghi visitati, i disagi incontrati. E di ognuno si rilevano gli interessi, le emozioni, le esperienze vissute, i sentimenti manifestati dinanzi alle cose viste. Spesso incantati dalla bellezza e dal fascino dell'isola. Essi furono i turisti del passato antico e recente e a ciascuno - personaggi insigni o ignoti - sono dedicati una breve biografia e un corredo di indicazioni bibliografiche sui rispettivi scritti di viaggio e sulle biblioteche in cui essi sono reperibili. L'opera, imponente, dilettevole per la piacevole stesura si compone di quattro volumi per complessive 2.376 pagine. I primi tre riportano i testi dell'Autore, il quarto contiene immagini di paesaggi e monumenti siciliani tratti da disegni, incisioni, litografie e dipinti che corredavano le opere di viaggio.
120,00

Storia della Sicilia. Dalla preistoria ai nostri giorni

Storia della Sicilia. Dalla preistoria ai nostri giorni

Salvo Di Matteo

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2007

pagine: 650

L'opera che presentiamo è una storia della Sicilia completa, che va dalla preistoria ai nostri giorni. Una storia lunga tremila anni, avvincente e affascinante come pochi altri paesi al mondo hanno avuto. Questo volume è corredato da mille immagini che illustrano tutte le varie fasi storiche della Sicilia, dagli inizi al 2007. Le foto sono accompagnate da ampie didascalie che arricchiscono e completano le informazioni contenute nel testo.
100,00

La storia che volevo raccontarti

La storia che volevo raccontarti

Salvatore G. Pomara

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2007

14,00

La storia della Sicilia. Dalla preistoria ai nostri giorni

La storia della Sicilia. Dalla preistoria ai nostri giorni

Salvo Di Matteo

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2006

pagine: 702

La storia della Sicilia dalla preistoria ad oggi, al 2006. Una storia lunga tremila anni, avvincente, affascinante, quasi incredibile. Come pochi altri Paesi al Mondo hanno avuto. A raccontare questa storia, con un misto di autorevolezza e gradevolezza espositiva, lo storico Salvo Di Matteo, già autore di una quarantina di libri sulla Sicilia. Si parla di guerre e di dominazioni che hanno visto numerosissimi popoli, provenienti da diverse aree geografiche dell'Europa, del Medio Oriente e del Nord-Africa, abitare e governare questa terra. Genti, razze e stirpi molto diverse tra loro che hanno contribuito con le proprie conoscenze e con la propria cultura alla crescita e allo sviluppo della nostra regione.
35,00

Cuffaro

Cuffaro

Francesco Foresta

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 2006

pagine: 224

Una per una tutte le accuse dei giudici al Presidente della Regione Totò Cuffaro per corruzione (avere preso tangenti), per fughe di notizie (avere rivelato agli interessati notizie riservate di indagini) e per favoreggiamento alla mafia (aiuti di vario tipo ad esponenti di Cosa nostra). E per la prima volta Cuffaro che risponde, punto per punto, a tutto quanto gli viene contestato, facendo emergere la sua verità e dando una connotazione del tutto diversa a questa vicenda, così come si conosceva sino ad ora. Il libro riporta anche una parte del tutto inedita relativa alle accuse dell'ultimo pentito, Francesco Campanella, con le repliche del Presidente della Regione che a suo modo dimostra di essere estraneo agli addebiti che gli vengono mossi.
11,00

Guida alle riserve naturali della provincia di Palermo

Guida alle riserve naturali della provincia di Palermo

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 1998

pagine: 256

12,91

Guida alla natura della provincia di Agrigento

Guida alla natura della provincia di Agrigento

Giovanni Salvo

Libro

editore: Arbor

anno edizione: 1998

pagine: 144

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.